Convenzione DPA-IFC CNR-ILC CNR STATUS QUO (DSB.AD008.536)
Thematic area
Project area
Tecnologie Applicate alle Scienze Biomediche (DSB.AD008)Structure responsible for the research project
Institute of clinical physiology (IFC)
Project manager
SABRINA MOLINARO
Phone number: 0503152216
Email: sabrina.molinaro@ifc.cnr.it
Abstract
Il Progetto STATUS QUO persegue la finalità strategica di aggiornare e acquisire in maniera standardizzata gli elementi conoscitivi e informativi riguardanti i sistemi organizzativi esistenti a livello nazionale
nell'ambito della prevenzione, cura, trattamento e riabilitazione delle tossicodipendenze. Ha inoltre l'aspirazione di inquadrare e valutare le dinamiche e le eventuali problematiche sottese al sistema con lo
scopo di individuare soluzioni idonee ed efficaci.
Il Progetto è indirizzato a coinvolgere tutte le Regioni/PA, sarà condotto secondo un approccio oggettivo e scientificamente orientato con lo scopo di raccogliere informazioni relative a quattro diverse aree focus:
a. Aspetti normativi e regolativi
b. Aspetti relativi ai bisogni e delle tendenze in atto
c. Aspetti relativi all'offerta dei servizi e alle dotazioni organiche
d. Aspetti organizzativi e funzionali.
L'insieme delle informazioni raccolte sia attraverso le ricognizioni che mediante interviste ad hoc sarà sottoposto ad un processo di standardizzazione, ovvero le informazioni verranno catalogate in maniera confrontabile e organizzate se possibile in indicatori.
Goals
OBIETTIVI SPECIFICI
- Acquisire dalle Regioni/PA:
o atti normativi e/o legislativi vigenti relativi alle politiche sanitarie e sociosanitarie in materia di
dipendenze
o Assetti organizzativi, modalità e strumenti di programmazione regionale
o sistema di autorizzazione al funzionamento e di accreditamento dei servizi privati per le persone
tossicodipendenti
o offerta trattamentale e quadro delle dotazioni organiche
o risorse economico-finanziarie messe a disposizione per l'inserimento delle persone tossicodipendenti
nelle strutture trattamentali residenziali/semiresidenziali/specialistiche
o mappatura di esperienze innovative in ambito organizzativo-strutturale-trattamentale
o criticità strutturali, mappatura dei bisogni.
Start date of activity
06/08/2019
Keywords
ricognizione dei bisogni, dipendenze patologiche
Last update: 04/08/2025