Research project

Ruolo dei componenti del sistema colinergico non neuronale nell'infiammazione e nella cancerogenesi polmonare (DSB.AD007.083)

Thematic area

Biomedical sciences

Project area

Biomedicina Traslazionale (DSB.AD007)

Structure responsible for the research project

Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB)

Project manager

MIRELLA PROFITA
Phone number: 0916809121
Email: profita@irib.cnr.it

Abstract

Attività scientifiche per la ricerca biomedica nel campo delle malattie infiammatorie croniche e tumorali del polmone. Nello specifico vengono svolti: 1) studi su marcatori d'infiammazione, marcatori di secrezioni mucose e di proliferazione cellulare 2) studi sul rilascio di mediatori solubili di adesione, di proliferazione, di apoptosi in relazione all'attivazione di specifici recettori in cellule epiteliali bronchiali e linfociti T; 3) studi sulla valutazione di specifici "pathway" intracellulari che regolano la trascrizione di geni responsabili della sintesi di proteine coinvolte nell'infiammazione cronica; 4) studi su staminalità cellulare tumorale e non; 5) studi sulla valutazione dell'attività di farmaci antinfiammatori steroidei, broncodilatatori, anticolinergici e inibitori selettivi di pathway intracellulari.

Goals

Il programma di ricerca di questo progetto è legato al chiarimento di poco noti meccanismi di infiammazione cronica delle vie aeree nasali e bronchiali e dei tumori polmonari che riguardano il ruolo dei componenti colinergici non neuronali. Si identificheranno così dei marcatori di malattia con studi ex vivo. L'uso di modelli sperimentali in vitro contribuirà all'identificazione di meccanismi biomolecolari alla base delle variazioni patologiche osservate ex vivo. Inoltre i modelli in vitro consentiranno di studiare farmaci noti e in fase sperimentale, per definirne il loro ruolo nel controllo dell'infiammazione (b-2agonisti long end short acting, anticolinergici, antinfiammatori steroidei e non, inibitori dei segnali di trascrizione). In tal modo verranno supportati processi produttivi per la farmacologia clinica sperimentale con ricadute per la farmacologia clinica.

Start date of activity

01/01/2016

Keywords

Biomedicina traslazionale, immunologia, farmacologia delle vie aeree

Last update: 01/05/2025