Research project

Mat2Rep - Biomateriali multifunzionali per l'autoriparazione di tessuti e organi (DCM.AD007.092)

Thematic area

Chemical sciences and materials technology

Project area

Chimica e materiali per la salute e le scienze della vita (DCM.AD007)

Structure responsible for the research project

Institute for organic syntheses and photoreactivity (ISOF)

Project manager

ROBERTO ZAMBONI
Phone number: 0516399770
Email: direzione@isof.cnr.it

Abstract

La medicina rigenerativa mira a stimolare l'autoriparazione di tessuti ed organi a partire da cellule staminali e precursori endogeni. MAT2REP ha l' obiettivo di sviluppare e testare nuove terapie e strumenti per il "self-repair", integrando farmaci e biomateriali per la cura di organi e tessuti con scarsa capacità di autoriparazione; obiettivo terapeutico primario di MAT2REP sono lesioni traumatiche e vascolari del Sistema Nervoso Centrale (SNC) ed ulcere cutanee croniche. In particolare, tali lesioni sono accumunate dalla presenza di meccanismi patogenetici precoci che ostacolano l'autoriparazione. I sistemi di veicolazione prescelti (Drug Delivery Systems) saranno costituiti da polimeri biodegradabili e biocompatibili (poli-lattico-co-glicolico_PLGA, poli-L-Lattico_PLLA), approvati dagli enti regolatori del farmaco e da materiali elettroconduttori che rappresentano un elemento di sostanziale novità nel settore elettromedicale della stimolazione non invasiva; tecnologie di fabbricazione validate verranno impiegate per la realizzazione di prodotti "tailored" sia per applicazioni che per singolo paziente, apportando un ulteriore novità nell'ottica della medicina personalizzata

Goals

Sviluppo e testing di terapie e strumenti per il "self-repair" mediante dispositivi elettromedicali e medicali, biomateriali, derivati tissutali, farmaci e prodotti combinatori

Start date of activity

05/07/2019

Keywords

Biomateriali, Tissue Engineering, Regenerative Medicine

Last update: 18/04/2025