Research project

SAWamPAK - Pakistan-Formazione nella gestione sostenibile delle risorse idriche nel settore agricolo per combattere l'insicurezza alimentare e l'instabilità sociale (DBA.AD001.065)

Thematic area

Biology, agriculture and food sciences

Project area

Intensificazione sostenibile delle produzioni agroalimentari e forestali (DBA.AD001)

Structure responsible for the research project

Institute of BioEconomy (IBE)

Other structures collaborating in the research project

Project manager

MAURO CENTRITTO
Phone number: 0555225585
Email: mauro.centritto@cnr.it

Abstract

Il progetto si propone di formare esperti nel settore della gestione delle acque in agricoltura con un approccio olistico, integrando le innovazioni agro-tecniche a diverse scale fisiche, in cooperazione con la PMAS Arid Agriculture University di Rawalpindi. L'obiettivo strategico generale è quello di contribuire all'aumento della produzione e della sicurezza alimentare in diverse aree del Pakistan nel quadro dello sviluppo economico locale. Il progetto opererà principalmente a livello delle comunità degli agricoltori, sviluppando e diffondendo tecniche innovative per la raccolta, conservazione ed utilizzazione dell'acqua piovana, promuovendo nuove tecniche d'irrigazione a risparmio idrico e introducendo, nei sistemi di produzione locali, varietà di cereali, legumi da granella, alberi e nuove colture caratterizzate da una maggiore efficienza dell'uso dell'acqua, rafforzando così il potenziale produttivo e la sostenibilità dell'agricoltura arida.

Goals

L'iniziativa è fondata principalmente sullo sviluppo delle conoscenze dei partner pakistani, tramite il sostegno alle loro attività di formazione e ricerca, al fine di: i) migliorare le strategie di gestione dell'uso dell'acqua e conseguentemente la produzione di biomassa in rapporto alla disponibilità di acqua piovana, nelle varie condizioni di stress ambientali, ii) ottimizzare l'uso dell'acqua e migliorare la tolleranza dei sistemi di coltivazione locali agli stress multipli, attraverso l'integrazione di tecniche innovative di gestione delle risorse idriche, con l'introduzione di nuove cultivar e specie "climate proof" più adatte all'ambiente e iii) trasferire i nuovi sistemi di gestione nelle differenti condizioni idrologiche e garantirne l'integrazione nel contesto delle condizioni socio-economiche locali e regionali.

Start date of activity

12/09/2012

Keywords

gestione delle acque in agricoltura, tecniche irrigue, tecniche di raccolta dell'acqua

Last update: 06/12/2023