Partecipazione italiana a ECORD-IODP (IODP-Italia) (DTA.AD001.024)
Thematic area
Earth system science and environmental technologies
Project area
Cambiamenti Globali e Cicli biogeochimici: dinamiche, impatti e mitigazione (DTA.AD001)Structure responsible for the research project
Department Earth system science and environmental technologies
Other structures collaborating in the research project
- Institute of geosciences and earth resources (IGG)
- Marine science institute (ISMAR)
- Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino (IAS)
Project manager
FABIO TRINCARDI
Phone number: 06-49933836
Email: direttore.dta@cnr.it
Abstract
L'International Ocean Discovery Program (IODP) è il più grande e longevo programma di ricerca internazionale nel campo delle Scienze della Terra, dedicato all'esplorazione dei fondali oceanici attraverso la perforazione di rocce e sedimenti. L'attuale programma IODP 2013-2023 si incardina su: un programma scientifico (Science Plan) di altissimo profilo che individua 4 settori strategici (cambiamento climatico, biosfera profonda, dinamica planetaria, rischi geologici); una solida partnership di agenzie nazionali di finanziamento dei 23 Paesi contribuenti, di cui i 3 partner principali sono USA, Giappone e consorzio ECORD; una collaudata organizzazione internazionale per la gestione scientifica, amministrativa e logistica del programma, che include organismi scientifici e di controllo, comitati di coordinamento, panels di esperti, infrastrutture per la perforazione scientifica, strutture logistiche di supporto.
L'Italia partecipa all'attuale programma IODP attraverso il Consorzio dei paesi Europei ECORD. Il CNR è gestore del finanziamento, sede della attività di coordinamento (Commissione per il coordinamento IODP-Italia) e del segretariato scientifico IODP-Italia.
Goals
IODP-Italia (partecipazione italiana in ECORD-IODP) e la Commissione CNR "ECORD-IODP e ICDP" (Commissione per il coordinamento IODP-Italia) opera, in concerto con i delegati italiani in ECORD Council (Assemblea degli Enti finanziatori di ECORD) e in ESSAC (Consiglio Scientifico di ECORD) per favorire la partecipazione di ricercatori italiani alle attività di carattere scientifico, strategico e istituazionale nell'ambito di ECORD-IODP. .
I principali obiettivi strategici di IODP-Italia sono:
- coordinare e favorire la partecipazione italiana all'IODP
- promuovere e valorizzare le attività di ricerca da svolgere nell'ambito di ECORD-IODP, favorendo l'accesso dei ricercatori italiani alle campagne oceanografiche IODP e alle ricerche di laboratorio successive, e garantendo un'adeguata rappresentanza della comunità scientifica italiana nelle strutture di supporto scientifiche e tecniche IODP e ICDP
- rafforzare e consolidare la posizione italiana all'interno di ECORD
- favorire un più ampio coordinamento tra la partecipazione italiana all'IODP e all'International Continental Drilling Program (ICDP), analogo programma di perforazione Scientifica in ambiente continentale
Start date of activity
01/01/2016
Keywords
ECORD, IODP, perforazione oceanica
Last update: 06/07/2025