Passed events

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Seminario: "Protezione della diversità biologica e aree protette in Italia e Ucraina"

Dal 12/06/2006 al 13/06/2006

Riferimenti: Istituto di studi giuridici internazionali (Isgi) del Cnr, Roma dr. Gianfranco Tamburelli, tel. 06/49937659, email: gianfranco.tamburelli@isgi.cnr.it, dr.ssa Monica Scala e dr. Mario Schettini, tel. 06/49937660, email: segreteria@isgi.cnr.it

La Diagnostica per immagini delle "Masse Surrenaliche"

Il 12/06/2006

Lo scopo del Convegno: integrazione delle informazioni diagnostiche delle varie metodiche per immagini per la valutazione morfo-strutturale e metabolico-funzionale dei tumori surrenalici. Comitato Scientifico: Prof. Marco Salvatore - 0812203187 int.418 Comitato Organizzativo: Pina De Rosa - 0812203187int.418 Riferimenti: Pina De Rosa - 0812203187int.418 email: pina.derosa@ibb.cnr.it

Il turismo e le città tra XVIII e XXI secolo. Italia e Spagna

Dal 09/06/2006 al 10/06/2006

Obiettivo del Convegno è avviare un'articolata ricerca sul turismo e le sue diverse tipologie, con particolare riguardo alla sua evoluzione normativa e socio-economica nel lungo periodo, mettendo a confronto due realtà importanti come quella spagnola, emergente e vincente, e quella matura, ormai consolidata dell'Italia. Con questo convegno si intende avviare un'articolata ricerca sul turismo e le sue diverse tipologie, con particolare riguardo alla sua evoluzione normativa e socio-economica nel lungo periodo, mettendo a confronto due realtà importanti come quella spagnola, emergente e ...

Secondo Seminario Nazionale della Società Italiana di Biofisica e Biologia Molecolare (SIBBM) Il ciclo cellulare - The cell cycle

Dal 08/06/2006 al 10/06/2006

Il secondo seminario nazionale della SIBBM si svolgerà a Roma, Università "La Sapienza", dall'8 al 10 giugno 2006, e riguarderà la regolazione del ciclo e della divisione cellulare ed i suoi checkpoints negli aspetti di base, ma anche in rapporto al differenziamento cellulare, allo sviluppo e alla trasformazione tumorale. Dal 2005 la Società Italiana di Biofisica e Biologia Molecolare ha istituito i Seminari Nazionali annuali di Biofisica e Biologia Molecolare, la cui prima edizione si è svolta a Milano sul tema "Epigenetica e Trascrizione". I Seminari hanno l'ambizione di ...

Bridging the Gap: the Role of Trade and FDI in the Mediterranean

Dal 08/06/2006 al 09/06/2006

A 10 anni dalla Conferenza di Barcellona, il parziale fallimento degli obiettivi di integrazione economica e di riduzione dei divari all'interno del Bacino del Mediterraneo, enunciati dalla Politica di Partenariato e Co-sviluppo, impone una riflessione approfondita sui temi del libero scambio, degli investimenti, dell'occupazione, della crescita e delle politiche di riforma economica in atto. L'ambizioso obiettivo della conferenza è anche quello di invitare le istituzioni locali, nazionali e internazionali ad una partecipazione attiva per trasformare gli studi e le analisi presentate in ...

Convegno: "Modelli assistenziali di fine vita: cure a domicilio e in hospice. Interventi clinici, psicologici e sociali"

Dal 08/06/2006 al 09/06/2006

Riferimenti: dr.ssa Angela Guarino, Società Italiana di psico-oncologia, Roma, cell. 335/5389195

Convegno sugli ambienti costieri

Il 07/06/2006

Durante il convegno sarà presentato un Atlante delle coste italiane - realizzato anche con il contributo del Cnr - che illustra la situazione dei litorali italiani e analizza le problematiche che minacciano l'integrità del territorio. Riferimenti: prof. Giuseppe Fierro, Presidente Gruppo nazionale per la ricerca sull'ambiente costiero, Genova, tel. 010/3538270/61, email: gnrac@dipteris.unige.it

VI Antonio Ruberti Lecture

Il 06/06/2006

Riferimenti: prof. Glauco Tocchini Valentini, Istituto di biologia cellulare (Ibc) Monterotondo Scalo (Rm) del Cnr, tel. 06/90091263, biocell@ibc.cnr.it

Mediterranean Seagrass Workshop 2006

Dal 29/05/2006 al 03/06/2006

Il convegno, verterà su temi di biologia, ecologia e gestione degli ecosistemi a fanerogame marine del Mediterraneo. In particolare, il workshop mirerà a riunire ricercatori e managers di tutto il bacino che hanno un interesse comune nel campo dell'ecologia costiera per valutare lo stato della ricerca Mediterranea sulle fanerogame e per stabilire protocolli d'intesa sulle metodologie da adottare. Il convegno, che si terrà a Malta nel mese di Maggio 2006, verterà su temi di biologia, ecologia e gestione degli ecosistemi a fanerogame marine del Mediterraneo. In particolare, in workshop ...

Archeologia Medievale nell'Italia centro-meridionale: insediamenti e territorio

Dal 31/05/2006 al 01/06/2006

Il Congresso si propone di mettere a confronto i risultati delle più recenti indagini di carattere topografico, sia ad ampio raggio, sia su specifici problemi. Intende quindi prospettare, oltre a sintesi di carattere storico-topografico, anche analisi su aree limitate e riflessioni su problematiche più circoscritte, che offrano alla discussione dati inediti derivanti da indagini in corso. Il congresso vedrà la partecipazione di autorevoli studiosi e giovani ricercatori provenienti da numerose Università Italiane e da Soprintendenze Archeologiche. Il Congresso prenderà in esame i seguenti ...

Transcriptional control of pancreatic and intestinal endocrine cell development

Il 29/05/2006

Seminario a cura del dott. Gerard Gradwohl - INSERM - Developpement et Physiopathologie de l'Intestin et du Pancreas - Strasbourg, France Ricercatore Ospite: Dott. Stefania Filosa (tel. 081 6132 448 e-mail: filosa@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it

LREC 2006 Conference

Il 28/05/2006

Multilinguismo e multimodalità, ontologia, semantic web fino al trattamento computazionale di emozioni e sentimenti. Questi i temi che discuteranno ricercatori di tutto il mondo alla Conferenza internazionale su risorse linguistiche e valutazione (LREC) organizzata dall'Istituto di Linguistica Computazionale del Cnr Genova ospiterà la quinta edizione della Conferenza internazionale su Risorse Linguistiche e Valutazione (LREC), organizzata dall'Istituto di Linguistica Computazionale (ILC) del Cnr di Pisa con la European Language Resources Association (ELRA) di Parigi. Dal 22 al 28 maggio ...

Giornata commemorativa e inaugurazione dell'Aula Cnr dedicata al prof. Paolo Bisogno

Il 26/05/2006

Riferimenti: segreteria Biblioteca Centrale "G. Marconi"del Cnr, tel. 06/49933221, e mail: user@bice.rm.cnr.it

Unità del Continente: leggere i Digesti e unificare il diritto

Dal 25/05/2006 al 26/05/2006

Il Convegno vede la partecipazione di studiosi latinoamericani ed europei che si confronteranno sul tema dell'unificazione del diritto - e in modo particolare del diritto delle obbligazioni e dei contratti - nel sistema giuridico latinoamericano, quale specifico sottosistema del cosiddetto sistema giuridico romanistico. Riferimenti: CSGLA dell'ISGI presso Università "Tor Vergata", tel. 06/72592302 - 7259232

Convegno: "Il filosofo e il facchino. Università e Ricerca nella formazione del capitale umano"

Il 25/05/2006

Riferimenti: Maria Giovanna Felici, Istituto di ricerca sulle popolazioni e le politiche sociali (Irpps) del Cnr, Roma, tel. 06/49932745-2806, e-mail: mg.felici@irpps.cnr.it

1° Convegno Nazionale "Federico Halbherr" per i giovani Archeologi

Dal 23/05/2006 al 25/05/2006

Il 1° Convegno Nazionale "Federico Halbherr" presenterà i lavori di 27 giovani laureati e ricercatori in molti campi dell'Archeologia, dell'Antropologia e delle Scienze applicate all'Archeologia. Il programma prevede 8 diverse sessioni tematiche. I giovani laureati e ricercatori che parteciperanno al Convegno provengono da Università di tutta Italia. L'appuntamento, che si riproporrà annualmente a Roma, vuole essere un mezzo per la conoscenza di ricerche inedite e l'opportunità di un utile confronto tra giovani studiosi. E' prevista la pubblicazione degli Atti. Riferimenti: Dr.ssa ...

Workshop di fotografia archeologica

Dal 22/05/2006 al 24/05/2006

Un workshop formativo dedicato alle metodologie di documentazione fotografica applicata al settore archeologico Dal 22 al 24 maggio l'Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali nell'ambito di una convenzione di tirocinio di formazione e di orientamento siglata con la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Catania ha organizzato a Siracusa presso la sede del corso di laurea in Scienze dei Beni Culturali della Facoltà di Lettere e Filosofia un workshop/laboratorio per fornire a studenti e laureati, conoscenze basilari, tecniche e metodologie di documentazione fotografia ...

Cerimonia di Intitolazione della Sala Riunioni e Seminari dell'ICTP del CNR in memoria del Prof. Paolo Corradini

Il 24/05/2006

ore 11.00 - Scoprimento della targa con Intitolazione della Sala Riunioni al Prof. Paolo Corradini ore 11.15 - Ricordo del Prof. Paolo Corradini Interventi del Prof. Cosimo Carfagna - Prof. Gaetano Guerra - Prof. Rosario Palumbo Comitato Organizzativo: Clara Silvestre silvestre@ictp.cnr.it; Maria Laura Di Lorenzo loren@ictp.cnr.it; Anna Esposito secr@ictp.cnr.it Riferimenti: Segreteria ICTP - CNR Via Campi Flegrei, 34 - 80078 - Pozzuoli (Napoli) Tel 081/8675077 - 081/8661446 - Fax 081/8663378 e-mail: secr@ictp.cnr.it

The estrogen receptor - a model transcription activator?

Il 22/05/2006

Seminario a cura del Prof. Frank Gannon Executive Director, Embo - European Molecular Biology Organisation, Heidelberg, Germany Ricercatore Ospite: Prof. Maurizio Iaccarino (tel. 081 6132 242 e-mail: iaccarin@igb.cnr.it Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it

Ludoteca Scientifica, sperimentando sotto la Torre in Fisica e dintorni

Dal 21/04/2006 al 22/05/2006

Dal 21 Aprile al 22 Maggio 2006 a Pisa, la Ludoteca Scientifica, sperimentando sotto la Torre in Fisica e dintorni, presenta la mostra interattiva organizzata da CNR, INFN e Università di Pisa. La scienza diventa un gioco per tutte le età! La scienza, un gioco per tutte le età. Esperimenti divertenti e incontri con la scienza alla LuS, la LudotecaScientifica di Pisa, dal 22 aprile al 21 maggio 2006. Area espositiva Vecchi Macelli, Via N. Pisano 25, Pisa. ORARIO DI APERTURA: dal lunedì al sabato: 9.00 - 18.00; 25 Aprile , 1 Maggio e tutte le domeniche: 14.00 - 19.00. Inaugurazione ...

IV Convegno Internet Document Delivery e cooperazione interbibliotecaria "Servizi DD e risorse elettroniche: le esigenze degli utenti, le risposte delle biblioteche"

Dal 18/05/2006 al 19/05/2006

Giunta al quarto appuntamento italiano, l'esperienza NILDE (Network for Inter-Library Document Exchange) si presenta oggi alla comunità bibliotecaria come un progetto oramai maturo che ha avuto la capacità di trasformarsi in Servizio, mettendo in atto un modello di finanziamento sostenibile cui contribuiscono tutte le biblioteche partecipanti. Nato per facilitare lo scambio di documentazione scientifica tra le biblioteche secondo standard di qualità, NILDE si propone oggi, con la versione 3 del software, come uno strumento semplice ed immediato da usare anche per gli utenti, integrandosi ...

4° Congresso nazionale di etnoarcheologia

Il 17/05/2006

Riferimenti: dr.ssa Francesca Lugli, Associazione Italiana di Etnoarcheologia, tel. 06/3336956, e mail: francesca.lugli@virgilio.it, sito web: www.etnoarcheologia.org

V° Congresso di Medicina materno fetale

Il 16/05/2006

Riferimenti: prof. Ermelando Vinicio Cosmi, Dipartimento di scienze ginecologiche, perinatologia e puericultura - Università degli studi "La Sapienza" di Roma tel. 06/4464518-4460507, e mail: perinat@flashnet.it

Novel role of SNAP-25 in the modulation of calcium dynamics in neuronal cells

Il 15/05/2006

Seminario a cura della dott.ssa Michela Matteoli dell' Istituto di Neuroscienze, CNR c/o Dipartimento di Farmacologia, Università di Milano Ricercatore Ospite: Dott. Maurizio D'Esposito (tel. 081 6132 606 e-mail: desposit@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it

I sistemi di allevamento in vaso con subirrigazione a ciclo chiuso per le produzioni di serra

Il 12/05/2006

L'Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari (ISPA-CNR) e Il Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali (Università degli Studi di Bari) organizzano, in collaborazione con la Regione Puglia, la giornata di studio "I sistemi di allevamento in vaso con subirrigazione a ciclo chiuso per le produzioni di serra". L'incontro, rivolto sia alla comunità scientifica sia agli operatori del settore terricolo, rappresenta un evento di rilievo per fare il punto sulle innovative tecniche di distribuzione della soluzione nutritiva per subirrigazione per la produzione a ciclo chiuso di specie ...

Convegno: "Polar libraries colloqui"

Dal 08/05/2006 al 12/05/2006

Incontro fra esperti e titolari di librerie che si occupano di argomenti polari per cercare di coordinare la gestione e la diffusione di pubblicazioni relative ad Artide e Antartide Riferimenti: dr. Roberto Azzolini, progetto Polarnet Cnr, Roma, tel. 06/49934485 - 4073 - 4629, cell. 335/5274988

Forum PA: il CNR presenta le soluzioni ICT avanzate per la governance nella PA

Il 12/05/2006

Il Workshop si concretizzerà in due momenti, il primo dedicato alla "Dematerializzazione della gestione documentale nel CNR"; la seconda parte dedicata a "SIGLA - Sistema Informativo per la Gestione delle Linee di Attività". Il CNR è impegnato già da alcuni anni nella progettazione, realizzazione e gestione di un modello di servizi in continua evoluzione, implementato attraverso un complesso sistema di governance sia delle sue molteplici attività di ricerca che delle risorse umane e finanziarie, al fine di ottenere la massima efficacia ed efficienza nella gestione delle proprie ...

Giornata di studio: "I sistemi di allevamento in vaso con subirrigazione a ciclo chiuso per le produzioni di serra"

Il 12/05/2006

L'Istituto di scienze delle produzioni alimentari Ispa del Cnr e il Dipartimento di scienze delle produzioni vegetali (Università degli studi di Bari) organizzano, in collaborazione con la Regione Puglia, una giornata di studio, rivolta sia alla comunità scientifica sia agli operatori del settore agricolo per fare il punto sulle tecniche innovative e i vantaggi della subirrigazione per la produzione a ciclo chiuso di specie orticole ed ornamentali in serra. Tra i relatori, sarà presente il prof. Marc van Iersel, docente di Fisiologia e nutrizione delle piante presso l'Università di ...

Regulation and function of Fos-related antigen-1 (Fra-1) in cancer cells

Il 08/05/2006

Seminario a cura del dott. Eugene Tulchinsky - Department of Cancer Studies and Molecular Medecine - University of Leicester, UK Ricercatore Ospite: Dott. Pasquale Verde (tel. 081 6132 453 e-mail: verde@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it

Assemblea ordinaria dell'Associazione italiana per la ricerca industriale (Airi)

Il 08/05/2006

Riferimenti: prof. Piero Bufalini, Associazione italiana per la ricerca industriale (Airi), tel. 06/8546662- 8848831, e mail: bufalini@airi.it, sito web: www.airi.it