Attività osservative meteomarine Sede Trieste (DTA.AD004.061)
Thematic area
Earth system science and environmental technologies
Project area
Osservazione della Terra (DTA.AD004)Structure responsible for the research project
Marine science institute (ISMAR)
Project manager
FABIO RAICICH
Phone number: 040305312
Email: f.raicich@ts.ismar.cnr.it
Abstract
La sede ISMAR di Trieste possiede serie temporali di parametri meteorologici (temperatura, pressione, precipitazioni, vento, umidità) e marini (livello marino e temperatura dello strato superficiale). I dati sono misurati presso la storica stazione della sede, attiva nello stesso sito dal 1920, una stazione meteorologico-marina situata nel porto di Trieste, in una stazione meteorologico-marina off-shore (PALOMA) al centro del Golfo di Trieste, in stazioni meteorologiche del Carso e in una stazione mareografica nel porto di Trieste. Alcune stazioni sono gestite in collaborazione con altri Enti pubblici.
La maggior parte delle serie risale alla metà del 19° secolo e viene proseguita con continuità, consentendo quindi di studiare la variabilità delle condizioni meteorologiche e marine dalle scala sinottica a quella secolare. In particolare si è in grado di evidenziare la variabilità climatologica della temperatura dell'aria e del mare, della pressione atmosferica, del regime del vento, del livello medio marino, nonché quella della frequenza di eventi estremi connessi con la variabilità sinottica dell'atmosfera, con i loro riflessi sul livello marino (storm surges).
Goals
Osservazioni marine in colonna d'acqua e osservazioni meteorologiche per mezzo di stazioni fisse finalizzate a studi di circolazione marina, meteorologia, interazioni aria-mare, variazioni del livello marino.
Start date of activity
01/01/2016
Keywords
Serie temporali, Cambiamento climatico, Eventi estremi
Last update: 03/12/2023