Passed events

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Presentazione del Progetto DIVA per valorizzare la presenza femminile nella ricerca scientifica

Il 12/12/2005

Riferimenti: Dr.ssa Rossella PALOMBA - Ist. di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali CNR - Tel. 06-49932844

Tradurre filosofia. Esperienze di traduzione di testi filosofici del Seicento e Settecento

Dal 09/12/2005 al 10/12/2005

Problemi semantici, esegetici e interpretativi che si presentano nella traduzione di testi filosofici in lingua italiana saranno affrontati nel corso della Giornata di Studio. L'attenzione sarà rivolta, in particolare, ad alcuni autori di età rinascimentale e moderna, tra cui Ficino, Campanella, Descartes, Herrera, Spinoza, Shaftesbury e Kant. http://www.iliesi.cnr.it/iniziative/tradurre.htm Il tema delle traduzioni e della loro importanza per la diffusione e la circolazione delle idee ha da sempre costituito una delle linee di ricerca dell'Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e ...

Mediterranean Operational Oceanography Network - Moon 1st Member Assembly

Dal 05/12/2005 al 07/12/2005

Riferimenti: Prof. Giuseppe ZAPPALA' - Ist. Per l'Ambiente Marino Costiero CNR - Tel. 090-669003, Fax. 090-669007

XI Congresso A.GI.CO. - Associazione Ginecologi Consultoriali

Dal 05/12/2005 al 07/12/2005

Riferimenti: Prof. Luigi CERSOSIMO - A.GI.CO, Tel. 06-6629834 - 06-6634290

Presente e futuro della patata novella. Situazione economica, risultati della ricerca e prospettive per il settore in Puglia

Il 06/12/2005

Si presentano i risultati dell'attiività del progetto di ricerca e divulgazione regionale "INNOVALO" ("INNOvazioni di processo e di prodotto per VALOrizzare la patata primaticcia in Puglia"), che si è avvalso della collaborazione di enti di ricerca, organizzazioni di produttori, servizi di sviluppo agricolo ed istituzioni locali. Il progetto ha conseguito importanti risultati, per innovare il processo produttivo (scelta varietale, tecniche per anticipare la raccolta e difesa integrata) e il prodotto (qualità dei tuberi e segmentazione dell'offerta), che saranno presentati il prossimo 6 ...

Il monitoraggio delle facciate dipinte dopo il restauro

Il 05/12/2005

Degrado, manutenzione programmata e monitoraggio Da alcuni decenni la progressione del degrado del patrimonio monumentale e architettonico all'esterno è sotto gli occhi di tutti ed assume dimensioni sempre più preoccupanti. Come è ormai noto, i principali imputati sono le sostanze inquinanti emesse in atmosfera, sostanze che hanno profondamente cambiato la qualità dell'aria negli ultimi cinquanta anni. La diagnostica scientifica applicata alle opere d'arte ha dato un contributo di grande rilevanza all'identificazione dei prodotti di alterazione che si formano sulle superfici ...

Convegno: Il Comitato nazionale per la bioetica: 1990-2005. Quindici anni di impegno

Dal 30/11/2005 al 03/12/2005

Il Convegno si terrà il 30 novembre e 3 dicembre c/o le aule Convegni e Arangio Ruiz del Cnr, piazzale Aldo Moro, 7; nei giorni 1-2 dicembre c/o la Camera dei Deputati, Palazzo Marini, via del Pozzetto, 158. Riferimenti: dr.ssa Emira Aloe Spiriti, Presidenza del Consiglio dei Ministri - Comitato nazionale per la bioetica, tel. 06/67794601, e mail: cnbioetica@palazzochigi.it, sito web: www.governo.it/bioetica

Convegno di studio del XV anniversario del Comitato Nazionale per la Bioetica

Il 03/12/2005

Riferimenti: Dr.ssa Emira Aloe SPIRITI - Presidenza del Consiglio dei Ministri - Comitato Nazionale per la Bioetica, Tel. 06-67794601, Fax. 06-67794686, e-mail: cnbioetica@palazzochigi.it - sito web: www.governo.it/bioetica/

Incontro-dibattito "Riordino CNR: a che punto siamo?"

Il 02/12/2005

Riferimenti: ANPRI - Associazione Naz.le Professionale per la Ricerca, Tel. 06-7012656, Fax 06-7012666, e-mail: anpri@anpri.it - sito web: www.anpri.it

Convegno "Assistenza domiciliare oncologica: miglioramento della qualità di vita"

Dal 01/12/2005 al 02/12/2005

Riferimenti: Dr.ssa Angela GUARINO - SIPO - Soc. Ital. Psico Oncologia Roma, Cell. 335/5389195

4th Progress Report Meeting European Project Targeting Replication and Integration of HIV (TRIoH)

Dal 01/12/2005 al 02/12/2005

Il progetto integrato TRIoH finanziato nell'ambito del 6° PQ dalla Commissione Europea riunisce 28 partner provenienti da 12 nazioni diverse e si prefigge lo scopo di sviluppare nuovi farmaci anti-HIV attivi a livello della replicazione e integrazione del virus. Ogni anno, con cadenza semstrale i partner del progetto integrato TRIoH si riuniscono per fare il punto sullo stato di avanzamento della ricerca. Il Meeting si articola in plenary lectures aperte e working progress reports riservati ai partecipanti del progetto. Il progetto integrato TRIoH, iniziato nel 2004, è finanziato ...

Somatic mutations in cancer

Il 29/11/2005

Seminario a cura del Prof. Lucio Luzzatto - Department of Haematology, University of Genova Istituto Toscano Tumori, Firenze Ricercatore Ospite: Dott.ssa Graziella Persico (tel. 081 6132 294 e-mail: persico@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it

Development of a mimotope-based strategy to target neoplastic B-cell proliferations

Il 28/11/2005

Seminario a cura del Dott. Giuseppe Scala - Department of Biochemistry and Medical Biotechnology University "Federico II", Naples Ricercatore Ospite: Dott.ssa Giovanna Del Pozzo (tel. 081 6132 446 e-mail: delpozzo@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it

Convegno: Geologia urbana nella capitale. Viaggio nella quarta dimensione

Il 28/11/2005

L'adozione delle più moderne ipotesi progettuali e le nuove tecnologie per la creazione di infrastrutture, permette oggi il superamento delle difficoltà di realizzazione delle opere in sotterraneo anche in una città come Roma che si è sviluppata soprattutto in superficie, quasi escludendo l'espandersi dei servizi nel sottosuolo. Il convegno intende prospettare le possibilità di uno sviluppo della capitale nella 'profondità del suolo'. Riferimenti: dr. Giuseppe Gisotti, Società italiana di geologia ambientale, c/o FIDAF, tel. 06/5943344, e mail: info@sigeaweb.it, sito web: ...

Convegno: Le metastasi epatiche da cancro del colon-retto. Il concetto di debulking e l'approccio globale alla malattia

Dal 24/11/2005 al 26/11/2005

Il meeting organizzato dall'Ospedale san Pietro - Fatebenefratelli in collaborazione con l'Istituto di ingegneria biomedica del Cnr, è riservato a 150 professionisti italiani e stranieri che si dedicano alla cura delle metastasi epatiche da cancro del colon-retto. Riferimenti: dr. Costantino Campisi, Istituto di tecnologie biomediche (Isib) del Cnr, Roma, cell. 335/5735109, e mail: campisi@fbfrm.it, sito web: www.chirurgiafegato.it

2° International Conference on Gravity and Cardiovascular System

Dal 25/11/2005 al 26/11/2005

Funzionalità e adattamenti cardiovascolari in condizioni di microgravità; nuovi sviluppi della ricerca scientifica. Comitato Organizzativo (Organizing Committee) Prof. N. Alessandri (Coordinatore), Cap. CSArn S. Cacopardo, Ten. Col Med. CSArn C. De Angelis, Prof. P. Di Nardo, Prof. G. Frati, Col. CSArn P. Manfroni, T.Col. CSArn P. Trivelloni Modalità d'iscrizione: gratuita, scheda di iscrizione da inviare alla segreteria attraverso fax o mail (vedi allegato) Riferimenti: Segreteria (Conference Secretariat) Magg. CSArn. A.G. Guadagno, Dott.ssa S. Mariani, Dott.ssa M. Minieri Sede della ...

Le dottrine sulla guerra: problema aperto. La legalità internazionale - II Colloquio

Dal 24/11/2005 al 25/11/2005

Approfondita riflessione dedicata al tema particolare della legalità internazionale della guerra dal punto di vista giuridico, dottrinale-filosofico e militare. Considerati i profondi mutamenti presenti nella vita della comunità internazionale ci è sembrato utile, e i primi risultati ce lo confermano, dedicare una approfondita riflessione in questo secondo colloquio, che segue il primo tenutosi nel novembre 2004 a Parigi, al tema particolare della legalità internazionale visto dal punto di vista giuridico, dottrinale-filosofico e militare, e che vedrà la partecipazione non soltanto di ...

Handyted 2005

Dal 23/11/2005 al 25/11/2005

handyTED, novità assoluta di TED 2005, è un progetto che riguarda l'integrazione della disabilità nel sistema educativo. handyTED si rivolge ai ragazzi disabili, ai loro genitori, agli insegnanti, agli operatori della riabilitazione, ai ricercatori e agli specialisti del settore.Il progetto è sviluppato da Fiera di Genova, con la consulenza scientifica dell'Istituto per le Tecnologie Didattiche del CNR di Genova (ITD-CNR) e con la collaborazione di un comitato scientifico. handyTED è contemporaneamente un Convegno scientifico ed un'area espositiva cui partecipano aziende specializzate, ...

Workshop "Comportamenti e regole nell'industria dei servizi finanziari"

Il 25/11/2005

Questo incontro esamina - alla luce dell'analisi economica - alcune criticità dei servizi finanziari, invitando poi operatori ed istituzioni ad illustrare in che modo stanno contribuendo all'interesse pubblico. L'efficienza dell'industria dei servizi finanziari cresce attraverso comportamenti innovativi degli operatori, che si affrancano dalla necessità di proteggersi dalla concorrenza e di godere di posizioni di rendita per i loro servizi a danno del risparmiatore e dell'assicurato. La regolazione può aiutare questo processo, se è in grado di arrivare a colpire chi danneggia il ...

Conferenza Ev - K2 Cnr: Italia - Karakorum, dall'esplorazione alla cooperazione

Il 24/11/2005

Riferimenti: dr. Agostino Da Polenza, Comitato: "Ev-K2 Cnr", tel. 035/3230511, email adipo@montagna.org

Convegno: 2nd international conference on gravity and cardiovascular system

Il 24/11/2005

Riferimenti: segreteria del Centro sperimentale di volo aeronautica militare - Aeroporto di Pratica di Mare, sig.ra Elena Miniucchi , tel. 06/58497712-282

Decentramento, organizzazione e gestione dei servizi giudiziari

Il 23/11/2005

La giornata di studio si propone di approfondire il tema del decentramento dell'amministrazione della giustizia alla luce della recente riforma dell'ordinamento giudiziario che prevede, fra l'altro, la creazione di nuove strutture e posizioni dirigenziali per la gestione e l'organizzazione degli uffici giudiziari. Modalità d'iscrizione: Posta elettronica. Seminario a numero chiuso Riferimenti: Marco Fabri - IRSIG-CNR tel 051-2756217, email: marco.fabri@irsig.cnr.it

Convegno di studio: Ferrovia e società

Il 23/11/2005

L'evento è organizzato con Trenitalia SpA in occasione del primo centenario delle Ferrovie dello Stato. Interverrà il prof. Roberto de Mattei, Vice-presidente del Cnr. Riferimenti: segreteria del Vicepresidente del Cnr: dr.ssa Manuela Faella, tel. 06/49932628, email: manuela.faella@cnr.it; dr. Oscar Sanguinetti, tel. 06/49932656, cell. 335/5791874, email: o.sanguinetti@amministrazione.cnr.it

Convegno: Le buone pratiche in salute mentale - La fondazione Mario Lugli 2000-2005

Dal 22/11/2005 al 23/11/2005

Riferimenti: dr.ssa Anna Rosa Andretta, responsabile della Fondazione "Mario Lugli onlus", Roma, tel. 06/54224486, e mail: info@fondazionelugli.it, sito web: www.fondazionelugli.it

Selezione e maturazione dei linfociti T naturali: una vita non convenzionale

Il 21/11/2005

Seminario a cura del Prof. Paolo Dellabona - Experimental Immunology Unit Cancer Immunotherapy and Gene Therapy Program DIBIT, H. San Raffaele Scientific Institute, Milano Ricercatore Ospite: Dott.ssa Antonella Maffei (tel. 081 6132 446 e-mail: maffei@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it

Convegno di studio: Napoleone e il Regno d'Italia (1805-1814). La Lombardia fra cesarismo post-rivoluzionario e prime forme di unificazione nazionale

Dal 18/11/2005 al 19/11/2005

L'evento, che celebra il bicentenario del Regno d'Italia (1805-1814), vuole essere un'occasione di incontro e interscambio fra alcuni dei più validi studiosi dell'argomento. La giornata del 19 novembre sarà presieduta dal prof. Roberto de Mattei, Vice-presidente del Cnr. Riferimenti: Istituto storico dell'insorgenza e per l'identità nazionale (Isiin), Milano, tel. 02/730514, cell. 340/5007708, e mail: info@identitanazionale.it

CCIT 2005 "Riunione annuale Creative Commons Italia"

Il 19/11/2005

Siamo lieti di annunciare che l'incontro nazionale Creative Commons Italia 2005 avrà luogo a Torino sabato 19 novembre 2005. Temi trattati in questa edizione di CCIT: audiovideo, editoria e musica. Keynote speaker: Philippe Aigrain, autore del recente libro "Cause commune : l'information entre bien commun et propriété", Editions Fayard (pubblicato sotto licenza Creative Commons). In serata, Festa CC con musica CC dal vivo. CCIT 2005 sara' organizzato in collaborazione con l'Associazione Documentaristi Italiani doc.it. Si segnala che il 19 novembre, data di CCIT 2005, e' anche l'ultimo ...

Le montagne testimoni dei cambiamenti globali

Dal 16/11/2005 al 17/11/2005

Ricerche in Himalaya e Karakorum: il progetto SHARE-Asia Il Convegno, organizzato dal Comitato Ev-K²-CNR, promosso dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e in collaborazione con l'Istituto Nazionale della Montagna (IMONT), sarà un'occasione unica di incontro e dialogo tra i maggiori esperti della ricerca meteo-climatica e ambientale in aree montane e i rappresentanti di programmi scientifici di assoluto rilievo (tra cui CEOP - Coordinated Enhanced Observing Period e il programma ABC - Atmosheric Brown Cloud di UNEP che studia il grave fenomeno di inquinamento atmosferico che ...

Convegno annuale del Gruppo di Geofisica della terra solida

Dal 15/11/2005 al 17/11/2005

Riferimenti: sig.ra Angela Marchetto, Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale (Ogs) del Cnr, Trieste, tel. 040/2140339, cell. 320/4324733, e mail: mailbox@ogs.trieste.it, www.ogs.trieste.it

Convegno internazionale: "Nanoscience & nanotechnology"

Dal 14/11/2005 al 16/11/2005

Durante l'incontro verranno illustrati i più recenti risultati nel settore della sismologia Riferimenti: sig.ra Angela Marchetto, Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale (Ogs) del Cnr, Trieste, tel. 040/2140339, cell. 320/4324733, e mail: mailbox@ogs.trieste.it, sito web: www.ogs.trieste.it