Research project

Variazioni circadiane della funzione respiratoria nelle patologie ostruttive croniche del polmone (DSB.AD007.111)

Thematic area

Biomedical sciences

Project area

Biomedicina Traslazionale (DSB.AD007)

Structure responsible for the research project

Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB)

Project manager

MARK GJOMARKAJ
Phone number: 0916809125
Email: mark.gjomarkaj@irib.cnr.it

Abstract

Le patologie ostruttive croniche del polmone sono in continuo aumento. Questi pazienti rientrano nel gruppo dei pazienti ad alto rischio di complicanze dopo infezione da COVID-19. L'asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) incidono significativamente nel limitare le attività fisiche e lavorative dei pazienti. Già fisiologicamente il calibro bronchiale varia nel corso delle 24 ore della giornata ed è dimostrato che queste variazioni circadiane sono molto più evidenti nei pazienti affetti da asma e BPCO. Tutte le malattie ostruttive respiratorie sono sotto-diagnosticate e sotto-trattate e la loro prevenzione è insufficiente. Alla luce delle premesse sin qui esposte l'obiettivo del presente progetto è quello di studiare ed identificare, in pazienti affetti da asma e BPCO, la presenza di fattori aspecifici (ambientali e soggettivi) che possano giocare un ruolo nell'incremento delle variazioni circadiane della bronco-costrizione in pazienti affetti da asma e BPCO.

Goals

Studiare ed identificare, in pazienti affetti da asma e BPCO, la presenza di fattori aspecifici (ambientali e soggettivi) che possano giocare un ruolo nell'incremento delle variazioni circadiane della bronco-costrizione in pazienti affetti da asma e BPCO.

Start date of activity

01/01/2016

Keywords

infiammazione, asma, BPCO,, variazioni circadiane

Last update: 27/04/2025