04/07/2025
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha comunicato oggi un finanziamento complessivo di 1,5 miliardi di euro per gli enti pubblici di ricerca.
Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) accoglie con favore l’incremento del finanziamento, che consentirà di potenziare ulteriormente le attività scientifiche, rafforzare le infrastrutture e contribuire al posizionamento dell’Italia nella competizione internazionale. “Accogliamo con soddisfazione l’incremento dei fondi assegnati al Cnr per il 2025: un segnale di continuità e attenzione verso la nostra missione scientifica. Questo finanziamento rappresenta un’opportunità strategica per il Cnr, sia per sostenere lo sviluppo delle nostre attività scientifiche e delle infrastrutture di ricerca, sia per consolidare il ruolo dell’Ente nella partecipazione e nel coordinamento dei grandi progetti europei”, dichiara il vicepresidente del Cnr, Francesco Svelto. “I fondi a disposizione ci permetteranno di incrementare anche la nostra capacità attrattiva nei confronti di ricercatori e ricercatrici di eccellenza, valorizzando strumenti come la chiamata diretta, fondamentali per accrescere la competitività del sistema nazionale della ricerca”.
Il Cnr ribadisce il proprio impegno a valorizzare al meglio queste risorse, promuovendo un ecosistema della ricerca sempre più dinamico, aperto e connesso con le sfide scientifiche, tecnologiche e sociali dell’Europa e del mondo.
Responsabile Unità Ufficio stampa:
Emanuele Guerrini
emanuele.guerrini@cnr.it
ufficiostampa@cnr.it
06 4993 3383