EIT RAW MATERIALS - Practical training between Academia and Industry during doctoral studies - ADMA2 (DCM.AD007.094)
Thematic area
Chemical sciences and materials technology
Project area
Chimica e materiali per la salute e le scienze della vita (DCM.AD007)Structure responsible for the research project
Institute for organic syntheses and photoreactivity (ISOF)
Other structures collaborating in the research project
Project manager
ROBERTO ZAMBONI
Phone number: 0516399770
Email: direzione@isof.cnr.it
Abstract
La proposta ADMA 2 organizza e sostiene la mobilità di dottorandi attraverso periodi di formazione pratica in aziende/enti di ricerca situati in diverse parti d'Europa. Le attività che saranno proposte promuoveranno nuove capacità di ricerca che potranno essere rapidamente trasferite a vantaggio della vita aziendale. D'altra parte, l'azienda stimola sempre nuove richieste e argomenti di ricerca; pertanto si instaureranno relazioni di tipo simbiotico tra le due parti che avranno collaborato. Come effetto complessivo dell'interazione, verranno stimolate nuove generazioni di prodotti e processi di produzione, in cui verranno sostituiti materiali tossici e / o i processi di produzione sistematicamente migliorati, ad es. secondo i principi delle filosofie della qualità, ad es. Six sigma-Lean, chimica verde e ingegneria. Tutte queste azioni sosterranno gli studenti di dottorato nello sviluppo della carriera. Gli studenti potranno creare nuove reti di collaborazione, acquisire nuove idee per la loro tesi di dottorato, acquisire una buona esperienza che possa guidare la loro carriera verso il settore delle materie prime.
Goals
Gli obiettivi del progetto sono i seguenti:
1. Formare dottori di ricerca capaci di generare innovazione
2. Sostenere la capacità innovativa delle SME attraverso l'interazione col mondo accademico
3. Favorire l'interscambio di esperienze, competenze e visioni fra la ricerca, l'alta educazione universitaria e le imprese
4. Avviare nelle aziende progetti volti a portare sul mercato prodotti innovativi
Start date of activity
02/01/2019
Keywords
PhD students, international mobility, collaborazione ricerca/industria
Last update: 27/04/2025