Research project

Comorbidity and Risk Profiles Evaluation in Diabetes and hEart Morbidities (DSB.AD008.050)

Thematic area

Biomedical sciences

Project area

Tecnologie Applicate alle Scienze Biomediche (DSB.AD008)

Structure responsible for the research project

Institute of clinical physiology (IFC)

Project manager

SABRINA MOLINARO
Phone number: 050 315-2093
Email: sabrina.molinaro@ifc.cnr.it

Abstract

Il progetto ministeriale CARPEDIEM, nato dalla partnership fra la Fondazione Toscana Gabriele Monasterio di Pisa, l'Istituto di Fisiologia Clinica del CNR, le AUSL di Pisa ed Empoli, mira a individuare un sistema di classificazione del rischio per scompenso e diabete mellito, attraverso il confronto fra le informazioni desunte dai flussi informativi sanitari e quelle contenute sui registri di patologia della Medicina di Iniziativa attualmente attivi. Il progetto si propone di identificare e validare specifici algoritmi di profilazione dell'utenza che, processando le informazioni relative ai contatti con il SSN sperimentati nel tempo da ogni paziente, consentano di caratterizzarlo nella sua complessità e di indirizzarlo verso PDTA più possibile appropriati ai propri livelli di rischio.

Goals

Gli obiettivi principali del progetto riguardano l'integrazione di diverse fonti di dati necessarie per definire livelli incrementali di rischio e, al tempo stesso, l'individuazione delle caratteristiche personali e cliniche che possano definire in modo oggettivo dei modelli di morbilità e co-morbidità. Attraverso la definizione e la validazione di specifici algoritmi di profilazione dell'utenza che processano le informazioni disponibili sui contatti con il SSN sperimentati nel tempo dai pazienti, l'obiettivo è quello di caratterizzare un paziente nella sua complessità e di indirizzarlo verso PDTA più possibile appropriati ai propri livelli di rischio.

Start date of activity

01/11/2014

Keywords

comorbiditità, epidemiologia sociale, diabete

Last update: 03/08/2025