Passed events

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

4th International Workshop on Advanced Ground Penetrating Radar (IWAGPR2007)

Dal 27/06/2007 al 29/06/2007

The International Workshop on Advanced Ground Penetrating Radar, IWAGPR, is a biennial series of international scientific symposia devoted to the advancements in GPR techniques and applications. The conference is aimed at presenting a high standard of scientific and technical information to scientists, engineers and end-users of GPR technology. This information ranges from radar systems and technologies, through antennas, data processing and inversion to the various and still increasing number of applications. The goal of the workshop is to spread knowledge about GPR technology and its use as ...

II workshop on Antarctic metereological observations

Dal 26/06/2007 al 28/06/2007

Riferimenti: dr. Roberto Azzolini, Progetto 'Polarnet' del Cnr tel. 06/49934485-4629-4073 | email: polarnet@cnr.it | web: http://www.polarnet.cnr.it/polar/

IV Picone Lecture: Peter D. Lax: Mathematics and Physics

Il 27/06/2007

In occasione degli 80 anni dell'IAC, il grande matematico P.D. Lax, premio Abel 2005, terrà la IV Picoen lecture, e parlerà dei rapporti tra Matematica e Fisica Nell'anno 2002, in ricorrenza del 75esimo anniversario della fondazione dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo "M. Picone" (IAC), è stato inaugurato un ciclo di conferenze denominato "Picone Lectures". Tale iniziativa ha l'obiettivo di promuovere l'immagine della Matematica come discliplina unificante nel complesso scenario della scienza moderna; per questo motivo le Picone Lectures hanno uno spirito fortemente ...

Risorse del territorio e software libero: opportunità per le comunità locali

Il 26/06/2007

Presentazione delle potenzialità connesse all'uso di software liberi per la gestione del territorio da parte degli enti locali partendo dall'esperienza svolta nell'ambito di un corso di formazione per la gestione dei beni culturali. I processi di sviluppo territoriale in corso dimostrano ormai sempre più chiaramente come ogni azione o intervento che si ponga come obiettivo la valorizzazione e la promozione di una Regione debba prendere le mosse dalla conoscenza e dal rispetto delle specificità locali. Diventa quindi fondamentale la disponibilità di strumenti che consentano di diffondere ...

II meeting internazionale italo-catalano di neonatologia l'assistenza neonatale integrata: culture e prassi a confronto tra Roma e Barcellona

Dal 25/06/2007 al 26/06/2007

Riferimenti: dr. Mario Sergo - Associazione "Grani" Roma tel. 06/8126465 | sito web: http://www.grani.it

Wonbit - Women on Biotechnologies

Dal 21/06/2007 al 23/06/2007

"Wonbit - approcci femministi e scientifici a confronto" è il convegno organizzato dall'associazione "Donne e Scienza" e dalla Fondazione Brodolini per promuovere un dibattito ampio e interdisciplinare tra il mondo delle donne e le biotecnologie. Programma e informazioni sono reperibili sul sito www.wonbit.net Il termine biotecnologie si riferisce all'utilizzo di organismi viventi o dei loro prodotti per modificare la salute umana e l'ambiente umano. La biotecnologia rappresenta una frontiera nello sviluppo scientifico e la sua importanza va dalle questioni etiche a quelle ambientaliste ...

XXX Meeting on Combustion

Dal 20/06/2007 al 23/06/2007

Trentesimo congresso della Sezione Italiana del Combustion Institute. Costituisce il momento annuale di confronto tra gli studiosi che in Italia si occupano di Combustione ed Energia. Saranno organizzati letture plenarie e workshop per stimolare la discussione sulla situazione attuale e sugli sviluppi futuri della ricerca nei settori relativi alla combustione. Comitato Organizzativo Raffaele Ragucci, Istituto di Ricerche sulla Combustione, CNR Anna Ciajolo, Istituto di Ricerche sulla Combustione, CNR Andrea D'Anna, Dept. Chemical Eng., University of Napoli Dead Lines: abstract 10 Marzo 2007 ...

6th Symposium Towards Clean Diesel Engines

Dal 20/06/2007 al 22/06/2007

The 6th Symposium Towards Clean Diesel Engines is organized by SAE Naples Section and Istituto Motori - CNR, Istituto Ricerca Combustione - IRC-CNR. The goal of the International Symposium is to bring together researchers from academia and industry to share and discuss activities, working methods/achievements in the field of Clean Diesel engine technology and to establish new research goals resulting from progress in industry and legislation. Diesel engines are used worldwide because they achieve better fuel economy, lower carbon dioxide emissions and produce higher levels of power than ...

Iniziative nell'ambito del festival documentario scientifico delle Università di Roma

Dal 18/06/2007 al 22/06/2007

Riferimenti: dr. Stefano Ciccone - Università degli Studi di Tor Vergata tel. 06/72594896 | email: ciccone@romascienza.it

Made in Italy e nanotecnologie: tradizione ed innovazione si incontrano

Il 21/06/2007

Il Convegno vuole indicare, con esempi concreti "application oriented", come le nanotecnologie possono consentire una rivisitazione del Made in Italy, per rilanciarlo ed accrescerne il posizionamento competitivo. I settori presi in considerazione sono alcuni di quelli che maggiormente si identificano con il Made in Italy come: Tessile, Mobili e Vernici, Packaging, Elettrodomestici bianchi, Materiali per costruzione, Pneumatici senza trascurare pero' alcuni settori piu' high tech che pure, soprattutto, nei loro campioni di punta, si identificano con il Made in Italy. Riferimenti: ...

Federazione Italiana di Medicina Geriatrica (FIMeG) - 2° Congresso Longevita' tra genetica ed ambiente

Dal 18/06/2007 al 20/06/2007

Nel corso del Convegno verranno affrontati i rapporti tra la genetica e i fattori ambientali che determinano una sana longevità dell'anziano. Nel corso del Convegno verranno esaminati i principali meccanismi immunitari che influiscono nel conseguimento di una sana vecchiaia, secondo le più moderne teorie di immunosenescenza. Particolare attenzione verrà rivolta all'oncologia geriatrica finalizzata alla individuazione delle metodiche più moderne sulla diagnostica molecolare dei tumori nell'anziano. Poiché le patologie dell'anziano a domicilio rappresentano le problematiche emergenti ...

10th International Congress on Combustion By-Products and Their Health Effects

Dal 17/06/2007 al 20/06/2007

The aim of this Congress is to provide an international forum to discuss topics on the origins, fate, and health effects of combustion by-products. Researchers and practitioners have the opportunity to interact and discuss recent developments and future goals in the control of combustion by-products and the effects of exposure on human and ecological health. Comitato Scientifico Antonio D'Alessio, Ph.D., University of Naples Andrea D'Anna, Ph.D., University of Naples (Local Conference Co-Chair) Anna Ciajolo, Ph.D., National Research Council (Local Conference Co-Chair) Barry Dellinger, ...

Convegno: I giovani, l'etica e lo sport

Il 19/06/2007

Riferimenti: dr. Norberto Nicolai - Associazione socio -culturale: 'Il ponte' cell. 368/7284415

Histone deacetylases in the regulation of neuronal survival

Il 19/06/2007

Seminario a cura del Prof. Santosh R. D'MELLO - Department of Molecular & Cell Biology, University of Texas at Dallas Ricercatore Ospite: Dott. Umberto di Porzio (tel. 081 6132 356 e-mail: diporzio@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it

Il VII Programma Quadro di RST dell'UE: secondo bando per il Tema Salute

Il 15/06/2007

Il primo tema "Salute" ha a disposizione un budget totale di 6.100 Meuro per raggiungere l'obiettivo proposto: migliorare la salute dei cittadini europei e rafforzare la competitività delle industrie e delle aziende europee del settore della salute. Il budget del secondo bando che scadrà il 18 settembre è di 549 Meuro Il 7° Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico dell'Unione Europea (7PQ) è il principale strumento di attuazione della politica di ricerca e di innovazione dell'Unione Europea. Con i suoi 50.521 milioni di Euro, stanziati per i sette anni di attività ...

II° International Conference of " European Society for Molecular Imaging"

Dal 14/06/2007 al 15/06/2007

Il Convegno verterà sulle tematiche dell'imaging molecolare, e coinvolgerà sia ricercatori di base che esperti internazionali di tecniche di imaging come Risonanza Magnetica, CT, Ultrasuonografia, SPECT, PET e imaging ottico. Particolare attenzione sarà focalizzata sui recenti progressi di queste tecniche di imaging nella visualizzazione degli eventi molecolari alla base di malattie oncologiche, cardiovascolari e neurologiche Il Convegno ha finalita' sia scientifiche che educazionali e promuove la diffusione e la comprensione dei piu' recenti progressi scientifici e tecnologici nel campo ...

Convegno Nazionale di Fisica della Terra Fluida e Problematiche Affini

Dal 11/06/2007 al 15/06/2007

Convegno Nazionale dei Settori di Fisica dell'Atmosfera, Meteorologia, Oceanografia, Idrologia e materie affini L'iniziativa In vista di tutto quanto sopra, dopo una lunga fase di dibattito, CINFAI ha deciso di promuovere un Convegno Nazionale dei settori di Fisica dell'Atmosfera, Meteorologia, Oceanografia, Idrologia e materie affini, mirato ad una nuova aggregazione della collettività Italiana attorno ai problemi nazionali che emergono da un giusto bilanciamento della tradizione e delle esigenze nazionali con le problematiche che si impongono a livello internazionale, soprattutto ...

3RD European Summer School On Augmented Reality Technologies In Minimal Invasive Surgery

Dal 11/06/2007 al 15/06/2007

La scuola internazionale annuale del consorzio europeo ARIS*ER sulle tecnologie in fase di sviluppo per le Terapie Minimamente Invasive si terrà dal 11 al 15 giugno 2007, presso l'hotel Costa Brada di Gallipoli (Lecce) situato sulla costa ionico-salentina. III Edizione della Scuola Estiva Europea ARIS*ER Piattaforma Tecnologica Integrale per le Chirurgie Minimamente Invasive 11-15 Giugno 2007 a Gallipoli (Lecce) La scuola internazionale annuale del consorzio europeo ARIS*ER sulle tecnologie in fase di sviluppo per le Terapie Minimamente Invasive si terrà dal 11 al 15 giugno 2007, presso ...

Chimica e Materiali per i Beni Culturali: Principi, Tecniche di diagnosi e Interventi

Dal 02/02/2007 al 15/06/2007

Il corso è rivolto agli operatori nel settore del restauro ed ai laureati del I e II livello, e laureandi del II livello in Architettura, Biologia, Geologia, Chimica, Fisica, Ingegneria, Scienze Naturali, Tutela dei Beni Culturali, Accademia di Belle Arti. Il corso di Formazione Permanente organizzato dal Politecnico di Milano Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica "G.Natta", in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Pianificazione (DIAP), l'Istituto per la Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali Sezione di Milano "Gino Bozza" (ICVBC) e ...

Convegno internazionale: "Polymer batteries fuell cells, Pbfc 2007"

Dal 11/06/2007 al 14/06/2007

Riferimenti: prof. Bruno Scrosati - Dipartimento di Chimica - Università "La Sapienza" Roma tel. 06/4462866 | email: bruno.scrosati@uniroma1.it

FELASA-ICLAS Joint Meeting

Dal 11/06/2007 al 14/06/2007

Il congresso internazionale fornirà un aggiornamento sui più recenti sviluppi nel campo delle scienze e tecnologie degli animali da laboratorio Il congresso coinvolgerà i maggiori esperti internazionali nei diversi campi delle scienze degli animali da laboratorio che tratteranno delle più recenti innovazioni nella cura e benessere degli animali utilizzati a fini sperimentali. Il programma prevede sessioni scientifiche, lezioni magistrali, workshop e presentazione di poster. La missione generale del congresso è contribuire a dare risposte alla sempre crescente domanda di qualità sia ...

Zymi 2007: Meeting of the Italian Yeast Group

Dal 07/06/2007 al 09/06/2007

Il Gruppo Italian Yeast Group riunisce la comunità scientifica del lievito. Il gruppo che tradizionalmente si riunisce annualmente vuole offrire un momento di incontro. Si propone di promuovere uno scambio diretto tra ricercatori senior e giovani ricercatori invitati a presentare il loro lavoro alla comunità. I temi discussi coprono molteplici campi di ricerca tra tra i quali la genetica e la biologia molecolare, system biology, biotecnologie del lievito, lieviti vinari ... Il lievito di birra ed altri lieviti sono microorganismi unicellulari ed offrono un eccellente sistema modello ...

Meeting sull'attività transnazionale: Josha - Joint strategies for handicapped people

Il 08/06/2007

Riferimenti: prof. Danilo Monarca - Università della Tuscia - Dipartimento Gemini tel. 0761/357357 | Fax 0761-357356 | web: www.josha.org/home.html

FGF2: lessons from a prototipic angiogenic growth factor

Il 08/06/2007

Seminario a cura del Prof. Marco Presta - General Pathology and Immunology, Department of Biomedical Sciences and Biotechnology, School of Medecine, University of Brescia Ricercatore Ospite: Dott. Sandro De Falco (tel. 081 6132 354 e-mail: defalco@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it

Moby Dick - La malattia oncologica nella famiglia: dinamismi psicologici ed aree di intervento

Il 07/06/2007

Riferimenti: Dr. Maurizio CIANFARINI Tel. 06-85358905 | Email: moby-dick@tiscali.it

CNR-IRPPS: Workshop Presentazione libro "Per un Welfare dalla parte dei cittadini - vol. I - Aspetti territoriali della domanda delle politiche sociali"

Il 07/06/2007

Riferimenti: Dr. Antonella CIOCIA - Segr: tel. 089-891850 | Email: a.ciocia@irpps.cnr.it

Workshop "Lavorare nell'incertezza: qualità dell'ambiente e delle relazioni sul lavoro"

Il 07/06/2007

Nell'ambito della manifestazione Ambiente Lavoro 2007 -11° Salone dell'Igiene e Sicurezza in Ambiente di Lavoro il 7 giugno a Bologna (Quartiere Fieristico Sala A Padiglione 21) l'UPP del CNR ha organizzato un momento di confronto e di discussione sulle ricadute di alcune modifiche delle condizioni di lavoro. Il fuoco è l'incertezza: nelle forme e nei contratti; nelle modalità con cui si organizza e si esplica il lavoro soprattutto se ad alto contenuto cognitivo; nella rete di relazioni su cui si basa molta dell'attività svolta e su cui si fa affidamento per affrontare la forte ...

Dipartimento Energia e Trasporti - Convegno: Le energie rinnovabili per lo sviluppo del territorio

Il 06/06/2007

Riferimenti: Prof. Claudio BERTOLI Segr.: Tel 06 49933849 | Fax 06 49932695 | Email: segreteria.det@cnr.it

Workshop sulle Energie Rinnovabili nelle politiche territoriali

Il 06/06/2007

Il Dipartimento Energia e Trasporti del CNR ritiene fondamentale organizzare questo momento di confronto tra le istituzioni scientifiche, gli amministratori locali, gli imprenditori, coinvolti nella realizzazione di progetti, il finanziamento, l'utilizzo delle energie rinnovabili Comitato Scientifico ° Bertoli Claudio ° Angelo Airaghi ° Gaetano Cacciola ° Vincenzo Antonucci ° Giorgio Palazzi Comitato Organizzativo ° Bencini Ilaria ° Marcolini Francesco Per motivi organizzativi e di sicurezza, potrà partecipare solo chi si è registrato (comunicando nome, cognome, società/ente di ...

I Programmi di finanziamento CE: eContentPlus e ICT Policy Support (Programma per la Competitività e l' Innovazione)

Il 05/06/2007

La giornata organizzata da APRE in collaborazione con la Presidenza del Consiglio - Dipartimento per le Innovazioni e le Tecnologie, si propone di supportare in modo operativo la comunità scientifica, culturale, industriale ed associativa interessata ai Programmi di finanziamento della Commissione Europea eContentPlus e CIP - ICT Policy Support Nel corso dell'evento saranno presentati gli obiettivi e i contenuti dei programmi di lavoro dei bandi per l'anno 2007 con un approfondimento sui temi, le opportunità e gli strumenti di partecipazione ai bandi europei. Il programma della ...