Frontiera mediterranea della Monarchia ispanica. Studio storico e valorizzazione dei beni culturali (DUS.AD017.029)
Thematic area
Social sciences and humanities, cultural heritage
Project area
Valorizzazione e fruizione sostenibile del patrimonio culturale materiale e immateriale (DUS.AD017)Structure responsible for the research project
Institute of mediterranean europe history (ISEM)
Project manager
MARIAGRAZIAROSARIA MELE
Phone number: 070/403670
Email: mele@isem.cnr.it
Abstract
Valorizzazione dei Beni Culturali e comunicazione di contesti storici, attraverso l'utilizzo di nuove metodologie di studio e di nuove tecnologie che rendono immersivo il percorso di riscoperta della storia. Il monumento è studiato nel contesto storico e territoriale con un approccio multidisciplinare - architettonico, storico, archeologico, geomorfologico, di cartografia storica - coniugando le politiche per la diagnostica, il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale con una maggiore capacità di impiego della ricerca scientifica e tecnologica. In linea con le attività inerenti ricerca e innovazione degli Enti Pubblici, lo studio facilita i processi di messa in rete della conoscenza e dell'innovazione, consolidando il trasferimento tecnologico. I casi di studio e di valorizzazione (con inquadramenti e comparazioni di ambito internazionale) si legano a tutto il contesto socio-economico e produttivo del territorio, divenendo anche veicolo di promozione turistica, secondo i principi delle Smart Cities.
Start date of activity
01/11/2015
Keywords
valorizzazione, patrimonio culturale, monumento
Last update: 02/10/2025