FIS Verifica dell'efficacia di un nuovo additivo a ridurre la contaminazione dei mangimi da tossine microbiche (micotossine, endotossine ed enterotossine) e microrganismi patogeni - FIS (DBA.AD004.058)
Thematic area
Biology, agriculture and food sciences
Project area
Difesa delle produzioni e sicurezza della catena agroalimentare (DBA.AD004)Structure responsible for the research project
Institute of sciences of food production (ISPA)
Project manager
GIUSEPPINA AVANTAGGIATO
Phone number: 0805929348
Email: GIUSEPPINA.AVANTAGGIATO@ISPA.CNR.IT
Abstract
Il presente progetto di ricerca sarà svolto in collaborazione con la Società Feed Industry Service - FIS s.r.l.
FIS è una delle aziende italiane (SME, priva di un'unità di R&D), leader nel settore della produzione di additivi e premiscele per mangimi per il controllo di batteri, muffe e micotossine. Mediante il presente progetto di ricerca concordato, ISPA-CNR e FIS si impegnano a sviluppare un nuovo preparato per mangimi capace di sequestrare micotossine strutturalmente diverse e di prevenire l'esposizione degli animali in allevamento a questi contaminanti biologici. Il Progetto intende, inoltre, valutare la capacità del preparato di inattivare microrganismi patogeni (batteri) e loro tossine responsabili di intossicazioni alimentari o di alterazione dei prodotti alimentari di origine animale.
Goals
Obiettivo del progetto è sviluppare un nuovo preparato per mangimi capace di sequestrare micotossine strutturalmente diverse e di prevenire l'esposizione degli animali in allevamento a questi contaminanti biologici. Il Progetto intende, inoltre, valutare la capacità del preparato di inattivare microrganismi patogeni (batteri) e loro tossine responsabili di intossicazioni alimentari o di alterazione dei prodotti alimentari di origine animale.
Start date of activity
16/10/2015
Keywords
micotossine, decontaminazione/detossificazione, batteri patogeni
Last update: 05/08/2025