Studi strutturali e molecolari finalizzati alla comprensione di processi cellulari e al loro sfruttamento per fini biotecnologici (DSB.AD006.103)
Thematic area
Project area
Biologia Molecolare/Cellulare (DSB.AD006)Structure responsible for the research project
Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare (IBBC)
Project manager
DANIELA CORDA
Phone number: 0816132536
Email: d.corda@ibp.cnr.it
Abstract
Il progetto si articolerà in vari sotto-progetti dal titolo:
1) L'ambiente estremo dell'Antartide e il suo impatto sul sistema immunitario dell'uomo. (Maria Rosaria Coscia)
2) Meccanismi molecolari associati alle mutazioni della patogenesi nella demenza frontotemporale (FTD). (Emilia Vitale)
3) Bioassay cellulari per la detossificazione biochimica ed enzimatica del glutine. ( Carmela Gianfrani)
4) Studio dei meccanismi molecolari del traffico cellulare, della proliferazione e del metabolismo lipidico per l'identificazione di bersagli rilevanti nello sviluppo di farmaci anti-tumore, anti-infiammatori e per malattie rare.(Daniela Corda, Alberto Luini)
Goals
1.Coscia.
L'obiettivo è quello di monitorare i livelli delle immunoglobuline nel sangue e nella saliva di volontari che trascorrono lunghi periodi in regioni remote dell'antartide. Particolare attenzione sarà rivolta ai livelli di IgA, predominante nei fluidi mucosali, al fine di stabilire se questi possano essere considerati degli indicatori attendibili degli effetti dello stress ambientale sul sistema immunitario.
2.VITALE
L'obiettivo di questo progetto è basato sullo sviluppo di un nuovo approccio genomico e proteomico per la diagnosi precoce di malattie neurologiche. Un ruolo cruciale delle spine dendritiche è nei processi alla base della memoria correlando la patologia con difetti di formazione delle spine dendritiche.
3.GIANFRANI
Mettere a punto dei test cellulari ad alta specificità e sensibilità per validare trattamenti enzimatici detossificanti il glutine
4. CORDA
Il progetto mira allo sfruttamento delle conoscenze acquisiste sui meccanismi molecolari di omeostasi cellulare in condizioni fisiologiche e patologiche per l'identificazione di nuovi bersagli farmacologici per malattie infiammatorie, rare e proliferative.
Start date of activity
01/01/2017
Keywords
biologia traslazionale
Last update: 06/07/2025