Biotecnologie Molecolari per la Progettazione di Vaccini Innovativi (DSB.AD007.058)
Thematic area
Project area
Biomedicina Traslazionale (DSB.AD007)Structure responsible for the research project
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB)
Project manager
PAOLO COLOMBO
Phone number: 0916809535
Email: colombo@ibim.cnr.it
Abstract
Le attività di ricerca del modulo si sono sviluppate prevalente attraverso due tematiche di ricerca:
1)L'immunoterapia specifica è l'unico intervento in grado di modificare stabilmente ed in modo specifico la reattività immunologica dell'individuo verso molecole solitamente innocue come gli allergeni, soprattutto quando le misure di eliminazione o riduzione degli allergeni sono inattuabili, come per quasi tutti gli allergeni classificabili come "outdoor". Il modulo in oggetto utilizza il polline di Parietaria judaica come modello di studio per la realizzazione di approcci integrati di immunodeviazione, con cui individuare modalità di vaccinazione profilattica o immunoterapeutica capaci di contrastare l'insorgenza o controllare la progressione delle patologie allergiche;
2)la caratterizzazione di nuove molecole ad attività immunomodulatoria.
Goals
1)Caratterizzazione della reattività immunologica di allergeni ricombinanti dal polline di Parietaria judaica a ridotta allergenicità (studi clinici nell'ambito del contratto di licenza BIOMAY) e nell'ambito dei brevetti n. WO 02020790, PCT/IT2004/000284, PCT/IB2005/050714;
2) Studio dei meccanismi molecolari responsabili dell'insorgenza delle patologie allergiche in particolare riferimento al rapporto tra attività biologica, struttura, natura degli allergeni ed alcune componenti del sistema immunitario umano con particolare attenzione al rapporto tra immunità innata ed adattativa (realizzazione di nuovi approcci di immunomodulazione).
3)Caratterizzazione di sostanze naturali ad attività immunomodulatoria.
Start date of activity
01/01/2016
Keywords
Allergia, immuno terapia, T cells
Last update: 01/05/2025