Passed events
Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è possibile partecipare al monitoraggio sul Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.
Corso di formazione sull'agricoltura sostenibile e le energie alternative
Il corso, alla sua seconda edizione, realizzato nell'ambito di un percorso formativo finanziato dal FSE, e comple-tamente gratuito, si propone di offrire ad operatori del settore agricolo, un quadro scientificamente rigoroso sulla situazione attuale, sui limiti e sulle prospettive delle fonti rinnovabili Gli obiettivi del corso: contribuire alla comprensione di come produrre ed utilizzare alcune fonti di energia rinnovabile rispondere ad alcuni importanti interrogativi: quali produzioni valorizzare a fini energetici? L'azienda può utilizzare agroenergia per i bisogni interni? L'agroenergia ...
V incontro dell'Istituto di Neuroscienze del CNR
Obiettivo principale di questo meeting annuale è quello di consentire ai ricercatori delle varie sedi dell'Istituto di Neuroscienze di incontrarsi per illustrare e discutere gli studi svolti, nonché cercare spunti d'interazione fra le diverse linee di ricerca. Al convegno sono stati invitati a partecipare anche altri Istituti e centri di eccellenza che si occupano di neuroscienze, come il Centro Europeo di Ricerca sul Cervello (EBRI), l'Istituto di Biomedicina ed Immunologia Molecolare, l'Istituto di Neurobiologia e Medicina Molecolare e l'Istituto di Scienze Neurologiche, allo scopo di ...
APRE Giornata Informativa: "I Programmi di finanziamento CE: eContentPlus e ICT Policy Support Programma per la Competitività e l'Innovazione"
Riferimenti: Dr. Diassina DI MAGGIO Tel. 06 5911817 | Fax 06 5911908 | Email: segreteria@apre.it
Q&S - I Consultori Familiari ed il Progetto Obiettivo Materno Infantile
Riferimenti: Dr.Paolo PIERGENTILI Tel. 049-775892 | Fax 049-2106906 | Email: quesse@quesse.org
SRS - Analisi statistica per la ricerca scientifica
Corso di Formazione di tipo Generale per il Personale I.S.A. Il Corso di Formazione, tenuto dalla società SPSS Italia è riservato al Personale dell'Istituto di Scienze dell'Alimentazione. Esso avrà la durata di cinque giorni consecutivi, durante i quali verranno affrontati i seguenti argomenti: Accesso, preparazione e gestione dei dati Creazione di report tabellari e grafici Alla fine del Corso i partecipanti avranno acquisito, oltre alla familiarità sull'uso interattivo di SPSS anche la capacità di automatizzare procedure sfruttando le potenzialità del linguaggio a comandi di ...
Meeting internazionale EDGE General Meeting
Riferimenti: Dr. Sergio DI COSIMO - Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica Tel. 0649934098 - Fax 0620660188
5° Convegno Nazionale "I farmaci antiipertensivi nella Clinica"
Riferimenti: Università La Sapienza - Centro per lo studio e la cura dell' ipertensione Arteriosa e delle malattie renali Prof. Claudio DI VEROLI - Policlinico Umberto I° Segreteria Organizzativa: Tel. e Fax.: 0763-390027 Email: info@agenform.com
Giornata di Studio sulle scoperte effettuate nel 2006 dalla Missione Archeologica Italiana di Pyrgos a Cipro
Riferimenti: Dr. Maria Rosaria BELGIORNO - CNR ITABC Tel. 0690672689 - Fax. 069086253
VII° Antonio Ruberti Lecture "Open dynamical systems: their aims and ther origins"
Riferimenti: CNR - Istituto Biologia Cellulare Tel. 069009127/208 Fax. 0690091260 - Email: biocell@ibc.m.cnr.it
New themes in vascular cell migration
Seminario a cura del Dott. Federico BUSSOLINO - Department of Oncological Sciences, University of Torino Ricercatore Ospite: Dott. Sandro De Falco - (tel. 081 6132 354 e-mail: defalco@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it
Phaseomics V International Meeting
I convegni "Phaseomics" sono promossi dall'omonimo consorzio internazionale (Phaseolus Genomics) (http://www.phaseolus.net/) che ha come scopo quello di istituire una rete di laboratori che condividono conoscenze e materiali per poter ottenere fagioli più resistenti alle malattie ed allo stesso tempo migliorati per produttività e qualità. Il convegno "Phaseomics" si svolge ogni 18-24 mesi dal 2000. Il convegno riunisce periodicamente scienziati, rappresentanti una trentina di laboratori da tutto il mondo, interessati agli aspetti legati alla biodiversità, alle interazioni ...
Convegno Internazionale "Il ruolo futuro delle lingue classiche e delle lingue neolatine"
Riferimenti: Dr. Virginia CODA NUNZIANTE CNR DG - Uff. Paesi Industrializzati Organismi Internazionali Tel. 0649933130/3170 - Fax. 0649932905
ICNTE 2007 - 1st Workshop on Carbon Nanotubes for Electronic Applications
This workshop aims to highlight the state of art on carbon nanotubes research activities for electronic applications and the perspectives of the Italian research groups active in such area. The required multidisciplinary approach pushes to define a shared strategy dealing with future challenging opportunities associated with the use of CNT in this prominent field of application. In this framework, the workshop offers the opportunity to identify synergies and to promote a more robust cooperation and coordination among the different research groups. Moreover, the just started FP7 could be used ...
IV Workshop on Materials for HLM cooled Reactors and Related Technologies
L'evento, organizzato da ENEA e supportato dall'iniziativa VELLA, un 'iniziativa del Sesto Programma Quadro dell'Unione Europea, è focalizzato su alcuni temi di particolare rilevanza nell'ambito della ricerca sulle tecnologie dei metalli liquidi pesanti, spaziando dallo studio del comportamento dei materiali strutturali in metallo liquido (effetti di corrosione, sviluppo di barriere protettive, controllo delle impurità, termomeccanica, ecc..) alle analisi termo-idrauliche, allo sviluppo dei sistemi di sicurezza e controllo. Particolare rilevanza è data agli aspetti di sinergia tra i ...
Incontro "La Psicologia del Male"
Riferimenti: Dr. Marialori ZACCARIA - Ordine degli Psicologi del Lazio Tel. 0636002758 - Fax 0636002770 - consiglio@ordinepsicologilazio.it
Convegno "UNICO 2007" - ADC
Riferimenti: Dr.ssa Maria Pia NUCERA Tel. 06-36002776 - Fax. 06-36001896 - Email: adcnazionale@virgilio.it
The multiple functions of mitochondria in stress responses and in apoptosis
Seminario a cura del Dott. Jean-Claude MARTINOU - Department of Cell Biology, University of Geneva Ricercatore Ospite: Dott. Ingram Iaccarino - (tel. 081 6132 449 e-mail: ingram@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it
Prospettive di Sviluppo della Matematica Applicata in Italia
L'incontro ha il duplice scopo di valorizzare i contributi scientifici dei giovani ricercatori e di caratterizzare sempre più la ricerca italiana nel campo della matematica applicata e industriale in un contesto europeo. Modalità di iscrizione: http://www.iac.rm.cnr.it/simai/PARMA07 Riferimenti: Vanda VALENTE - C.N.R. - Istituto Applicazioni del Calcolo Viale del Policlinico, 137 - 00161 ROMA tel: 39-0688470250 fax: 39-064404306 email: valente@iac.rm.cnr.it
Convegno "La qualità e la sicurezza delle cure"
Riferimenti: Dr. Liana GRAMACCIONI - Ministero della Salute Segreteria Tecnica del Ministro - Tel. 065994. 5360 - Fax. 065994.5265 - Email: l.gramaccioni@sanita.it
L' Inchiesta: orientamenti, contenuti e metodi nella ricerca sociale
Segreteria organizzativa: Eugenia Bellocco - tel. 06 49932728 - Fax 06 85834506 - Email: e.bellocco@irpps.cnr.it M. Giovanna Felici - tel. 06 49932745 - Fax 06 85834506 - Email: mg.felici@irpps.cnr.it Riferimenti: Prof. Enrico PUGLIESE - CNR IRPPS Tel. 0649932805 - Fax. 0685834506 - Email: segr.irpps@irrps.cnr.it
Convegno "Sociologia e Comunicazione: gemelle tangenziali"
Riferimenti: Prof. Maurizio LOZZI - Fac. Lettere e Filosofia Università degli Studi di Cassino Tel. 0776-822805 - Fax. 0776-0931174 Email: m.lozzi@unicas.it
Conferenza Stampa presentazione "XXIV Assemblea Generale IUGG"
Riferimenti: CNR D.C.S.G.R. Uff. Pubblicazioni e Informazioni Scientifiche Dr. Mario APICE - Tel. 0649933527/8 - Fax.0649933797
D.LGS. 626/94 - D.LGS. 230/95 La Formazione e la Comunicazione: Aspetti Teorici, Metodologici e Gestionali
Il Servizio di Prevenzione e Protezione del CNR sta organizzando un Convegno, che si terrà in Puglia il 15-16-17 Maggio 2007 a Monopoli - Porto Giardino, mirato ad approfondire i criteri di gestione più innovativi per una formazione specifica nel settore della prevenzione e protezione dei lavoratori e della tutela ambientale. Il Servizio di Prevenzione e Protezione del CNR sta organizzando un Convegno, che si terrà in Puglia il 15-16-17 MAGGIO 2007 a Monopoli - Porto Giardino, mirato ad approfondire i criteri di gestione più innovativi per una formazione specifica nel settore della ...
Conferenza "Railways and Navigation: National and European Initiatives"
Riferimenti: Prof. Francesco BELTRAME - CNR DIP. ICT Segr.: Tel. 06-49932065 - Fax. 06-49933842
Seminario "Strumenti e Metodi per la Comunicazione in Aree a Rischio"
Riferimenti: Dr. Fabrizio BIANCHI - CNR IFC Tel. 050-3152100/1 - Fax. 050-3152095 - Email: fabriepi@ifc.cnr.it
Risk Management In Perinatologia
Riferimenti: Ospedale S. Camillo Forlanini Prof. Marcello ASSUMMA - UDC Neonatologia Segreteria Organizzativa: Tel 06-3701121 Fax 06-3729067 email: alfa@alfaservice.com
Seminario "Mille modi per crescere"
Il progetto mira alla formazione del personale educativo degli asili nido del Comune di Roma. L'iniziativa, sostenuta dall'Assessorato alle politiche educative e scolastiche del medesimo Comune, è affidata al Dipartimento di biologia animale e dell'uomo, dell'Università "La Sapienza" di Roma e all'Istituto San Gallicano- reparto di Medicina preventiva dell'emigrazione. Riferimenti: Università La Sapienza - Dip. Biologia Animale e dell'Uomo Dr. Paola SCARDELLA Tel. 06 49912276 Fax 06 49912277 email: paola.scardella @uniroma1.it
Epigenetic control of the inflammatory response
Seminario a cura del Prof. Gioacchino Natoli - Department of Experimental Oncology, European Institute of Oncology - Milano Ricercatore Ospite: Dott. Valeria Ursini (tel. 081 6132 262 e-mail: ursini@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it
"The Way Forward" International Women in Science Conference
Il Comitato Pari Opportunità del CNR parteciperà con uno stand espositivo al Convegno "The Way Forward" International Women in Science Conference nei giorni 9-11 maggio 2007 ad Heidelberg (Germania). Riferimenti: sito web: http://www.set-routes.org/conference/index.html contatti: http://www.set-routes.org/contact.html
Assemblea Generale Annuale della Società Geochimica Italiana
Riferimenti: Università degli Studi di Genova - DIP. TE. RIS. Dr. Luigi MARINI - Tel. 0584-945230