Passed events
Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è possibile partecipare al monitoraggio sul Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.
RESTAURO VIRTUALE: workinprogress
Round Table : "RESTAURO VIRTUALE : workinprogress " Focus: Nuove tecnologie per i beni culturali : studi, indagini, diagnostica, laboratori . VRRC FORMA - 19 settembre 2007 - from 10,00 to 18,00 sede CNR - Roma P.le Aldo Moro - Aula Pentagono Round Table : "RESTAURO VIRTUALE : workinprogress " Focus: Nuove tecnologie per i beni culturali : studi, indagini, diagnostica, laboratori . Coordinano : Edoardo Ardizzone, Nadia Scardeoni Sono invitati : ricercatori, stampa, rappresentanti delle Istituzioni. E' prevista la partecipazione di: Nando dalla Chiesa sottosegretario MIUR, Corradino Mineo ...
Infrastrutture di dati territoriali nell'ambito dell'applicazione della direttiva comunitaria INSPIRE
Convegno organizzato dal CNR - ISTI "A. FAEDO" Riferimenti: Ing. Guglielmo CRESCI: Tel. 050.3152937 | Fax 050.3152040 | e mail: guglielmo.cresci@isti.cnr.it
Presentazione del progetto - L'attività di pescaturismo nell'AMP di prossima istituzione "Regno di Nettuno"
Disciplina salvaguardia e tutela giuridica delle aree protette della Campania: un attrattore per la promozione e lo sviluppo del territorio. L'attività di pescaturismo nell'AMP di prossima istituzione "Regno di Nettuno" L'evento intende presentare l'inizio delle attività del progetto di ricerca. La collaborazione tra CNR-IRAT, CNR-ISGI e ICR (Istituto Cooperativo di Ricerca) è nata per studiare la possibilità di sviluppo sostenibile attraverso l'attività di pescaturismo nella futura area marina protetta "Regno di Nettuno". L'Assessorato all'ambiente della Provincia di Napoli ...
Health, Research, and Entrepreneurship: Sorghum Food for Celiac Patients
The aim of this meeting is to gather together scientists working on the utilization of Sorghum food for celiac patients. We are inviting speakers from the USA, Italy, and European countries, who are experts with a wide range of expertise including: medical, biological, chemical, food technology, agricultural, industrial, economical and social, respectively. The Conference points out the attention basically on two topics: first of all, to outline a picture of celiac diseases by providing statistical data, showing diagnostic methodologies, discussing about the interactions between medical staff ...
La Scienza della Materia in Italia: idee e progetti di nuova organizzazione
In prossimita' dell'approvazione definitiva del Disegno di Legge che autorizza il Governo ad adottare decreti legislativi per il riordino della disciplina relativa agli statuti ed agli organi di governo degli Enti Pubblici di Ricerca vigilati dal MUR ed a procedere ad accorpamenti o scorpori anche parziali nei settori della fisica della materia, dell'ottica e dell'ingegneria navale, il MUR, presso il CNR, organizza una Giornata su: La Scienza della Materia in Italia: idee e progetti di nuova organizzazione alla presenza del Ministro Fabio MUSSI che seguirà i lavori per l'intera ...
LeX - Legislative XML Summer School
The LeX school is an intensive, 6-day program aimed at providing knowledge of the most significant ICT standards emerging for legislation, an understanding of their impact in the different phases of the legislative process, awareness of the tools based on legislative standards, and the ability to participate in the preparation and use of standard-compliant documents throughout the participate in law-making process. Organising institutions: CIRSFID (University of Bologna), European University Institute, University of Amsterdam and ITTIG-CNR (Florence) Directors: Enrico Pattaro and Giovanni ...
Congresso annuale dell'Associazione per la malattia del Parkinson e dei Disordini del Movimento della Società Italiana di Neurologia
Università di Roma "La Sapienza" Dipartimento di Scienze Neurologiche Riferimenti: Prof. Alfredo BERARDELLI: Tel. 06.49914700 | Fax. 06.49914700 Segreteria Organizzativa Aristea Roma: Tel. 06.845431 | E-mail: roma@aristea.com
MASCOT07-Meeting on Applied Scientific Computing and Tools
MASCOT07 is the seventh edition of the IMACS/ISGG workshop focused on methods and tools for the complete cycle of numerical modeling and their use in computational field simulation. Aim of the meeting is the presentation and discussion of innovative technologies dealing with all aspects of computational processes, from effective grid generation methodologies to the definition of advanced approximation methods, to the identification and application of efficient PDE numerical solution algorithms, and the development of powerful tools for the visualization of results. This year an event of the ...
International Summer School on "Information Literacy" funded by CEI
La Summer School, della durata di 5 giorni, è rivolta agli studenti universitari dei Paesi membri della CEI - Central European Initiative e si focalizza sulle principali tematiche relative alla Cultura dell'Informazione (Information Literacy, IL). Gli argomenti chiave sono i seguenti: Lo scenario attuale dell'informazione: caratteristiche, vantaggi, problemi L'Information Literacy, un requisito essenziale per la Società dell'Informazione Le biblioteche digitali Metodologie per l'organizzazione e la fornitura di informazioni Strumenti di accesso all'informazione Il web: come ...
CNR Dipartimento Progettazione Molecolare - Riunione Progetto COST
Progetto COST "Free Radicals in Chemical Biology" Riferimenti: Dr. Sesto VITICOLI Segr. 06.49937765 Dr. C. Chatgi LIA LOGLU Tel. 051.6398399 | Fax 051.6398349 | email:chrjs@isof.cnr.it
Nano-Bio-Photonic: Converging Science and Technologies. Focal Aspects and Perspective
The thematic Workshop aim to focus on actual state of the art of nano-bio-photonics devices and tools (where we are), address open problems (what to do) and envision perspectives (what we need) with a proactive approach to common goals. ICT, Biotechnology and Nanotechnology are among the last major breakthrough technology initiatives of the past 20th century. ICT prepared the ground for the computer, mobile cell-phones and Internet. Biotechnology made available in-vitro fertilization, genetic screening, more targeted pharmaceuticals and genetically modified crops. Nanotechnology research ...
Seminario su: "Sistemi e tecnologie antisismiche"
A cura dell' Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma Seminario di Aggiornamento Tecnico-Scientifico sui "Sistemi e Tecnologie Antisismiche". Due sessioni (mattutina e pomeridiana) di una unica giornata, per un totale di sei relazioni ed una "tavola rotonda" finale. Concomitante allo svolgimento del seminario, ed in una sala adiacente, funzionerà una "mostra" dedicata ai moderni sistemi e tecnologie antisismiche a cura delle Firme: ALGA SpA - Milano, FIP Industriale - Padova TIS - Roma e THK Monza (Milano) Riferimenti: Ing. Corrado Antonio KROPP Tel. 06.4879311 | Fax ...
SpinOS 2007
International workshop on Spintronic effects in Organic Semiconductors The main scope of SpinOS 2007 Workshop is to bring together for the first time the international community of scientist working in Organic Spintronics. The organizers hope to start an intense dialog in the community and to lay the foundations for future regular meetings in the field of both basic research and applications of spin injection and transport in organic semiconductors. The Conference will include presentations on recent exeperimental and theoretical results on various spintronic effects in organic ...
VII Programma Quadro dell'Unione Europea (2007-2013) "ICT and Security Themes"
Presentazione bando ICT (2° Call) e bando congiunto ICT&Security APRE, in collaborazione con il MIUR e il Consiglio Nazionale delle Ricerche, promuove una giornata informativa sui temi ICT, Information and Communication Technologies e Sicurezza del VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico. L'obiettivo dell'incontro è presentare il secondo bando ICT e il bando congiunto ICT&Sicurezza del VII Programma Quadro. Il secondo bando ICT, con apertura 12 Giugno 2007 e chiusura 9 Ottobre 2007, prevede un budget indicativo di 477 milioni di euro. Mentre il bando congiunto ICT e ...
The 6th joint meeting of the European Software Engineering Conference and the ACM SIGSOFT Symposium on the Foundations of Software Engineering
The biennial series of joint ESEC and FSE provides a lively and outstanding forum where researchers and practitioners can report and discuss recent research results and trends, as well as their impact on practical application in all areas of software engineering. ESEC/FSE yields the just-right scope, wide enough to portray a comprehensive and truly-international state of the art overview, but small enough to keep an interactive and productive atmosphere, which makes it the perfect venue for exchange of ideas and experiences. ESEC/FSE has continuously attracted participants from industry and ...
CNR ICES-IDAC - Annual Workshop: "JCADM 11 - JOINT Committee Antarctic Data Management"
Annual JCADM Meeeting The JCADM-11 meeting will span five days, consisting of two parts: the first 2 days will be a workshop on (all) aspects of Antarctic data management. The next 3 days will be spent going through the action points from last year\'s meeting and discussing our actions for the future. Riferimenti: Prof. Claudio RAFANELLI Tel. 06.49934284 | Fax 06.49934284 | email: claudio.rafanelli@idac.rm.cnr.it
Corso di specializzazione "Carlo Sforza" nella Professione Legale Europea ed Internazionale
La partnership che promuove ed organizza il corso è costituita da: Associazione Eurojuris - Formazione Giuridica Internazionale SIOI (Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale) - Sezione della Campania CNR - Istituto di Studi Giuridici Internazionali - Sede di Napoli Studio Legale Internazionale Romano - Forgione Consiglio d'Europa Beneficiari e profilo in uscita Il corso è diretto ad avvocati, praticanti avvocati, giuristi e laureati in giurisprudenza che si dimostrino particolarmente motivati nel misurarsi con l'alto profilo dell'esperienza formativa e lavorativa ...
Festival della Scienza di Orgosolo
Dal 26 al 29 luglio 2007 la seconda edizione del Festival della Scienza di Orgosolo (NU). Quest'anno il filo conduttore sarà l'acqua. Tra le iniziative: realizzazione di murales scientifici, gara poetica in lingua sarda, laboratori nelle strade, caffè scientifico, teatro sotto le stelle, conferenze e dibattiti. Ideato e realizzato dall'associazione culturale Googol di Parma e l'associazione culturale "Viche Viche ...!" di Orgosolo Tre giorni di incontro tra cultura popolare e sapere scientifico. E' l'idea portante del Festival della Scienza che si svolgerà a Orgosolo (NU) dal 26 al 29 ...
International Conference Statphys23
Riferimenti: prof. Luciano Pietronero, direttore Isc-Cnr - Roma tel. 06/4993.4598 | 06.4991.3488 | e-mail: luciano.pietronero@isc.cnr.it | sito web: www.statphysis23.org
Functional Materials and Molecular Devices for Nanoelectronics and Nanosensing
Nella corsa verso la miniaturizzazione dei componenti elettronici finora si è seguito l'approccio "dall'alto"(top down) lavorando con tecniche speciali materiali fino a risoluzioni dell'ordine dei nanometri. Vi sono grandi aspettative dalla chimica molecolare che utilizza un approccio "dal basso" (bottom up) per assemblare singole molecole secondo schemi ben precisi . La possibilità di creare alcune funzionalità tipiche dei circuiti digitali attraverso la combinazione di molecole apre degli scenari interessanti e problematiche nuove come per esempio la realizzazione di contatti ...
Incontro di studio su ''Digital divide e wimax: lo stato dell'arte''
Organizzato dall'Inforav (Istituto per lo sviluppo e la gestione avanzata dell'informazione) e i suoi associati Cdti di Roma (Club dirigenti tecnologie dell'informazione) e Fidainform (Federazione italiana delle associazioni professionali di information management). Riferimenti: dr. Maurizio Bufalini - Inforav - tel. 06/3240077, email: inforav@inforav.it
Convegno: ''2° Indo-italian workshop on chemistry and biology of antioxidants''
Riferimenti: dr. Paolo Bovicelli Istituto di chimica biomolecolare (Icb) del Cnr, Roma tel. 06/49913401- 49913617-490422, | email: paolo.bovicelli@uniroma1.it
Conferenza del Dipartimento Identità Culturale
Riferimenti: Prof. Andrea DI PORTO - tel. 0649932943 - 0649933975 - email: direttore.dic@cnr.it
Complex Optics in Mesoscopic Materials (COMMa07)
Nell'ambito del sesto corso dell' International School on Complexity" del Centro per la Cultura Scientifica "Ettore Maiorana" di Erice e come satellite del XXIII IUPAP International Conference on Statistical Physics (STATPHYS23), che si terra' a Genova dal 9 al 13 Luglio 2007, e' stata organizzato dal 3 all' 8 Luglio 2007 dall'ISC del CNR di Roma e dal LENS di Firenze il meeting su "Complex Optics in Mesoscopic Materials" (COMMa07) che impegnera' circa sessanta scienziati fra quelli internazionalmente piu' accreditati sull'argomento. Comitato Scientifico: D'Andrea Andrea - ...
L'innovazione tecnologica come volano dello sviluppo locale
La manifestazione si svolge in occasione dell'inaugurazione di un'unità mobile dimostrativa di applicazioni e tecnologie domotiche, realizzata nell'ambito del progetto EQUAL SODO (Struttura Operativa per la DOmotica) coordinato dall'Istituto di scienza e tecnologie della informazione (Isti) del Cnr di Pisa. In questa occasione, qualificati rappresentanti del mondo scientifico, delle realtà produttive e delle istituzioni si confrontano sul tema dell'innovazione quale leva per lo sviluppo economico. Riferimenti: dr. Guglielmo Cresci - Isti Cnr Pisa tel. 050/3152937 | email: ...
La cooperazione parlamentare euromediterranea nello scenario mondiale: il ruolo delle Assemblee Regionali
L'evento promosso dalla CALRE - Conferenza delle Assemblee legislative regionali europee - e dalla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, sara' interamente dedicato al ruolo dei Parlamenti nazionali e regionali nella Cooperazione euromediterranea e vedrà coinvolte personalita' istituzionali italiane, europee e di Paesi extracomunitari. Il processo di Barcellona di partenariato euromediterraneo lanciato nel 1995 è in continua evoluzione a causa di un quadro regionale in piena crisi che rischia di mutare l'immagine e la percezione che ...
Giornata di studio ''Il Mediterraneo antico come luogo d'incontro tra Oriente e Occidente, nord e sud''
Riferimenti: prof. Francesco D'Andria - direttore Ibam Cnr - Lecce tel. 0832/422200 | email: segreteria@ibam.cnr.it
Giornata di studio su: ''Meccanizzazione e certificazione forestale''
Le superfici forestali certificate in aumento nel nostro Paese sono indice di una sensibilità ambientale crescente da parte dei gestori dei boschi. Appare interessante soffermarsi a considerare come le operazioni di raccolta del legno si inseriscano in questo ambito, con tutto il loro potenziale carico di impatto ambientale, in termini di inquinanti, di possibili alterazioni al terreno e ai corsi d'acqua, di danno alla rinnovazione. L'incontro è stato organizzato per presentare alcuni dei risultati della ricerca finanziata dal PEFC Italia su specifici indicatori di sostenibilità ...
XXIV Assemblea Generale della IUGG (International Union of Geodesy and Geophysics): Progetto Comunicare l'evento
In occasione della XXIV Assemblea Generale della IUGG, si vuole fornire a tutti coloro che svolgono una funzione di comunicatori, l'opportunità di ascoltare conversazioni riguardanti le ricerche e le ricadute applicate ai vari settori della geodesia e della geofisica da parte di qualificati esperti internazionali. Riferimenti: prof. Lucio Ubertini - Direttore Irpi Cnr, Perugia tel. 075/5014411-5014402 | email: lucio.ubertini@irpi.cnr.it | sito web: www.iugg2007perugia.it
Cerimonia di apertura della Assemblea Generale a della IUGG (International Union of Geodesy and Geophysics)
La XXIV Assemblea Generale della IUGG ha come tema "La Terra: il nostro pianeta che cambia" vedrà la partecipazione, per due settimane, di circa 7.000 scienziati provenienti da tutto il mondo, impegnati in oltre 220 convegni e incontri. Gli argomenti principali trattati saranno: i cambiamenti 'globali', la geofisica solare e planetaria, i sistemi di osservazione del pianeta, la valutazione dei rischi attraverso la tecnologia spaziale, i cambiamenti naturali nel sistema solare, etc. in più, si terranno molte iniziative collaterali di vario genere tra cui una mostra di cartografia e ...