Press note

'Racconti chimici di economia circolare' - Edu2023 a Genova

06/03/2023

In occasione dell’evento ‘Racconti chimici di economia circolare‘ – Edu2023 a Genova, i luoghi della ricerca del Cnr aprono le porte alle scuole di differente ordine e grado per avvicinare le giovani generazioni allo studio delle discipline scientifiche, promuovere il valore della ricerca e il suo impatto nella vita quotidiana, la conoscenza delle eccellenze presenti in seno all’Ente e sensibilizzare i ragazzi al tema della sostenibilità ambientale.

A Genova, dall’8 al 9 marzo, le Aree territoriali della ricerca del Cnr accoglieranno gli studenti per avvicinarli a settori di ricerca compresi negli ambiti: chimica, fisica, materiali, mare e automazione attraverso l’evento “Edu 2023”. Gli incontri si inquadrano nel contesto dell’iniziativa ‘Racconti chimici di economia circolare’, promosso, per il Centenario dell’Ente, dalla rete degli Istituti del Dipartimento scienze chimiche e tecnologie dei materiali (Dsctm) del Cnr e che avrà luogo contemporaneamente in 13 città, dall’8 al 10 marzo.  Nelle sedi genovesi del Cnr i ricercatori, attraverso lezioni, attività di laboratorio esperienziali e giochi, cercheranno di far comprendere più da vicino argomenti scientifici quali: fusione nucleare, impatto della plastica sui mari, realtà virtuale, alimentazione.

DOVE:

8 marzo, ore 9.00, Area della ricerca Cnr, Corso F.M. Perrone 24, Genova
9 marzo, ore 9.00, Area della ricerca Cnr, Via De Marini 6, Genova 

Ufficio stampa:
Sandra Fiore
Ufficio stampa Cnr
sandra.fiore@cnr.it

Responsabile Unità Ufficio stampa:
Emanuele Guerrini
emanuele.guerrini@cnr.it
ufficiostampa@cnr.it
06 4993 3383

Vedi anche: