Passed events

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Germ layer specification and control of cell growth by Ectodermin, a Smad4 ubiquitin ligase

Il 13/05/2005

Seminario a cura del Prof. Stefano Piccolo, University of Padua, Department of Medical Biotechnologies Padova, Italia Ricercatori Ospite: Dott.ssa Gabriella Minchiotti, (tel. 081 6132 354 e-mail: minchiot@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 tel.: +39-081-6132 402 fax: +39-081-6132 706 email: segreter@igb.cnr.it

Valorizzazione agronomica e promozione di carosello e barattiere di Puglia

Il 13/05/2005

Nell'ambito del Programma di ricerca della Regione Puglia 'Biodiversità e risorse genetiche', l'Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari del CNR di Bari e il Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali dell'Università di Bari, organizzano per il 13 maggio a Mola di Bari una giornata di studio per la "Valorizzazione agronomica e promozione di carosello e barattiere di Puglia". Da secoli, in Puglia si consumano i frutti di popolazioni locali di melone immaturo in alternativa al cetriolo. Si mangiano crudi, senza condimento o cosparsi di sale, ad insalata. I tipi ...

Probabilità condizionate coerenti: una teoria generale.
Probabilità condizionate coerenti: applicazioni ai fuzzy sets e al ragionamento default

Il 12/05/2005

Presso l'Istituto di Cibernetica "Eduardo Caianiello" del CNR di Pozzuoli si terranno due incontri aperti al pubblico. Due seminari alle ore 11.00 e alle 12.00 tratteranno dell'interpretazione soggettivista della probabilità nel contesto della logica Fuzzy. La logica Fuzzy è stata introdotta negli anni '60 per trattare i concetti di "parzialmente vero" o "parzialmente falso", in quei contesti (come la simulazione di un comportamento "intelligente") in cui la carenza di informazioni rende inutilizzabili le sole categorie "vero" o "falso" della logica classica. Anche il concetto ...

Radicali liberi e Salute - Baobab: una risposta antiossidante contro l'invecchiamento

Il 11/05/2005

Il Convegno affronterà i meccanismi d'azione degli antiossidanti , i principi attivi presenti in piante quali il Baobab e l'utilizzo degli antiradicali liberi nel trattamento e prevenzione dell'invecchiamento. Saranno inoltre descritti nuovi test diagnostici nell'ambito della ricerca dei radicali liberi ed infine lo studio osservazionale clinico con il baobab. Sempre più il tema radicali liberi e degli antiradicali liberi interessa i mass-media suscitando da un lato entusiasmi e dall'altro perplessità e curiosità. Lo studio sui potenziali danni dei radicali liberi e sui possibili e ...

Incontro di studio "Gli operatori Culturali"

Il 10/05/2005

Riferimenti: Prof. Francesco RONCALLI di MONTORIO Ist. di studi sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo Antico - CNR - Roma Tel. 06/44239696 - 9470 Fax 06/44239379 e-mail: etruschi@iaei.rm.cnr.it

PAI-1 gene upregulation in insulin-resistant 3T3-L1 adipocytes: a type 2 diabetes model

Il 09/05/2005

Seminario a cura del Prof. Yoshikuni Nagamine, Friedrich Miescher Institute for Biomedical Research, Novartis Research Foundation - Basel, Switzerland Ricercatori Ospite: Dott. Pasquale Verde (tel. 081 7257 256 e-mail: verde@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 tel.: +39-081-6132 402 fax: +39-081-6132 706 email: segreter@igb.cnr.it

Gravitazione e Cosmologia

Dal 05/05/2005 al 06/05/2005

Il Convegno è organizzato in occasione del centenario della teoria della relatività di Einstein. Il convegno si inserisce nell'ambito delle manifestazioni per l'Anno Internazionale della Fisica con il quale si celebra il centenario di alcuni contributi di Einstein che hanno rivoluzionato la nostra conoscenza del mondo fisico, fra cui, notoriamente, la teoria della Relatività ristretta. Lo scopo del convegno è quello di illustrare questo evento attraverso una panoramica rappresentativa delle importanti attività di ricerca, che vedono coinvolti gli scienziati italiani nei campi della ...

Building a brain: molecular mechanisms regulating the proliferation and differentiation of neural progenitor cells

Il 06/05/2005

Seminario a cura del Prof. Stefano Stifani, William Dawson Scholar, Depts. of Neurology & Neurosurgery and Anatomy & Cell Biology - Montreal Neurological Institute - McGill University, Montreal, Canada Ricercatore Ospite: Dott. Umberto di Porzio, (tel. 081 6132 356 e-mail: diporzio@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 tel.: +39-081-6132 402 fax: +39-081-6132 706 email: segreter@igb.cnr.it

Conferenza: "Non muoio neanche se mi ammazzano"

Il 06/05/2005

Gli Internati militari italiani, a sessant'anni dalla loro liberazione. Iniziativa organizzata dall'Associazione nazionale reduci dalla prigionia, con il patrocinio del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Riferimenti: Associazione nazionale reduci dalla prigionia (Anrp), Roma, tel. 06/7004253, anrpita@tin.it (è necessario confermare la partecipazione; per gli uomini, obbligo di giacca).

"La fisica e il mondo che ci circonda". Celebrazione dell'anno della fisica 2005

Il 05/05/2005

Il convegno sarà tenuto nella nuova aula presso i locali ex-magazzino dalle ore 9.00 alle ore 17.00 e sarà articolato su una serie di brevi seminari/conferenze di alto contenuto scientifico (vedi programma allegato). L'anno della fisica è stato indetto dalle Nazioni Uniti, sia per celebrare il centenario Einsteiniano sia per ricordare i primi 50 anni della "fisica moderna", sia per popolarizzare, a livello planetario, il concetto che "la fisica non è qualcosa di astruso e di poco comprensibile, che viene studiato nella penombra dei laboratori da ricercatori e scienziati un po' matti e ...

Letture di poemi e riflessioni sulla poesia

Il 04/05/2005

Conferenza del prof. Yves Bonnefoy. Ultimo incontro del ciclo di conferenze dal titolo: "Un nuovo bisogno poetico", organizzato dal Cnr e dal Collège de France Riferimenti: Dr.ssa Virginia CODA NUNZIANTEDAI - Servizio ITel. 06-49933170 - 3116Fax. 06-49932905 - 4469833

L'Islam et le terrorisme

Il 04/05/2005

Incontro di studio con il Prof. Rafaa Ben Achour Riferimenti: Segreteria - Istituto di Studi Giuridici Internazionali, tel: 06.4993.7667 - fax: 06.44340025 - e-mail: segreteria@isgi.cnr.it

1st Workshop on PHOTOLUMINESCENCE IN RARE EARTHS: PHOTONIC MATERIALS AND DEVICES (PRE'05)

Dal 02/05/2005 al 03/05/2005

Il Workshop intende mettere a confronto fisici, chimici ed esperti di materiali per dibattere lo stato dell'arte e le prospettive dei dispositivi fotonici basati su materiali fotoluminescenti contenenti ioni di terre rare. This Workshop aims at providing a forum for material scientists, chemists and physicists where to debate about the state of the art and the perspectives of the photonic materials based on rare earth ions. Il Workshop intende mettere a confronto fisici, chimici ed esperti di materiali per dibattere lo stato dell'arte e le prospettive dei dispositivi fotonici basati su ...

Sensory G protein signal transduction

Il 02/05/2005

Seminario a cura del Dott. Gert Jansen, Dept. Cell Biology and Genetics, Erasmus Medical Centre, Rotterdam, The Netherlands Ricercatore Ospite: Dott. Paolo Bazzicalupo, (tel. 081 6132 364 e-mail: bazzical@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 tel.: +39-081-6132 402 fax: +39-081-6132 706 email: segreter@igb.cnr.it

Filosofie della natura e della conoscenza in età moderna e contemporanea

Dal 06/07/2004 al 30/04/2005

Ciclo di Seminari sul rapporto tra scienza e filosofia dall'età moderna all'età contemporanea Filosofie della natura e della conoscenza in età moderna e contemporanea è il titolo di una sottolinea di ricerca dello ISPF, incentrata sul rapporto tra scienza e filosofia. I seminari che ne costituiscono lo sbocco naturale vogliono costituire un luogo di dialogo interdisciplinare, reso coeso dal costante sforzo metodologico di mettere in luce i presupposti e i risultati dell'interazione tra saperi diversi, e le loro ricadute in termini sociali, antropologici e politici. La vocazione ...

Ascolto e narrazione nella pratica psicoterapeutica

Il 29/04/2005

Incontro seminariale e workshop sull'Ascolto e la narrazione nella pratica psicoterapeutica Incontro seminariale con workshop . Nel corso seminariale si tratteranno temi inerenti la narrazione e la pratica psicoterapeutica; come il racconto della propria storia 'ristruttura e ricostruisce' la propria verità esistenziale ed il percorso di cambiamento e consapevolezza di vita. Sarà possibile inoltre sperimentare l'uso della "fototerapia" nella narrazione del sé con il workshop "Il fotodramma; Gestalt e arteterapia". Parteciperanno alla manifestazione, oltre ai direttori e ...

Incontro di studio: "Recenti scoperte della Missione archeologica del Cnr in Libano"

Il 28/04/2005

Riferimenti: prof. Francesco Roncalli di Montorio, Istituto di studi sulle civiltà italiche e del mediterraneo antico (Iscima) del Cnr, Roma, tel. 44239696-9470, mail: etruschi@iaei.rm.cnr.it

Musei ambienti da conservare

Il 28/04/2005

L'iscrizione al workshop è gratuita: www.isac.cnr.it/musa Riferimenti: Segreteria organizzativa Chiara Guaraldi, Paola De Nuntiis c.guaraldi@isac.cnr.it, p.denuntiis@isac.cnr.it Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima (Isac) del Cnr Bologna Tel. 051/6399574

Seminario: "Medicina legale e privacy: dire, non dire, mentire nella fase avanzata di malattia"

Il 27/04/2005

Riferimenti: dr. Giuseppe Casale, scuola di formazione sulle cure palliative "Antea Formad", Roma, tel. 06/8100800-830

Poesia e traduzione

Il 26/04/2005

Ciclo di conferenze sul tema "Un nuovo bisogno poetico" tenuto dal prof. Yves Bonnefoy. Organizzato dal Cnr e dal College de France Riferimenti: dr.ssa Virginia Coda Nunziante, Dipartimento attività internazionali del Cnr, tel. 06/49933170-3116

XXV Seminario Internazionale di Studi Storici: Da Roma alla terza Roma

Dal 21/04/2005 al 23/04/2005

Riferimenti: Sezione di Roma "Giorgio La Pira", dell'Istituto di teoria e tecniche dell'informazione giuridica del Cnr, tel. 06/49910685, mail: csdromano@uniroma1.it

4° Convegno: "Dalle antiche teorie cinesi allo sviluppo sostenibile Pianesiano"

Il 22/04/2005

Riferimenti: Associazione internazionale "Un Punto Macrobiotico", Tolentino (Macerata), dr. Giovanni Bargnesi, tel. 0733/961019

Presentazione del libro "Ricerca scientifica" di Giorgio Sirilli, Dipartimento per le attività scientifiche e tecnologiche del Cnr

Il 21/04/2005

Introduce e modera Fabio Pistella Intervengono insieme all'autore Paolo Annunziato, Luigi Rossi Bernardi, Alberto Zuliani Riferimenti: dr.ssa Giovina Mazzei, Dipartimento per le attività scientifiche e tecnologiche (Dast) del Cnr, tel. 06/49937842-7560-7412

Presentazione dei risultati della XX campagna antartica

Il 21/04/2005

Riferimenti: dr. Ivo Allegrini, direttore dell'Istituto sull'inquinamento atmosferico (Iia) del Cnr, Roma, tel. 06/90672265

Corso teorico pratico di semiotica ecografica in ginecologia disfunzionale e medicina della riproduzione

Dal 18/04/2005 al 19/04/2005

Riferimenti: Centro italiano congressi, tel. 06/8412673, e-mail: congressi@gruppocic.it

Stamp collecting in the post-genomic age? A history of sequence databases

Il 18/04/2005

Seminario a cura del Prof. Bruno Strasser, Department of Philosophy, University of Lausanne - Ch Ricercatori Ospite: Dott.ri La Volpe, Grimaldi, Di Giulio (tel. 0817257 298 e-mail: lavolpe@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Marconi, 10 tel.: +39-081-7257327 fax: +39-081-7257202 email: segreter@igb.cnr.it

"Emmeciquadro: l'eredità di una rivoluzione scientifica" mostra organizzata nell'ambito della XV Settimana della cultura scientifica.

Dal 10/04/2005 al 17/04/2005

Riferimenti: sig.ra Annarosa Ferri, Segreteria presidenza di Area della ricerca del Cnr, Bologna, tel. 051/6398093, e-mail: ferri@area.bo.cnr.it; ulteriori dettagli al link: http://www.bo.cnr.it/settimana2005

La pratica dell'intelligenza nell'impresa e nell'insegnamento

Dal 14/04/2005 al 15/04/2005

L'evento è proposto come momento di riordino delle riflessioni in atto a livello internazionale in merito sia alla pratica dell'intelligenza collettiva e connettiva e sia agli scenari possibili che si prospettano per la produzione, gestione e condivisione della conoscenza e dei saperi nella società contemporanea. Comitato Scientifico Dianora Bardi Presidente Nova Multimedia Marco Padula ITC- CNR Responsabile Unità per le Tecnologie Informatiche Multimediali, Milano Giorgio Musitelli Responsabile regionale Organizzazione Eventi - USR Lombardia, Milano Amanda Reggiori Docente di ...

"Around HYperbolic and Kinetic Equations 3". Terzo meeting del network europeo "HIKE"

Dal 13/04/2005 al 15/04/2005

This conference is devoted to the "state-of-the-art" in "hyperbolic conservation laws" and "kinetic equations". Both new analytical results and numerical methods and simulations as well as (new) applications of this large class of (time dependent) PDEs will be presented. This event is the third meeting of the EU funded network HYKE. Organizing committee: R. Natalini (Chairman, IAC-CNR), P. Marcati (Univ. L'Aquila), L. Pareschi (Univ. Ferrara), P. Pietra (IMATI-CNR), M. Pulvirenti (Univ. Roma "La Sapienza"), G. Toscani (Univ. Pavia) Local organizing team: D. Amadori, D. Benedetto, P. Buttà, ...

Incontro-dibattito sulla seconda edizione dell'opera: "Il suicidio della rivoluzione" di Augusto Del Noce (postfazione di Giuseppe Riconda, Aragno editore, Torino 2004)

Il 14/04/2005

Organizzato dall'Istituto Accademico di Roma e dalla Fondazione Augusto Del Noce. Partecipa, tra gli altri, il prof. Roberto de Mattei, vice Presidente del Cnr. Riferimenti: Istituto Accademico di Roma, via Nomentana 13, tel. 06/44252532 - 5888121