PON RI 2014-2020 PRI 01 00019 PRO ICOS MED- Potenziamento della Rete di Osservazione ICOS-Italia nel Mediterraneo (DTA.AD001.285)
Thematic area
Earth system science and environmental technologies
Project area
Cambiamenti Globali e Cicli biogeochimici: dinamiche, impatti e mitigazione (DTA.AD001)Structure responsible for the research project
Department Earth system science and environmental technologies
Project manager
CARLO CALFAPIETRA
Phone number: 0763-374917
Email: carlo.calfapietra@cnr.it
Abstract
.
I cambiamenti climatici sono una delle maggiori sfide che dovremo affrontare nei prossimi anni. Nel suo
ultimo rapporto, l'IPCC ha ribadito come sia estremamente probabile che l'aumento di temperatura
osservato a livello globale sia dovuto ai crescenti livelli di gas serra in atmosfera. Per comprendere i
principali fattori responsabili dei cambiamenti climatici e valutare eventuali strategie di mitigazione, e
indispensabile quindi poter disporre di misure precise e a lungo termine sulle emissioni in atmosfera, sulla
loro evoluzione nel tempo, e sul ruolo dei diversi ecosistemi terrestri e marini nel sequestrare stabilmente
tali gas serra. La comunità scientifica internazionale ha evidenziato come nei diversi comparti (atmosfera,
ecosistemi terrestri e oceani, proprio per considerare il focus di ICOS) gli impatti, le risposte e le capacità
di mitigazione potrebbero essere diverse da quella ipotizzate fino ad oggi. Ad esempio, si può ipotizzare
un impatto significativo dei cambiamenti climatici sulla biodiversità degli ecosistemi naturali e/o sulla
produttività degli agroecosistemi.
Start date of activity
28/06/2019
Keywords
Agenda Digitale, Smart Communities, Sistemi di mobilità intelligente, Aerospazio e difesa, Salute, alimentazione, qualità della vita
Last update: 06/07/2025