Geni e molecole dell'immunità degli invertebrati. Struttura, funzioni, precursori evolutivi e trasferibilità nella ricerca applicata. (DSB.AD007.065)
Thematic area
Project area
Biomedicina Traslazionale (DSB.AD007)Structure responsible for the research project
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB)
Project manager
PAOLO COLOMBO
Phone number: 091/6809535
Email: colombo@irib.cnr.it
Abstract
Lo studio del sistema immunitario degli invertebrati marini è di particolare interesse in quanto, essendo privi della immunità adattativa, hanno sviluppato e mantenuto durante le loro fasi evolutive sistemi di controllo delle infezioni da microrganismi particolarmente efficienti. In particolare, il Protocordato Ciona intestinalis è una specie che, per la sua posizione filogenetica, rappresenta un sistema ideale: 1) per la comprensione dei meccanismi funzionali del sistema immunitario innato; 2) per gli studi relativi all'origine del sistema immunitario dei vertebrati; 3)per la caratterizzazione di peptidi ad attività antimicrobica. Il progetto di ricerca che questa Unità Operativa intende sviluppare si riferisce all'identificazione di geni differenzialmente espressi in Ciona intestinalis dopo induzione di una risposta infiammatoria indotta da LPS batterico. Ci si propone di combinare le conoscenze di biologia cellulare relative alla risposta infiammatoria in Ciona intestinalis con la tecnologia dell'Analisi di differenza di rappresentatività per l'isolamento e la caratterizzazione di geni dell'immunità innata indotti da endotossine.
Goals
Caratterizzazione di nuovi geni da utilizzare per la formulazione di prodotti ad attività antimicrobica e/o immunomodulatoria.
Start date of activity
01/02/2013
Keywords
CIONA INTESTINALIS, IMMUNITÀ INNATA,, PEPTIDI ANTIMICROBICI, IMMUNOMODULAZIONE
Last update: 01/05/2025