Passed events
Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è possibile partecipare al monitoraggio sul Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.
Giornata di studio: "I sistemi di allevamento in vaso con subirrigazione a ciclo chiuso per le produzioni di serra"
L'Istituto di scienze delle produzioni alimentari Ispa del Cnr e il Dipartimento di scienze delle produzioni vegetali (Università degli studi di Bari) organizzano, in collaborazione con la Regione Puglia, una giornata di studio, rivolta sia alla comunità scientifica sia agli operatori del settore agricolo per fare il punto sulle tecniche innovative e i vantaggi della subirrigazione per la produzione a ciclo chiuso di specie orticole ed ornamentali in serra. Tra i relatori, sarà presente il prof. Marc van Iersel, docente di Fisiologia e nutrizione delle piante presso l'Università di ...
Regulation and function of Fos-related antigen-1 (Fra-1) in cancer cells
Seminario a cura del dott. Eugene Tulchinsky - Department of Cancer Studies and Molecular Medecine - University of Leicester, UK Ricercatore Ospite: Dott. Pasquale Verde (tel. 081 6132 453 e-mail: verde@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it
Assemblea ordinaria dell'Associazione italiana per la ricerca industriale (Airi)
Riferimenti: prof. Piero Bufalini, Associazione italiana per la ricerca industriale (Airi), tel. 06/8546662- 8848831, e mail: bufalini@airi.it, sito web: www.airi.it
Diagnostica per immagini della spalla instabile
Lo scopo del Convegno è quello di definire il ruolo delle diverse tecniche di Diagnostica per Immagini nella valutazione dell'instabilità della spalla. Comitato Scientifico: Prof. Marco Salvatore - 0812203187 int.418 Comitato Organizzativo: Ms. Giuseppina De Rosa - 0812203187 int.418 Riferimenti: Giuseppina De Rosa 0812203187 - int.418
1° Congresso Nazionale della società italiana di medicina interna (Simi) sezione Lazio Molise
Riferimenti: Prof. Claudio Di Veroli, Centro ipertensione arteriosa e delle malattie renali - Policlinico Umberto I - Roma, tel. 0763/300713, cell. 335/6503537, e mail: giovina.barbanera@orvietur.com
Problematiche conoscitive e conservative di manufatti metallici nei Beni Culturali
La Giornata è organizzata dal Centro Regionale Progettazione e Restauro (CRPR) della Regione Sicilia in collaborazione con l' Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati (ISMN) del CNR di Palermo e il Dipartimento di Fisica e Tecnologie Relative (DI.F.TE.R.) dell'Università di Palermo e si inserisce nelle iniziative volte a divulgare gli approfondimenti delle tematiche sulla conservazione e il restauro dei Beni Culturali; approfondimenti che periodicamente si svolgono presso il CRPR al fine di contribuire e stimolare il dibattito sui temi dello sviluppo ed applicazione di nuove ...
Il Vocabolario del Cnr. Presentazione del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini, a cura di Pietro G. Beltrami (Direttore OVI)
Il Tesoro della Lingua Italiana delle Origini è un vocabolario storico dell'italiano antico pubblicato online in corso d'opera, prima sezione cronologica del vocabolario storico italiano che costituisce il compito fondamentale dell'Opera del Vocabolario Italiano. Saranno oggetto della presentazione il TLIO online stesso (giunto oltre le 15.000 voci), la banca dati dell'italiano antico, anch'essa online, che ne costituisce il fondamento, i programmi informatici elaborati all'OVI in funzione del vocabolario e altre risorse linguistiche che ne derivano. Riferimenti: Presso l'OVI: Sig.ra ...
International Workshop (MIND Project - eu) "The vulnerability of Mediterranean Terrestrial Ecosystem to Climate Change"
Riferimenti: Prof. Franco MIGLIETTA - Istituto di Biometeorologia CNR, Tel. 055-3033711 Fax 055-308910, e-mail: f.maglietta@ibimet.cnr.it ; sito web: www.ibimet.cnr.it/biosphere/mindwp/
Workshop Int.le "A physical science observatory at concordia: present, perspectived and coordination"
Riferimenti: Stefania ARGENTINI - Ist. di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - CNR, Tel. 06-49934554 Fax 06-20660291
Waves In Shallow Environments (WISE) 2006
The Waves In Shallow Environments (WISE) group will hold its 13th annual meeting in Venice, Italy. The aim of the group is to promote the investigation of the physical processes affecting waves in deep and shallow water, to develop numerical codes to represent these processes in operational models and to verify these wave models in realistic conditions. The group also encourages applications of wave modelling for applications for ocean circulation and sediment transport. Il gruppo WISE terrà il 13° incontro annuale a Venezia. Lo scopo del gruppo è favorire lo studio dei processi fisici che ...
Dai misteri dell'antico Egitto alle correnti filosofico-ermetiche nella Napoli dei secoli dal XVIII al XX
Alla ricerca del percorso ideale che unisce l'esperienza del Trascendente dei misteri dell'antico Egitto, con le correnti filosofico-ermetiche nella Napoli dei secoli dal XVIII al XX. Gli ambienti esoterici partenopei, nei tre secoli in esame, sono crogiuoli di fermenti che hanno dato alla cosiddetta tradizione occidentale, importanti spunti di interpretazione ed approfondimento. Il prodotto di quelle instancabili ricerche può essere considerato la pianta tutta italiana del seme della tradizione egizia? Descrizione degli interventi: Prof. Arnaldo Sardoni, CNR, Università della Calabria, ...
Convegno Nazionale GISCI "Gruppo Italiano Screening del cervicocarcinoma"
Riferimenti: Dr. Antonio FEDERICI - Agenzia Sanità Pubblica, Tel. 06-83060454 Fax 06-83060463, e-mail: screening3@asplazio.it; sito web: www.asplazio.it
Convegno "Le Vetrine del CNR - l'uomo e Scienza. Antiche e nuove teorie"
Riferimenti: Dr. Vincenzo FRANCAVIGLIA - ITABC, Tel. 06-90672371, email: vincenzo.francaviglia@itabc.cnr.it
Presentazione ufficiale del Progetto DAEDALUS
Riferimenti: Dr.ssa Bruna ZONTA - Istituto per le Tecnologie della Costruzione - CNR, Tel. 06-86090513 Fax 06-86090239
Riunione Progetto FIRB "Dinamica Microscopica della Reattività Chimica"
Riferimenti: Dr. Lorenzo AVALDI - Ist. di Metodologie Inorganiche e dei Plasmi - CNR, Tel. 06-90672235 Fax 06-90672238, e-mail: lorenzo.avaldi@imip.cnr.it
Beni culturali: il futuro della memoria. La tutela del patrimonio artistico e culturale nell'ambito del diritto, XIII Ciclo di Seminari "Incontri di Primavera"
Il seminario "Beni culturali: il futuro della memoria. La tutela del patrimonio artistico e culturale nell'ambito del diritto" intende (XIII° del Ciclo "Incontri di Primavera") avvicinare circa 140 ragazzi dell'ultimo anno delle scuole medie superiori di Macerata, alla riscoperta e valorizzazione dei beni culturali quali strumenti per la ridefinizione dei concetti di identità culturale e civiltà, in profonda e continua trasformazione nell'attuale processo di globalizzazione e, forse, per questo, di grande attualità. Ad interessarsene non può essere più solo lo Stato, ma questo è ora ...
Wireless Reconfigurable Terminals and Platforms (WiRTeP)
The purpose of this workshop is to provide an international forum for discussion of the main results achieved within the FIRB projects Reconfigurable platforms for wideband wireless communications (primo.ismb.it) and Enabling Technologies for Wireless Reconfigurable Terminals (ims.unipv.it/firb/) The purpose of this workshop is to provide an international forum for discussion of the main results achieved within the FIRB projects Reconfigurable platforms for wideband wireless communications (primo.ismb.it) and Enabling Technologies for Wireless Reconfigurable Terminals (ims.unipv.it/firb). ...
Impaired ganglioside synthesis involved with pathogenic mechanism in a familial form of multiple sclerosis
Seminario a cura della dr.ssa Emilia Vitale dell' Istituto di Cibernetica "E. Caianiello" - CNR Pozzuoli, Napoli Ricercatore Ospite: prof. Catello Polito (tel. 081 6132 352 e-mail: polito@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it
HEPiX
The HEPiX forum unifies IT system support engineers from the High Energy Physics (HEP) laboratories and institutes, such as BNL, CERN, DESY, FNAL, IN2P3, INFN, JLAB, NIKHEF, RAL, SLAC, TRIUMF and others. HEPiX meetings have been held regularly since 1991, and are an excellent source of information for IT specialists. The Spring 2006 HEPiX edition will mostly be dedicated to reviews of the current state of the principal IT technological components, such as CPUs, networks, data bases, authentication and storage, including the Storage Access Models. The HEP community is currently facing an ...
Presentazione del volume "La dimensione Cognitiva dell'Errore in Medicina"
Riferimenti: Chiara GHEZZI - INTERMEDIA, Tel. 030-226105 Fax 030-2420472, e-mail: imediabs@tin.it; sito web: www.medinews.it
Evidenze genetiche sulla storia evolutiva degli europei
Seminario a cura del Prof. Guido Barbujani del Dipartimento di Biologia - Università di Ferrara Ricercatore Ospite: Dott.ssa Graziella Persico (tel. 081 6132 294 e-mail: persico@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it
IV Corso di aggiornamento in chirurgia urologia
Riferimenti: Dr. Massimo SCHIAVONE - Azienda USL Roma B - Responsabile dell'attivita' della UOS di Chirurgia Urologica, tel. e fax. 06-41433427, e-mail: massimo-schiavone@libero.it sito web: www.chirurgia-urologica.it
Riunione partecipanti progetto europeo flexidis
Vedi programmi allegati Comitato Organizzativo: Guglielmo Fortunato Riferimenti: Dr. Guglielmo Fortunato Tel. 06-415221, email: guglielmo.fortunato@ifn.cnr.it
Incontro Nazionale con i Presidenti dei Nuclei di Valutazione di Ateneo
Riferimenti: Dr. Massimo FABIANI - Comitato Nazionale per la Valutazione Del Sistema Universitario - MIUR - tel. 06-58496401 - 6400 - 6409, fax. 06- 58496480
Mobbing, tra trasformazioni dell'impresa e scontro generazionale
Il Mobbing è un fenomeno stigmatizzato da tutti gli attori sociali ed istituzionali. Quali le ragioni realistiche ed economiche, i motivi del persistere del fenomeno? Quale il collegamento con il cambiamento del mondo del lavoro, in primis la crisi del modello della grande impresa e lo scontro generazionale? E' un modo di "tenere i migliori in panchina", pensando ai 40-50 enni espulsi dalle azienda nel pieno della vita professionale? E' una descrizione ingiusta per i giovani che entrano nel mondo del lavoro? Il Mobbing è connesso con le trasformazioni del mercato del lavoro e ...
I rischi di una scelta disinformata: precludersi l'uso degli ogm in agricoltura
Come accadde per la scelta fatta nel 1987, di abbandonare la produzione di energia elettronucleare, una scelta per cui l'Italia sta ancora scontando le disastrose conseguenze, c'è oggi il rischio che quell'errore si ripeta, dovesse l'Italia precludersi l'uso dell'ingegneria genetica in agricoltura. Questo convegno intende proprio esaminare questo rischio. Nel 1987 l'Italia scelse di abbandonare la produzione di energia elettronucleare. Ma non vi rinunciò: oggi, il 17% dell'energia elettrica consumata dagli italiani è da fonte nucleare, ma è importata. Le conseguenze di quella scelta ...
Corso di aggiornamento sulla responsabilita' dell'ostetrica: aspetti etici, giuridici e professionali
Riferimenti: Prof. Roberto COROSU - Dip. di Scienze Ginecologiche Perinatologia e Puericultura - Univ. "La Sapienza" - tel. 06-3701121, fax 06-3729067, e-mail: info@sippo.it
Contraccezione: rilevanti aspetti clinici, recenti acquisizioni e nuovi comportamenti
Le 19 lezioni integrano un breve e intensivo corso di aggiornamento sui problemi clinici della contraccezione Comitato Scientifico (Consiglio Direttivo S.I.d.R.): Lanzone Antonio Foresta Carlo Ragni Guido Allegra Antonio Mattioli Mauro La Vecchia Carlo Riferimenti: MKT Consulting, Via della Giuliana 35, 00195 Roma - tel. 0639746189, fax 0639372581, e-mail: sidr@mkt-consulting.it
Firma della Convenzione INSTM-CNR
Riferimenti: Dr.ssa Fabrizia SERNIA Portavoce del Presidente - CNR - tel. 06-49933383 - 2604
Convegno 'Le vetrine del CNR. L'uomo e Scienza. Antiche e nuove teorie'
Riferimenti: Dr. Vincenzo FRANCAVIGLIA - ITABC - tel. 06-90672371 e-mail: vincenzo.francaviglia@itabc.cnr.it