Passed events

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Seminario: "Benessere e motivazione per lo sviluppo delle organizzazioni pubbliche"

Il 11/06/2003

"Benessere e motivazione per lo sviluppo delle organizzazioni pubbliche" Riferimenti: Tel. 06.4993.7493 - Fax 06.4993.7440 - E-mail. a.blasi@dcas.cnr.it

Convegno: "Verso il Semantic Web"

Il 10/06/2003

Programma 8:45 Registrazione 9:20 Benvenuto e presentazione della giornata Oreste Signore (ISTI-CNR e W3C Office in Italy) 9:30 The World Wide Web Consortium Daniel Dardailler (W3C Associate Chairman for Europe) 10:00 W3C e Semantic Web Massimo Marchiori (W3C-MIT) 10:45 Domande e Risposte 11:00 Pausa caffè 11:30 Il ruolo delle ontologie nel Semantic Web Nicola Guarino (ISTC-CNR) 12:15 Il Web Semantico nelle applicazioni d'impresa - Interoperabilità e ontologie d'impresa Michele Missikoff (IASI-CNR) 13:00 Domande e Risposte 13:30 Pranzo 14:45 HP e Semantic ...

Seminario: "Biofisica: la medicina del futuro"

Il 06/06/2003

Riferimenti: Prof. Giorgio Monaco - Tel. 06.4890.7260 - Fax 06.4897.6336

ROME WORKSHOP ON FOSTERING THE DEVELOPMENT OF HUMAN RESOURCES FOR SCIENCE AND TECHNOLOGY

Dal 05/06/2003 al 06/06/2003

ROME WORKSHOP ON FOSTERING THE DEVELOPMENT OF HUMAN RESOURCES FOR SCIENCE AND TECHNOLOGY Riferimenti: IRPPS-CNR - Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali (Institute for Research on Population and Social Policies) Via Nizza, 128, 00198 Roma - Italia - tel +39 06.4993.2847 - fax +39 06.8583.4506

Giornata di Studio: "Valutazione del rischio idraulico a valle delle dighe"

Il 05/06/2003

"Valutazione del rischio idraulico a valle delle dighe" Riferimenti: Prof. Lucio Ubertini - Tel. 075.5014.411 - Fax 075.5014.420

Convegno finale del Progetto 5% Multimedialita

Il 04/06/2003

Convegno finale del Progetto 5% Multimedialita' Riferimenti: Prof. O. Andrisano - Tel. 051.2093.553 - Fax 051.2093.540

Corso di aggiornamento: "I disturbi comportamentali del paziente anziano: principi di terapia"

Il 03/06/2003

Programma del Convegno Scientifico dal tema: I disturbi comportamentali del paziente anziano: principi di terapia Incontro: 3 Giugno 2003 Sede: CNR, Roma Ore 9:00 Introduzione ai lavori Prof. V. Marigliano Ore 9:15 I disturbi comportamentali del soggetto anziano: dati di incidenza e prevalenza Prof. V. Marigliano Ore 10:15 Principi di neurofarmacologia clinica Prof. R. Torta Coffee Break Ore 11:30 L'esperienza clinica con i farmaci antipsicotici atipici: differenze di tollerabilità Prof. M. Cacciafesta Ore 12:30 La tollerabilità dell'olanzapina e nuove ...

"8th International Conference on human aspects of advanced nufacturing:agility hibrid automation". (HAAMAHA 2003)

Dal 26/05/2003 al 30/05/2003

"8th International Conference on human aspects of advanced nufacturing:agility hibrid automation". (HAAMAHA 2003) Riferimenti: Prof. Cristiano Castelfranchi - tel 06.8609.0361 - fax 06.8609.0372

Terza "Antonio Ruberti Lecture"

Il 23/05/2003

Consiglio Nazionale delle Ricerche Fondazione Antonio Ruberti 3rd "Antonio Ruberti Lecture" Dr. Catherine Cesarsky European Southern Observatory Director General A GOLDEN AGE FOR ASTRONOMY Venerdì 23 maggio - ore 11.00 CNR - Aula Marconi Piazzale Aldo Moro, 7 - Roma Riferimenti: Prof. Glauco Tocchini Valentini - tel 06.9009.1316 - fax 06.9009.1401

Riunione Plenaria dell ISO- "Technical Committe 46: Information and Documetation"

Dal 19/05/2003 al 23/05/2003

Riferimenti: Dr.ssa Anna Maria Campanile - tel 06.4993.3859 - fax 06.4993.3834

Tavola rotonda: "Assemblea dei soci di Internet Society - ISOC"

Il 22/05/2003

Tavola rotonda: "Assemblea dei soci di Internet Society - ISOC" Riferimenti: Dr. Marco Cini - tel 06.4993.3156 - fax 06.4993.3159

Convegno: "La Sanita e la Pace"

Il 21/05/2003

Convegno: "La Sanita' e la Pace" Riferimenti: Prof. Carlo Casciani - tel 06.5100.2280 - fax 06.5922.681

Convegno Internazionale: "Unmanned aerial vehicles" (UAV)

Dal 19/05/2003 al 20/05/2003

Convegno Internazionale: "Unmanned aerial vehicles" (UAV) Riferimenti: Gen. Giancarlo Naldi - tel 06.4434.1131 - fax 06.4938.5399

XVI Congresso di Chirurgia dell Apparato Digerente

Dal 15/05/2003 al 16/05/2003

XVI Congresso di Chirurgia dell'Apparato Digerente Riferimenti: Prof. Giorgio Di Matteo - tel 06.490.456 - fax 06.4455.394

Workshop di Chirurgia Bariatrica

Il 14/05/2003

Workshop di Chirurgia Bariatrica Riferimenti: Prof. Giorgio Di Matteo - tel 06.490.456 - fax 06.4455.394

Riunione su Cardiovascular Diseases

Il 09/05/2003

Riunione su Cardiovascular Diseases Riferimenti: Prof. Glauco Tocchini Valentini - tel 06.9009.1316 - fax 06.9009.1401

"WORKSHOP NEW TRENDS IN SPACE LAW"

Il 07/05/2003

"WORKSHOP NEW TRENDS IN SPACE LAW" Riferimenti: dott.ssa Ornella Ferrajolo . Istituto di Studi Giuridici Internazionali CNR-Roma - tel 06.4993.7660-7668 - fax 06.4434.0025

Convegno: "European Space Policy - Libro Verde"

Il 07/05/2003

Convegno: "European Space Policy - Libro Verde" Riferimenti: Dr.Andrea Lapiccirella - tel 06.4993.2118 - fax 06.4993.2193

6° Programma Quadro di R&ST: nuove norme di partecipazione e nuove regole contrattuali (2002-2006)

Il 07/05/2003

Una mattinata di incontro e dibattito sulle nuove regole contrattuali e finanziarie del 6° Programma Quadro di R&ST, per favorire riflessioni e suggerimenti in vista della prossima gestione operativa di progetti e reti. L'intento è di consentire ai ricercatori di valutare al meglio la definizione di un piano finanziario in rapporto allo strumento di ricerca scelto (NoE, IP, STREP..), le possibilità di autonomia della spesa, le norme che regolano i rapporti tra i partner, ecc. ed ai responsabili del management di familiarizzare con i nuovi requisiti di qualità legati ...

Seminario - "La rete telematica dell'impresa formativa simulata: aspetti metodologici ed operativi"

Il 29/04/2003

Riferimenti: Felice Montesanti - Tel. e Fax 06/6873.805

Conferenza e presentazione dei risultati finali del Progetto MAT

Dal 16/04/2003 al 17/04/2003

Conferenza e presentazione dei risultati finali del Progetto MAT Riferimenti: Prof. Antonio Artegiani - Tel. e Fax 010/2477.537

Workshop: "Airborne Remote Sensing Geophysical and Environmental Application"

Dal 14/04/2003 al 16/04/2003

"Airborne Remote Sensing Geophysical and Environmental Application" Riferimenti: Dr. Stefano Pignatti - Tel. 06/910.0312 - Fax 06/9160.1614

Convegno: "Scienza, accademia & impresa - Proposte per una nuova metrica economica"

Il 10/04/2003

Riferimenti: Rif: Prof. Luciano Pietronero - Tel. 06/4993.4003 - Fax 06/4993.4048

Incontro/Dibattito: "Decreto di riordino del CNR"

Il 10/04/2003

Riferimenti: Segreteria Presidente - Tel. 06/4993.3200/2330

Tavola rotonda - "La dirigenza pubblica e l'imparzialita' della funzione amministrativa"

Il 09/04/2003

LA DIRIGENZA PUBBLICA E L'IMPARZIALITA' DELLA FUNZIONE AMMINISTRATIVA Roma, 9 aprile 2003 Centro Congressi del Consiglio Nazionale delle Ricerche via dei Marrucini Programma 9.00 introduce Gian Carlo Lo Bianco, Coordinatore del Servizio Studi della CIDA-UNADIS 9.15 approfondiscono Massimo Fasoli

Assemblea dei Soci SIBM. Conferenza Nazionale sulle Aree Protette e siti di importanza comunitaria

Dal 07/04/2003 al 08/04/2003

TAVOLA ROTONDA Raccolta dati statistici nel settore della pesca Regg. CE n°1543/00 e n°1639/01 Roma, 07.04.2003 - ore: 14:30 C.N.R., Sede Centrale, Piazzale Aldo Moro, Roma La tavola rotonda organizzata dalla SIBM, in collaborazione con l'IREPA e l'UNIMAR, ha un duplice obiettivo: · Realizzare un'analisi retrospettiva dell'esperienza maturata durante il primo anno di raccolta dati nel settore della pesca, con riferimento ai principali parametri e variabili in gioco, come individuati dal programma nazionale italiano e dai regolamenti comunitari. Tale analisi ha la ...

Seminario: "L'assistenza neonatale centrata sulla famiglia: il ruolo del personale medico e infermieristico"

Il 07/04/2003

ASSOCIAZIONE GRANI gruppo romano per l'assistenza integrata al neonato e alla famiglia nelle unità di cura neonatali L'ASSISTENZA NEONATALE CENTRATA SULLA FAMIGLIA IL RUOLO DEL PERSONALE MEDICO E INFERMIERISTICO SEDE: Aula Convegni CNR Ple Aldo Moro DURATA: 9 -16.30 COSTO: gratuito le iscrizioni possono essere effettuate cumulativamente direttamente in ogni Ospedale, in reparto TIN-PATNEO-NIDO ,oppure individualmente, previa compilazione del modulo allegato, e comunicate al FAX 063016694 (ore 9/16) oppure a mgtorrrioli@rm.unicatt.it entro il 29/3/03. La ...

Festa della Geografia

Dal 02/04/2003 al 04/04/2003

FESTA DELLA GEOGRAFIA! promossa da REGIONE TOSCANA ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE ...a Firenze GEOFESTA, luogo di eccellenza del geografico sapere tecnico Teatro tenda SASCHALL 2 / 3 / 4 Aprile Lungarno Aldo Moro, 3 Firenze INGRESSO LIBERO Per tre giorni Firenze capitale mondiale della Geografia... Riferimenti: Dr.ssa Eleonora COSSI - Tel. 055/301.421/22 - Fax 050/308.910 - e-mail geofesta@regione.toscana.it

II Congresso Nazionale della Società Italiana dei Chirurghi Universitari

Dal 02/04/2003 al 04/04/2003

II CONGRESSO NAZIONALE 700° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA " LA SAPIENZA" "L'innovazione tecnologica, la ricerca e l'insegnamento delle scienze clinico-chirurgiche. Cooperazione Industria - Università per la formazione" Riferimenti: Prof. Antonio Bolognese - Tel. 02/6680.2323 - Fax 02/6686.699

Convegno: "Un passato da salvare - La ricerca di base in Italia nel 900"

Il 01/04/2003

Programma preliminare L'Osservatorio sulla Ricerca, costituitosi spontaneamente e aperto a tutti i ricercatori, italiani e non, che ad esso intendano aderire, ha - sin dal 10 settembre dello scorso anno 2002 - promosso una discussione sulle sorti della ricerca di base in relazione ai provvedimenti politici prospettati dal governo. Constatato che nel corso di questi mesi, pur ottenendo l'attenzione dei mezzi di comunicazione di massa, si è dovuta registrare invece una certa disattenzione della pubblica opinione, molto probabilmente dovuta a cattiva conoscenza del ruolo ...