CTN01_00177_888744_IRMI (DSB.AD006.173)
Thematic area
Project area
Biologia Molecolare/Cellulare (DSB.AD006)Structure responsible for the research project
Department Biomedical sciences
Other structures collaborating in the research project
- Institute of genetics and biophysics "Adriano Buzzati Traverso" (IGB)
- Institute of biomedical technologies (ITB)
- Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare (IBBC)
Project manager
TULLIO POZZAN
Phone number: 0649933714
Email: direttore.dsb@cnr.it
Abstract
La Medicina Rigenerativa rappresenta la soluzione terapeutica del prossimo futuro, sia perché renderà possibile curare le malattie croniche più onerose per il sistema sanitario, sia perché introdurrà nella pratica clinica nuovi trattamenti più efficaci e meno costosi. Prerogativa fondamentale della medicina rigenerativa è la sua multidisciplinarità; tale caratteristica comporta che, al fine di ottimizzare rapidamente prodotti commercializzabili a forte carattere innovativo, deve essere intrapresa una efficace cooperazione coordinata tra imprese ed enti pubblici di ricerca, in grado di far convergere le diverse conoscenze e tecnologie. In altri Paesi più alla avanguardia nella Medicina Rigenerativa (come Germania, Usa e Giappone) sono già state intraprese iniziative a livello politico per lo sviluppo del tessuto industriale in questo settore. La decisione è sta la medesima, cioè lo sviluppo di infrastrutture centralizzate in grado di armonizzare necessità e competenze di pubblico e privato e di gestire tutta la filiera che dalla ricerca porta al letto del paziente. Nonostante si stimi che, nel solo continente Europeo, il giro di affari nel settore supererà i 5 miliardi di dollari en
Start date of activity
01/09/2014
Keywords
IRMI
Last update: 06/06/2023