Passed events

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Meeting internazionale sulle attività della Comunità Europea relative allo studio, prevenzione e lotta agli incendi boschivi

Dal 27/01/2004 al 31/01/2004

Riferimenti: Ing. Claudio Conese, dr. Laura Bonora Istituto di Biometeorologia (Ibimet) del Cnr, Firenze, tel. 055/3033711, c.conese@ibimet.cnr.it; l.bonora@ibimet.cnr.it

Conferenza: "Etica e robotica"

Dal 30/01/2004 al 31/01/2004

The ethics, social, humanitarian and ecological aspects of Robotics The ROBOETHICS Symposium aims to open a debate, among scientists and scholars of Sciences and Humanities, with the participation of people of goodwill, about the ethical basis which should inspire the design and development of robots. Riferimenti: Dr.ssa Fiorella Operto, Scuola di Robotica, Genova, tel. 348/0961616, info@scuoladirobotica.it, www.scuoladirobotica.it; il programa e le informazioni sulla conferenza sono su www.roboethics.org

Workshop: CNR - Massachusetts Institute of Technology (MIT): "Climate changes and hydrogeological disasters. 10 years of collaboration"

Il 30/01/2004

Riferimenti: Prof. Lucio Ubertini, direttore Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica (Irpi) del CNR, Perugia, tel. 075/5014411, fax 075/5014420, lucio.ubertini@irpi.cnr.it, www.irpi.cnr.it

Understanding the mechanics of cell division and cell motility: Lis1, Dynein, Spindle Checkpoint

Il 30/01/2004

Seminario sul tema a cura di Andrea Musacchio, Dipartimento di Oncologia Sperimentale, Istituto Europeo di Oncologia, Milano Riferimenti: Prof. Francesco Clementi, Istituto di neuroscienze, sezione di farmacologia cellulare e molecolare del Cnr, tel.02/50316963, fax 02/7490574, segreteria.fcm@in.cnr.it

Gaetano Lettieri, La mente immagine. Da Origene ad Agostino

Il 28/01/2004

Seminari di terminologia filosofica e di storia delle idee: fra teologia e antropologia il concetto di mente dal mondo antico all'età contemporanea. Il ciclo di seminari, promosso nell'ambito del progetto di ricerca «Il vocabolario filosofico dal Rinascimento all'Illuminismo» dell'Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle idee, è finalizzato all'approfondimento della terminologia relativa alle categorie aristoteliche, quali termini chiave del dibattito filosofico tra mondo antico ed età moderna. La relazione tratterà della mente come immagine di Dio nei principali ...

Assemblea dei Direttori di Istituto del CNR

Il 27/01/2004

Riferimenti: Prof. Roberto Passino, Tel. 068841451, Fax 06/85353747

Francesca Alesse, Mente divina e mente umana nel pensiero stoico

Il 26/01/2004

Seminari di terminologia filosofica e di storia delle idee: fra teologia e antropologia il concetto di mente dal mondo antico all'età contemporanea. Il ciclo di seminari, promosso nell'ambito del progetto di ricerca «Il vocabolario filosofico dal Rinascimento all'Illuminismo» dell'Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle idee, è finalizzato all'approfondimento della terminologia relativa alle categorie aristoteliche, quali termini chiave del dibattito filosofico tra mondo antico ed età moderna. Nello stoicismo si affiancano due concezioni di 'mente', tra le ...

Genetic experiments to probe nuclear architecture during meiosis

Il 26/01/2004

Seminario sul tema a cura del Prof. Alastair Goldman, Molecular Biology and Biotechnology, The University of Sheffield, UK Ricercatore Ospite: Dott.ssa Adriana La Volpe (tel. 081 7257 298 e-mail: lavolpe@igb.cnr.it) Riferimenti: Segreteria dell'Istituto di Genetica e Biofisica "A. Buzzati-Traverso"Tel. 0039 081 7257 327 FAX 0039 081 7257 202 segreter@igb.cnr.it

Workshop: Medicinal chemistry in parasitology

Il 23/01/2004

The conference will be focused on recent advances and results in the Medicinal chemistry of Parasitology and allied research. Proffered papers in biology, chemistry and molecular modelling are scheduled Riferimenti: Ddr.ssa Stefania Ferrari, tel.059/2055134 www.scifar.unimo.it/web/costi/mcp230104/mcp230104_registration.html

Seminario: "Il primo intervento delle Forze di Polizia"

Dal 21/01/2004 al 23/01/2004

Riferimenti: Ernesto Pallotta, redazione de "Il giornale del Carabiniere", tel. 06/4460144

Riccardo Chiaradonna, Anima e intelletto in Plotino: la dottrina dell'anima non discesa e la conoscenza degli intelligibili

Il 21/01/2004

Seminari di terminologia filosofica e di storia delle idee: fra teologia e antropologia il concetto di mente dal mondo antico all'età contemporanea. Il ciclo di seminari, promosso nell'ambito del progetto di ricerca «Il vocabolario filosofico dal Rinascimento all'Illuminismo» dell'Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle idee, è finalizzato all'approfondimento della terminologia relativa alle categorie aristoteliche, quali termini chiave del dibattito filosofico tra mondo antico ed età moderna. In numerosi trattati Plotino presenta e sviluppa la dottrina secondo ...

Mobbing ed impresa: etica dell'economia

Dal 20/01/2004 al 21/01/2004

Riferimenti: Prof.ssa Emilia Costa, tel. 06/4457186, 333/9366750

Tutti i bambini sono uguali ma tutti sono diversi. Esperienze di integrazione nella scuola dell'infanzia

Il 19/01/2004

Riferimenti: prof.ssa Rosa Ferri, Università "La Sapienza" di Roma, Dip. di psicologia dinamica e clinica, tel. 06/49917556, e-mail: rosa.ferri@uniroma1.it,in collaborazione con l'Associazione italiana persone down, sezione di Roma, tel. 06/3700235

Il campo semantico di "noein" fra epos e filosofia: il caso emblematico di Senofane a cura di Franco Aronadio

Il 19/01/2004

Seminari di terminologia filosofica e di storia delle idee: fra teologia e antropologia il concetto di mente dal mondo antico all'età contemporanea Nel lessico di Senofane - snodo importante nella cultura greca, fra il mondo della poesia e quello delle nuove forme di sapere, fra le quali la filosofia - sono ravvisabili i segni della trasformazione semantica che noein attraversa da Omero a Platone. Da una lettura incentrata sui frammenti 23, 24 e 25 DK, emerge che il noein è presentato come una dinamica non dissimile da quella propria delle sensazioni (nel senso che rientra nel modello ...

Modellizzare l'evoluzione

Il 19/01/2004

Seminario sul tema a cura del Prof. Luca Peliti, Dipartimento di Scienze Fisiche Università "Federico II" di Napoli. Ricercatore Ospite: Dott. Massimo Di Giulio (tel. 081 7257 313 e-mail: digiulio@igb.cnr.it) Riferimenti: Segreteria dell'Istituto di Genetica e Biofisica "A. Buzzati-Traverso"Tel. 0039 081 7257 327 FAX 0039 081 7257 202 segreter@igb.cnr.it

Etica della cura. Una nuova via alla bioetica

Il 16/01/2004

Seminario a cura di Laura Boella, cattedra di Filosofia morale, Dipartimento di filosofia, Università di Milano Riferimenti: Prof. Francesco Clementi, Istituto di neuroscienze, sezione di farmacologia cellulare e molecolare del Cnr di Milano, tel.02/50316963, fax 02/7490574, segreteria.fcm@in.cnr.it

Presentazione del P.S.: "Biotecnologia dei funghi eduli ectomicorrizici" del CNR

Il 15/01/2004

Riferimenti: Prof. Vilberto Stocchi, coordinatore del Progetto,dr. Michele Buffalini, segreteria scientifica, tel. 0722/305262, fax 0722/320188, m.buffalini@uniurb.it

Presentazione dei risultati di attività di ricerca del Gruppo Studi Irrigazione

Dal 13/01/2004 al 14/01/2004

Riferimenti: Prof. Angelo Caliandro, Università degli Studi di Bari, tel. 080/5443004, caliandro@agr.uniba.it

Convegno "OGM e Biodiversità"

Il 14/01/2004

Riferimenti: Dr.ssa Giovina Mazzei, Tel. 06/49937527, Fax 06/49937499

Machina - XI Colloquio Internazionale

Dal 08/01/2004 al 10/01/2004

Appuntamento triennale organizzato dall'Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee del CNR in collaborazione con Istituto e Museo di Storia della Scienza Riferimenti: Istituto per il Lessico Intellettuale Tel. + 39 0686320527 fax 0649917215

E2F transcription factors and their downstream target genes in cell cycle progression and cancer

Il 09/01/2004

Seminario a cura di Kristian Helin, Dipartimento di Oncologia Sperimentale dell' Istituto Europeo di Oncologia, Milano Riferimenti: Prof. Francesco Clementi, Istituto di neuroscienze (In), sezione di farmacologia cellulare e molecolare del CNR di Milano, tel.02/50316963, fax 02/7490574, segreteria.fcm@in.cnr.it

Convegno: "Emergenza sanitaria. L'infermiere a 360°"

Il 22/12/2003

Riferimenti: Dr. Francesco Falli, Collegio provinciale degli infermieri, assistenti sanitari e vigilatrici d'infanzia, (Ipasvi)La Spezia, tel. 0187/575177, fax 0187/283942www.ipasvi.laspezia.net

Corso UNESCO "Geothermal energy:geochemical prospecting"

Dal 15/12/2003 al 20/12/2003

Riferimenti: Dr. Angelo Minissale, Istituto di geoscienze e georisorse (Igg) del Cnr, Firenze, tel. 055/2757521, minissa@igg.cnr.it

"Le nuove terapie di supporto in oncologia"

Il 19/12/2003

Corso di aggiornamento dell'Associazione Nazionale Oncologia Medica (AIOM) Riferimenti: Dr. Filippo De Marinis - AIOM, tel. 02/70630279, fax 02/2360018

Seminario: "Gli astrociti nella trasmissione glutammatergica dell'ippocampo" di Giorgio Carmignoto, Istituto di neuroscienze del CNR

Il 19/12/2003

Riferimenti: Segreteria del prof. Francesco Clementi, Istituto di neuroscienze, sezione di farmacologia cellulare e molecolare del CNR, Milano, tel. 02/50316963, fax 7490574, e-mail: segreteria.fcm@in.cnr.it

"G - protein coupled receptors, a tool from drug discovery and AgBiotech"

Il 18/12/2003

Seminario sul tema a cura della dr.ssa Gabriella Colucci, Arterra Bioscience Riferimenti: Dr. Eduardo Consiglio, direttore dell'Istituto d'endocrinologia ed oncologia sperimentale "G. Salvatore" (Ieos) del CNR, Napoli tel.0817463036 - 0812296674consigli@sun.ceos.na.cnr.it

Congresso: "Benessere materno fetale e nuove tecnologie"

Dal 15/12/2003 al 18/12/2003

Riferimenti: Prof. Ermelando Vinicio Cosmi, Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Perinatologia e Puericultura, Università degli Studi "La Sapienza, Romatel. 06/4460484, fax 06/4469129, perinat@flashnet.it

" La doppia elica del DNA 50 anni dopo"

Il 18/12/2003

Conferenza stampa e visita in anteprima della mostra Riferimenti: Dr. Roberto Defez, Istituto di genetica e biofisica "A. Buzzati Traverso" (Igb) del Cnr, Napoli, tel.081/5932428, cell. 347/4087227. Ufficio Stampa Zètema Progetto Cultura, Patrizia Bracci, tel.06/82077321, 333/7234072, p.bracci@zetema.it, www.zetema.it

Seminario: "Subunit specific regulation of NMDA receptor trafficking" di Gabriela Lavezzari, National Institute of Neurological Disorders an Stroke, (NIH), Bethesda (USA)

Il 15/12/2003

Riferimenti: Segreteria del prof. Francesco Clementi, Istituto di neuroscienze, sezione di farmacologia cellulare e molecolare del CNR, Milano, tel. 02/50316963, fax 7490574, e-mail: segreteria.fcm@in.cnr.it

"NF -kB signaling pathway in human pathology"

Il 15/12/2003

Seminario tenuto da Gilles Courtois, Istituto Pasteur, Parigi Riferimenti: Sig.ra Anna Maria Aliperti, 081/7257208, aliperti@igb.cnr.it