Research project

Progetto FEI PROCESSO DI CONCERTAZIONE INTERISTITUZIONALE PER LA MULTILEVEL GOVERNANCE DEI SERVIZI DI INTEGRAZIONE (DUS.AD001.003)

Thematic area

Social sciences and humanities, cultural heritage

Project area

Mediterranean Migration Studies (DUS.AD001)

Structure responsible for the research project

Department Social sciences and humanities, cultural heritage

Other structures collaborating in the research project

Project manager

GILBERTO CORBELLINI
Phone number: 0649932657
Email: gilberto.corbellini@cnr.it

Abstract

Obiettivo generale della proposta è stato quello di approfondire i temi chiave dei processi di integrazione dei migranti in Italia e di contribuire a un loro più efficace sviluppo, per il quale risulta fondamentale il confronto, la collaborazione e la concertazione fra tutti gli attori coinvolti, a più livelli, in tale ambito.
In tale contesto si è inteso realizzare un incontro nazionale che per l'appunto doveva contribuire al rafforzamento del mainstreaming delle politiche di integrazione, promuovere il confronto fra attori pubblici e privati impegnati nel settore dei servizi per l'integrazione dei migranti e infine valorizzi e diffonda metodologie, prodotti e strumenti a supporto dei processi di integrazione dei migranti. Si è inteso cioè realizzare un incontro che non si limitasse alla sola esposizione di quanto realizzato negli ultimi anni in materia di integrazione, ma che costituisse anche una fondamentale occasione di confronto fra tutti i soggetti coinvolti (Ministeri, Regioni, Province Autonome, Comuni, Terzo Settore, associazionismo migrante), un investimento per una più adeguata programmazione degli interventi futuri.

Goals

Approfondimento dei temi chiave dei processi di integrazione dei migranti in Italia. In tale contesto si intende realizzare un incontro nazionale che contribuisca al rafforzamento del mainstreaming delle politiche di integrazione, promuova il confronto fra attori pubblici e privati impegnati nel settore dei servizi per l'integrazione dei migranti e infine valorizzi e diffonda metodologie, prodotti e strumenti a supporto dei processi di integrazione dei migranti. Si intende cioè realizzare un incontro che non si limiti alla sola esposizione di quanto realizzato negli ultimi anni in materia di integrazione, ma che costituisca anche una fondamentale occasione di confronto fra tutti i soggetti coinvolti (Ministeri, Regioni, Province Autonome, Comuni, Terzo Settore, associazionismo migrante), un investimento per una più adeguata programmazione degli interventi futuri. Le loro specifiche competenze ed esperienze costituiranno un aspetto fondamentale dell'iniziativa e contribuiranno a una più completa redazione delle risultanze e dei documenti finali previsti.

Start date of activity

10/06/2015

Keywords

migrazioni, capacity building, integrazione

Last update: 11/05/2025