Passed events

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Corso sistematico di diagnosi prenatale cardiopatie congenite: 'Metodo P.JEANTY'

Il 16/11/2007

Corso organizzato da S.I.DI.P. - Società Italiana di Diagnosi Prenatale e Medicina Materno-Fetale Il Corso didattico insegnerà a tutti, con semplicità e dovizia di immagini e videoclip, tutte le più frequenti patologie del cuore fetale. Infatti partirà da una lettura pubblica e ragionata dello straordinario lavoro di Jeanty che esamina organicamente tutto il cuore fetale e tutte le sue patologie utilizzando tecniche semplici, alla portata di ognuno, in forma estremamente didattica. Verranno poi presentati centinaia di videoclip di cardiopatie selezionate sulla nostra esperienza e ...

26° Convegno Nazionale GNGTS

Dal 13/11/2007 al 15/11/2007

Il Convegno è aperto a tutti coloro che operano nel campo della Geofisica della Terra Solida Il Convegno è organizzato nei seguenti temi: Tema 1: Geodinamica: osservazioni e modelli interpretativi Tema 2: Sismologia per la pianificazione territoriale e la progettazione Tema 3: Geofisica Applicata* * sessioni co-organizzate da EAGE - European Association of Geoscientists & Engineers Riferimenti: Dr. Dario SLEJKO | Tel. 040.21401 | Fax 040.327307 | email: mailbox@ogs.trieste.it

Strumenti per l'Innovazione ed il Trasferimento Tecnologico - Esperienze e Risultati del P.O.R. - Regione Lazio

Il 13/11/2007

Seminario a cura della Direzione Centrale Supporto alla Programmazione e alle Infrastrutture Riferimenti: Dr. Fabrizio TUZI | Tel. 06.49932443 | Fax 06.49932584

Le buone pratiche in salute mentale: un percorso che continua

Il 12/11/2007

Convegno della Fondazione MARIO LUGLI o.n.l.u.s. Questo convegno è stato inserito nell'anno dedicato alla salute mentale e alla lotta contro lo stigma sociale voluto dal Ministero della sanità e si può considerare, proprio dai contenuti del suo andamento e delle sue relazioni, un momento di confronto e di ricerca di nuove conoscenze e di strumenti. Riferimenti: Dr.ssa Anna Rosa LUGLI ANDRETTA Segreteria organizzativa: Tel. 06.54224486 | Fax 06.59605540 | e -mail: info@fondazionelugli.it

Neurogenesis in the adult brain: facts and speculations

Il 12/11/2007

Seminario a cura del Prof. Aldo Fasolo - Dipartimento di Biologia Animale e dell'Uomo, Università di Torino Ricercatore Ospite: Dott. Carla Perrone-Capano - (tel. 081 6132 362 e-mail: perrone@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it

Riunione del progetto 'Biosens'

Il 09/11/2007

Riunione conclusiva del progetto a cura dell'Istituto di Fisica Applicata "Nello Carrara" Riferimenti: Dr.ssa. Anna Grazia MIGNANI | Tel 055.5226361 | e-mail: a.g.mignani@ifac.cnr.it

PRIME ROME WINTER SCHOOL on Science and Technology Indicators in the Move Towards the ERA

Dal 05/11/2007 al 09/11/2007

Website: www.ceris.cnr.it/prime.htm The School addresses the issue of STI Indicators, which represents one of the key actions of PRIME. It is focused on five themes (R&D funding, Human resources, Higher Education, Bibliometrics and Webometrics, Innovation) relevant for and strictly linked to lines of research, and it uses findings of PRIME projects in order to outline recent developments of the field. Presentation Science and technology indicators are essential instruments in order to measure and to understand the national and international efforts in knowledge production. In the last ten ...

Piattaforma Tecnologica Italiana sulle Costruzioni

Il 08/11/2007

Assemblea Plenaria/Convegno del Dipartimento Sistemi di Produzione Riferimenti: Ing. Valter ESPOSTI - Segreteria: Italo MERONI Tel. 02.9806211 | Fax. 02.98280088 | email: italo.meroni@itc.cnr.it

7° Convegno Tecnico Scientifico di MIMOS

Dal 06/11/2007 al 08/11/2007

L'evento è finalizzato a favorire l'incontro tra operatori di discipline diverse che, condividendo gli stessi strumenti che la tecnologia rende oggi disponibili, mettono a fattore comune esperienze e conoscenze trasferibili proficuamente da un settore all'altro. L'edizione 2007 prevede varie sessioni, suddivise nelle tre giornate, dedicate agli aspetti più rilevanti delle applicazioni nei settori della: Difesa Medicina e Chirurgia Beni Culturali Mondi Virtuali Riferimenti: Segreteria MIMOS Corso Marche, 41 - 10146 Torino Tel.: +39 011 9960 464 | Fax: +39 011 9960 415 | Email: ...

H2roma

Dal 06/11/2007 al 07/11/2007

Università e Industria in un Workshop Scientifico con la stampa per divulgare le nuove tecnologie per la mobilità sostenibile. H2roma, giunto quest'anno alla sua 6a edizione, è un progetto di comunicazione mirato a creare un percorso in grado di divulgare le nuove tecnologie e favorire la diffusione della "Cultura dell'Energia". Tale percorso è rappresentato dalla mobilità sostenibile, obiettivo indispensabile da perseguire per raggiungere quella che oggi viene considerata una tecnologia risolutiva per le emissioni zero, ovvero l'utilizzo dell'Idrogeno prodotto a partire da fonti ...

Progetto ATTILA - Ciclo di incontri di lavoro su "Innovazione tecnologica per la competitività aziendale"

Dal 18/10/2007 al 06/11/2007

Nell'ambito del progetto POR Lazio ATTILA (www.progettoattila.it ), il CNR, in collaborazione con LUISS, Fondazione Rosselli e BIC Lazio, organizza un ciclo di quattro incontri dedicati alle PMI, sul tema "Innovazione tecnologica per la competitività aziendale". Gli incontri si svolgeranno dalle ore 16 alle ore 20 presso la Sala Campidoglio dell'Incubatore ITech del BIC Lazio al Tecnopolo Tiburtino. Gli incontri si rivolgono a imprenditori e dirigenti di piccole e medie imprese, con l'obiettivo di creare un'opportunità di discussione su come l'innovazione tecnologica dei prodotti e ...

I Lunedì Senologici Romani

Il 05/11/2007

Incontri interdisciplinari di Senologia Università Campus Bio-Medico di Roma - Policlinico Universitario Senologia Riferimenti: Prof. Vittorio ALTOMARE - Tel. 06.225411612 - 1604-56 | Fax 06.225411638

Molecular control of brain regionalization: a view from secondary organizers

Il 05/11/2007

Seminario a cura del Dott. Salvador Martinez - Experimental Embryology Lab, Institute of Neurosciences of Alicante - UMH-CSIC Spain Ricercatore Ospite: Dott. Giovanna Liguori - (tel. 081 6132 251 e-mail: liguori@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it

1° Convegno Europeo di valutazione dell'azione COST GRIDCHEM

Dal 29/10/2007 al 30/10/2007

1° Convegno Europeo di valutazione dell'azione COST GRIDCHEM del dominio Chemistry and Molecular e Sciences and Technologies Riferimenti: Prof. Marzio ROSI Per comunicazioni: Sig. Olivia Bizzarri Tel. 075.5855526, email: olivia@thch.unipg.it

Chromatin architecture during development and disease

Il 29/10/2007

Seminario a cura della Dott.ssa Cristina Cardoso Max Delbruck Center for Molecular Medicine, FVK, Berlin, Germany Ricercatore Ospite: Dott. Maurizio D'Esposito (tel. 081 6132 606 e-mail: desposit@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it

CIA Chimica, Industria & Ambiente

Dal 25/10/2007 al 28/10/2007

3° Salone dedicato alla chimica di base, chimica fine e delle specialità, prodotti per l'applicazione industriale e tecnologie ambientali. Un panorama completo sulle innovazioni e nuove ricerche al servizio dell'industria manifatturiera. Comitato Scientifico Prof. Angelo Albini - Professore Ordinario di Chimica Organica Università degli Studi di Pavia Prof. Luigi Angiolini - Dipartimento di Chimica Industriale dei Materiali Università degli Studi di Bologna Dott. Giovanni Bizzaro - A.D. Bruker BioSciences Corporation Ing. Paolo Bonaretti - Direttore ASTER Prof. Luigi Campanella - ...

Rassegna Internazionale della Biodiversità Alimentare Mediterranea

Dal 26/10/2007 al 28/10/2007

L'evento, dal titolo "Rassegna Internazionale della Dieta Mediterranea", vuole essere una verifica della efficacia delle strategie di intervento del Progetto MEDeA e, principalmente, una grande vetrina, a livello internazionale e all'interno dell'area del Mediterraneo, per la Biodiversità Alimentare esistente e per le culture che lo popolano. La rassegna, che vedrà la partecipazione di esponenti del mondo politico, accademico ed imprenditoriale, nazionale, regionale e dell'area mediterranea, si struttura in diversi momenti: Studio Conoscenza: nei tre giorni programmati verranno svolti ...

Sistemi di sicurezza industriale del lavoro in Australia

Il 26/10/2007

La valutazione e la gestione dei rischi ambientali, in ambito lavorativo e non, richiede competenze multidisciplinari e una continua tensione a migliorare le metodologie adottate. La conferenza-dibattito vuole essere un momento di questo percorso offrendo la possibilità di entrare in relazione con una realtà con interessanti competenze ed esperienze nell'affrontare la continua trasformazione dei processi produttivi e i loro impatti sull'ambiente e le comunità. Nella conferenza saranno trattati temi inerenti la gestione del rischio industriale in Australia, la normativa australiana per il ...

Logos: Momenti di esegesi delle Scritture. III Ciclo di Incontri: L'Epistola ai Romani

Dal 09/10/2007 al 24/10/2007

Gli incontri semestrali organizzati dall'ILIESI intendono promuovere, fra le attività in ambito filosofico, una riflessione storico-critica e filologica sui diversi testi biblici e sulla teologia dei primi secoli cristiani. La lettura delle Scritture e la loro esegesi costituisce infatti un momento essenziale - benché sin qui alquanto trascurato dagli storici della filosofia - nella elaborazione della storia dei concetti e nella definizione della terminologia filosofica, oltre che teologica. Studiosi e specialisti della materia esporranno problemi, implicazioni e analogie presenti nei ...

"Per una Enciclopedia Bruniana e Campanelliana" - VII Seminario di studi

Il 24/10/2007

Il 24 ottobre si terrà a Roma, presso la sede dell'Università degli Studi di Roma Tre (via Ostiense, 234), il VII seminario di studi Per una Enciclopedia Bruniana e Campanelliana. Per la sezione mattutina dedicata a Giordano Bruno intervengono: MIGUEL ANGEL GRANADA Terra DARIO TESSICINI astronomia PIETRO SECCHI merito MARCO MATTEOLI mnemotecnica Per la sezione pomeridiana dedicata a Tommaso Campanella intervengono: RICCARDO CHIARADONNA Plotino MARTA MOISO miracolo TEODORO KATINIS peste ANDREA SUGGI storiografia L'iniziativa ha preso avvio nel 2001, nell'ambito delle attività ...

Seminario di studio sull'orientamento scolastico: Una scelta per non sbagliare

Il 24/10/2007

Convegno a cura del Comune di Roma Dip. XI Politiche Educative e Scolastiche Obiettivo principale del convegno è quello di valorizzare le diverse esperienze dei docenti formatori che, con il contributo di rappresentanti delle Istituzioni pubbliche, insieme a quelle dei professionisti e addetti ai lavori, forniranno validi spunti formativi da riproporre in modo diretto alle famiglie ed ai ragazzi nelle loro scuole di appartenenza, rendendo così più chiaro ed esaustivo il loro delicato e difficile compito. Nel corso dei lavori sarà distribuito ai docenti l'opuscolo sull'orientamento ...

Il Linguaggio della Ricerca - progetto Scuola - CNR per la divulgazione scientifica

Il 24/10/2007

Convegno conclusivo dell'attività' del progetto (anno scolastico 2006/2007) con la presentazione, in una mostra, degli elaborati divulgativi prodotti dagli studenti e la premiazione dei migliori. A tale manifestazione, patrocinata dall'Ufficio Scolastico Provinciale di Bologna , dal Quartiere Navile, dalla Provincia e dal Comune di Bologna, sponsorizzata dalla Casa Editrice Zanichelli e dell'Area della Ricerca di Bologna, partecipano autorità cittadine e del CNR, rappresentanti dell'U.S.P. di Bologna e della Zanichelli e tutte le scolaresche, gli insegnanti, i giornalisti ed i ...

Verso un Osservatorio Territoriale Integrato sulla Disabilità nella Scuola

Dal 22/10/2007 al 23/10/2007

Convegno a cura della Provincia di ROMA Riferimenti: Dr.ssa Tiziana BIOLGHINI Tel. 06.67667396/7 | Fax 06.67667356 | email: prob.handicap@provincia.roma.it

Function of the MLE subunit of the Drosophila MSL complex

Il 22/10/2007

Seminario a cura della Dott.ssa Rosa Morra - Department of Biology, Emory University, Atlanta, USA Ricercatore Ospite: Dott. Anna Digilio (tel. 081 6132 430 e-mail: digilio@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it

Software Tools for Structural and Semantic Enrichment

Dal 18/10/2007 al 20/10/2007

Workshop internazionale Progetto Discovery (Semantic Corpora for Virtual Research in Philosophy). Software Tools for Structural and Semantic Enrichment Il bilancio su quanto svolto nel primo anno di attività del progetto triennale Discovery (Digital Semantic Corpora for Virtual Research in Philosophy), finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del Programma eContentplus, sarà al centro della discussione del Workshop internazionale Software Tools for Structural and Semantic Enrichment, che si terrà dal 18 al 20 ottobre 2007 a Roma a Villa Mirafiori, presso la Facoltà di Filosofia ...

Summer School. La ceramica romana. Metodologie per lo studio di produzione, circolazione e consumo (Roman pottery: methodologies fro the study of production, circulation and use)

Dal 15/10/2007 al 20/10/2007

Summer School internazionale di archeologia che avrà l'obiettivo di specializzare ed aggiornare giovani studiosi (laureati, specializzandi, dottorandi di ricerca, dottori di ricerca) nel settore delle metodologie di studio della ceramica del mondo romano. La Summer School è organizzata dall'Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Catania, l'Istituto di Archeologia Classica di Tarragona (Spagna), le Scuole di Specializzazione in Archeologia dell'Università del ...

La Sperimentazione Clinica dei Farmaci e dei Dispositivi Medici

Dal 18/10/2007 al 19/10/2007

1° Corso di aggiornamento a cura della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie Riferimenti: Dr.ssa Giovanna SCROCCARO - Segreteria organizzativa: GB PHARMA Tel. 0382.530059 | Fax 0382.301126 | email: info@gbpharma.it

Introduzione ai metodi epidemiologici e statistici per gli studi geografici

Dal 16/10/2007 al 17/10/2007

Corso satellite del XXXI Convegno annuale dell'Associazione italiana di epidemiologia Riferimenti: dr.ssa Maria Cristina Imiotti - Istituto di fisiologia clinica (Ifc) tel. 050/3152110 | email. crism@ifc.cnr.it | sito web: www.epidemiologia.it

SHARE - Stations at High Altitude for Research on the Environment...

Il 17/10/2007

...un progetto italiano nel sistema globale degli studi sui global changes Conferenza stampa del Comitato Ev-K2 - CNR Riferimenti: Dr. Agostino Da Polenza Tel 035.3230511 | Fax 035.3230551 | email: evk2cnr@evk2cnr.org