Research project

Meccanismi molecolari coinvolti nei processi di rimodellamento e di infiammazione della rinite allergica (DSB.AD007.115)

Thematic area

Biomedical sciences

Project area

Biomedicina Traslazionale (DSB.AD007)

Structure responsible for the research project

Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB)

Project manager

ELISABETTA PACE
Phone number: 0916809148
Email: pace@irib.cnr.it

Abstract

La rinosinusopatia cronica costituisce una delle più comuni cause di ostruzione respiratoria nasale soprattutto se accompagnata da vegetazioni polipoidi a carico dei seni paranasali. Molti Autori convergono nell' identificare come substrato fisiopatologico tre aspetti: ostruzione degli osti di comunicazione, difetto del trasporto mucociliare, alterazioni qualitative e quantitative del muco. Tale fenomeno può essere implementato ed aggravato se il soggetto manifesta comorbidità quali allergopatie conclamate o esposizione al fumo di sigaretta, con costante insulto flogistico responsabile di edema della mucosa rinosinusale e conseguente inevitabile estroflessione della stessa attraverso le sottili e inestensibili lamelle ossee labirintiche sinusali ( genesi della poliposi nasale ). Oggi viene usualmente proposto l'approccio chirurgico, spesso con l' insorgenza di recidive. I meccanismi molecolari alla base dell'infiammazione e delle alterazioni strutturali legati a tale stato presenti nel paziente con rinosinusite cronica iperplastica stabile o riacutizzato sono tuttora poco noti.

Goals

Alla luce delle premesse sin qui esposte, l' obiettivo del presente progetto è quello di identificare, a livello delle vie aeree e a livello sistemico, biomarcatori di membrana e solubili di flogosi e/o di danno e riparazione tissutale.

Start date of activity

01/01/2015

Keywords

infiammazione, infiammazione rimodellamento, rinite

Last update: 20/04/2025