NA_COF_MATTM/DGRIN_AF - Accordo Reti Speciali (DTA.AD005.009)
Thematic area
Earth system science and environmental technologies
Project area
Tecnologie e processi per l'ambiente (DTA.AD005)Structure responsible for the research project
Institute of Atmospheric pollution Research (IIA)
Project manager
ANTONIO FARDELLI
Phone number: 0657225033
Email: antonio.fardelli@cnr.it
Abstract
Al fine di raggiungere tra l'altro l'obbiettivo primario del trasferimento e dell'applicazione delle conoscenze tecnico-scientifiche, nonché delle competenze e delle "sensibilità" acquisite dal CNR-IIA alla predisposizione ed all'attuazione della normativa ambientale sia a livello nazionale che comunitario, e più in generale a livello internazionale, l'Istituto mette a disposizione il proprio know-how alla pubblica amministrazione (MATTM-DVA), cosi come previsto anche dall'art. 3 del D.Lgs.127/2003 recante il riordino del CNR
In particolare il citato know-how riguarda i seguenti temi:
- Qualità dell'aria;
- Reti speciali.
Goals
Obbiettivo primario è il trasferimento e l'applicazione delle conoscenze tecnico-scientifiche, nonché delle competenze e delle "sensibilità", acquisite dalla diverse professionalità del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ed in particolare dell'IIA), alla predisposizione ed attuazione della normativa ambientale sia a livello nazionale che comunitario, e più in generale a livello internazionale.
Obbiettivo secondario risulta pertanto il supporto alla pubblica amministrazione al fine del miglioramento della predisposizione e dell'applicazione della normativa ambientale.
Start date of activity
15/02/2011
Keywords
Qualità dell'aria, reti speciali
Last update: 12/07/2025