Il progetto SI DO RE MI è stato sviluppato dal Laboratorio Segnali e Immagini dell'ISTI grazie ad un finanziamento della Fondazione Telecom Italia. Il progetto prevede un intervento rivolto a bambini con Disturbi dello Spettro Autistico (DPS) e difficoltà relazionali finalizzato a promuovere l'interazione a vari livelli di complessità attraverso la mediazione della stimolazione sonora interattiva. A tale scopo è stato sviluppato un sistema HW/SW basato su di un calcolatore con sistema operativo Windows ed un sensore gestuale Kinect V2: il software è in grado di generare e controllare suoni in funzione della gestualità del bambino, conferendo loro forma e contenuto informativo concreto secondo modalità e protocolli decisi da un team di specialisti. Il sistema, composto quindi da un semplice notebook, il sensore Kinect ed una paio di diffusori amplificati, è concepito per essere utilizzato dal bambino in ambiente domestico mediante sessioni ludico-motorie condotte dal genitore. Grazie al collegamento internet i tracciati dei movimenti delle sessioni vengono trasferiti ed analizzati automaticamente dai laboratori del CNR, in modo da valutare in modo obiettivo l'efficacia del trattamento. SI DO RE MI è stato sperimentato presso le abitazioni di un campione di bambini affetti da disturbo dello spettro autistico, selezionato dal team di psicologi che ha collaborato al progetto.
Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina http://sidoremi.isti.cnr.it
Immagini: