ATTIVITÀ TECNICO-SCIENTIFICHE FINALIZZATE ALLA DETERMINAZIONE DELLE EMISSIONI GENERATE DALLA COMBUSTIONE DI BIOMASSE (DTA.AD005.281)
Thematic area
Earth system science and environmental technologies
Project area
Tecnologie e processi per l'ambiente (DTA.AD005)Structure responsible for the research project
Institute of Atmospheric pollution Research (IIA)
Project manager
ETTORE GUERRIERO
Phone number: 3388722320
Email: guerriero@iia.cnr.it
Abstract
Il CNR IIA collabora con il CREA-IT da diversi anni partecipando a progetti comuni di ricerca dove il focus è stato l'uso delle biomasse ai fini energetici ottenendo molte informazioni sulla conduzione di impianti termici e sull'impatto ambientale da essi generato.
Le emissioni prodotte da Biomasse generano un enorme quantità fumi costituiti da Particolato e specie gassose. Su queste matrici è importante effettuare la caratterizzazione degli inquinanti attraverso la determinazione dei macroinquinanti gassosi che generano problemi sia sulla salute dell'uomo che sui beni posseduti ed ambientali. Tra i macroinquinanti gassosi di maggior rilievo e normati in aria ambientale si devono annoverare gli Ossidi di azoto, gli ossidi di zolfo, e recentemente risultano sempre più importanti le determinazioni dei composti carbonilici tra qui spicca la formaldeide che dal 2004 l'Associazione Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) l'ha inserita nell'elenco delle sostanze considerate con certezza cancerogene per la specie umana.
L'approccio di elezione per questo tipo di misure è rappresentato dall'impiego combinato di specifici dispositivi per il campionamento e le misure in-situ.
Goals
Nell'ambito del presente progetto, sulla base dell'esperienza maturata nel corso di precedenti attività effettuata su sistemi di produzione energetica derivante da Biomasse, si prevede di impiegare una caldaia da 80kW termici messa a disposizione dall'IIA-CNR. Le dimensioni di questa caldaia sono idonee ad avere una portata minima di fumi da poter essere campionata secondo le metodiche ufficiali. Non possono essere impiegate dimensioni superiori vista la quantità limitata di biomassa che si ha a disposizione per condurre le sperimentazioni. La Caldaia verrà posizionata al CREA-IT in un camino precedentemente impiegato per altre sperimentazioni che hanno coinvolto il gruppo di ricerche CREA-IT CNR-IIA al fine di effettuare una serie di misure in dinamica sia per le concentrazioni di Gas che per le concentrazioni di Particolato. Con tale sperimentazione si andranno a determinare i fattori di emissione dovuti alle combustioni di diverse essenze di biomasse.
Start date of activity
18/11/2019
Keywords
Biomasse, combustione, emissioni
Last update: 12/07/2025