Passed events

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

1st Graziella Persico Lecture
"Structural variation in the diploid human genome"

Il 11/12/2007

Seminario a cura del Prof. Stephen Scherer Director and Professor of Genetics and Genomic Biology The Centre for Applied Genomics, Hospital for Sick Children and University of Toronto, Ontario, Canada Ricercatore Ospite: Marina Ciullo (tel. 081 6132 251 e-mail: ciullo@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it

L'illusione della libertà. Etica e processi decisionali.

Il 11/12/2007

L'11 dicembre, a Milano, si terrà la quarta edizione del convegno di Immagini della Mente, gruppo interdisciplinare di studi sulla Neurofilosofia dell'Università degli studi di Milano. Il convegno di quest'anno sarà incentrato sulla Neuroetica: si discuterà della libertà dal punto di vista etico, sociologico, neroscientifico e religioso. Parteciperanno: Stefano Cappa, Alberto Panerai, Marco Poli, Gabriella Pravettoni, Patricia Churchland Smith, Edoardo Boncinelli, Michele Di Francesco, Laura Boella e Vito ...

Workshop Progetto Life PERBIOF

Il 10/12/2007

A cura del Dr. Romano PAGNOTTA, Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Ricerca sulle Acque Riferimenti: Dr. Romano PAGNOTTA Tel 06.8841451 Fax 06.8414861 e mail:direzione@irsa.rm.cnr.it

Incontri interdisciplinari di Senologia: "I Lunedì Senologici Romani"

Il 10/12/2007

A cura del Prof. Vittorio ALTOMARE Riferimenti: Prof. Vittorio ALTOMARE Tel. 06.225411612 Fax 06.225411638

La crisi idrica . Acqua: troppa, poca?

Il 10/12/2007

Dibattito pubblico a cura del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IRPPS, IREA, CERIS), del British Council e del Dipartimento della Protezione Civile. Nel pubblico dibattito del 10 dicembre 2007, sul tema della crisi idrica, saranno coinvolti studenti di istituti secondari (indirizzo classico, scientifico, tecnico e professionale) del Comune di Roma e limitrofi. Ai docenti coinvolti è stato consegnato il materiale didattico selezionato dal Cnr, dal Dipartimento di Protezione Civile e dal British Council sul tema della crisi idrica ed un questionario sulla scienza ed i suoi valori da far ...

"BRECOSM Breast Cancer and Metastasis Conference"

Dal 05/12/2007 al 07/12/2007

Congresso a cura della Prof.ssa Anna Maria TETI, Università degli Studi L'AquilaDipartimento di Medicina Sperimentale Riferimenti: Prof.ssa Anna Maria TETI Tel. 0862.433511/10 Fax 0862.433523 Segreteria organizzativa CIC Tel.. 06.8412673 Fax. 06.8412687 email: congressi@gruppocic.it

Second international conference on Semantics and digital Media Technology (SAMT 2007)

Dal 05/12/2007 al 07/12/2007

The international conference on Semantics And digital Media Technologies (SAMT) targets to narrow the large disparity between the low-level descriptors that can be computed automatically from multimedia content and the richness and subjectivity of semantics in user queries and human interpretations of audiovisual media - The Semantic Gap. SAMT, addresses integrative research on new knowledge-based forms of digital media systems. SAMT brings together those forums, projects, institutions and individuals investigating the integration of knowledge, semantics and low-level multimedia processing, ...

Legge 123/2007:prime applicazioni dell'art. 3 e dell'art. 8 negli enti pubblici

Il 05/12/2007

Il workshop ha lo scopo di illustrare cosa è cambiato nella gestione della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento agli enti pubblici, dove l'applicazione delle normative di sicurezza e salute presenta spesso elementi di criticità. Un aspetto di rilevante novità riguarda poi la modifica della disciplina del codice dei contratti pubblici, nei quali la sicurezza diviene finalmente parte integrante del sistema, con le conseguenti ricadute anche di natura amministrativa. Comitato Scientifico Roberto Moccaldi Eleonora Ragno Mauro Ragone Renata ...

Le foreste d'Italia - Linee guida e Piani d'azione

Il 04/12/2007

Convegno a cura del Prof. Carlo BLASI, Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Dip. Biologia Vegetale Conferenza Nazionale Riferimenti: Prof. Carlo BLASI Tel./Fax 06.49912420 email: blasilab@uniroma1.it

Functions of the actin cytoskeleton in the development and the physiology of the brain

Il 03/12/2007

Seminario a cura del Dott. Walter WitkeEMBL Mouse Biology Unit, Campus Adriano Buzzati-Traverso, Monterotondo, Roma Ricercatore Ospite: Dott. Umberto di Porzio (tel. 081 6132 356 e-mail: diporzio@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it

Il solare termodinamico: l'alternativa ai combustibili fossili

Il 03/12/2007

Il Workshop, organizzato nell'ambito del Progetto Europeo "Create Acceptance" n°518351, vuole essere un'occasione d'incontro rivolto sia a rappresentanti delle istituzioni coinvolte nel progetto Archimede, che sarà al centro del dibattito, sia a quanti siano interessati al tema. Lo scopo del dibattito sarà quello di confrontare le differenze nelle aspettative riguardo allo sviluppo ed alla diffusione della tecnologia solare termodinamica. Comitato Scientifico Bianca Potì Monica Di Fiore Comitato Organizzativo Bianca Potì Monica Di Fiore Cinzia Spaziani Riferimenti: Monica Di ...

Bambini e Comunicazione Aumentativa Alternativa nella scuola

Il 03/12/2007

Convegno a cura del Dr. Maurizio SABBADINI, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù IRCCS - Dipartimento di Riabilitazione Pediatrica Riferimenti: Dr. Maurizio SABBADINI Sig.ra Rosa CONTI Tel. 06. 68593377 Fax 06. 68593377

Sistema giuridico romanistico e diritto cinese. Le nuove leggi cinesi e la codificazione: la legge sui diritti reali

Il 30/11/2007

Convegno di Studi a cura dell' Università degli Studi di Roma - "Tor Vergata" Fac. Giurisprudenza - Dipartimento di Storia e Teoria del Diritto. Riferimenti: Prof. Sandro SCHIPANI Tel 06.7259.2307/2318 | Fax 06.7235800 | Email: tersigni@juris.uniroma2.it

XIV Workshop Internazionale 'Cultura, Salute, Migrazioni'

Dal 26/11/2007 al 29/11/2007

Convegno a cura dell'Istituto Ospitaliero Dermosifilopatico di S. Maria e S. Gallicano Roma Riferimenti: Prof. Aldo MORRONE Informazioni: Dr.ssa Isa BUONOMINI | Tel 06.58543780 | Fax 06.58543686 | email: morrone@ifo.it - buonuomini@ifo.it

PROMOTING COMPLIANCE WITH ENVIRONMENTAL LAW: THE OECD PERSPECTIVE. Workshop within the Master's Degree in 'Environmental Law: Norms, Institutions, Implementing Practice'

Il 28/11/2007

The Workshop is organised by the Institute for International Legal Studies of the Italian National Research Council (ISGI-CNR) and the Italian Society for International Organisation (SIOI) in co-operation with: Organisation for Economic Co-operation and Development, Italian Ministry for Foreign Affairs, Italian Ministry for Environment, Land and Sea. It focuses on OECD mechanisms and working method for promoting compliance with international and EU environmental law. The Workshop forms a part of training activities within the ISGI-SIOI Master's Degree in 'Environmental Law: Norms, ...

L'etologia dopo Konrad Lorenz - Attualità e inattualità del dibattito su innato e appreso

Il 26/11/2007

Seminario a cura del Prof. Marco Celentano - Docente di Etica e di Storia della Filosofia Contemporanea, Università degli Studi di Cassino, Dipartimento di Filosofia e Comunicazione Ricercatore Ospite: Dott. Umberto di Porzio - (tel. 081 6132 356 e-mail: diporzio@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it

Innovazione tecnologica per l'integrazione sociale: gli ambienti intelligenti

Il 26/11/2007

La sezione italiana della rete europea EDeAN (European Design for All eAccessibility Network), della quale l'Istituto di Fisica Applicata "Nello Carrara" ha per il 2007 la responsabilità del segretariato, organizza il workshop "Innovazione tecnologica per l'integrazione sociale: gli ambienti intelligenti", come contributo conoscitivo all'evoluzione verso una Società dell'Informazione più inclusiva. Esponenti del mondo scientifico, dell'industria, delle associazioni per e dei disabili, e delle Istituzioni, discutono alcuni dei problemi aperti, quali: lo sviluppo tecnologico, la ...

Società/economia della conoscenza tra prospettive globali e locali: il contributo del CNR lombardo

Il 26/11/2007

Giornata di confronto sui temi della società ed economia della conoscenza con una tavola rotonda sul contributo del CNR lombardo La società scommette il suo futuro sulla capacità di produrre nuove conoscenze e di rielaborare quelle consolidate per rispondere a vecchi e nuovi bisogni. E' ormai riconosciuto, infatti, che il grado di civiltà di un paese dipende sempre più dal livello di avanzamento di settori quali educazione, formazione, ricerca scientifica e tecnologica. Come si inserisce il sistema italiano in questo contesto? Quanto investe su innovazione tecnologica e risorse umane? ...

Undergrounds in Naples- I sottosuoli napoletani

Dal 16/11/2007 al 23/11/2007

Il sottosuolo napoletano ha un ruolo imprescindibile nell'analisi dello scenario urbano. Influisce su molti aspetti della costruzione della città e della vita metropolitana, ne è parte ma, allo stesso tempo, ha una sua identità autonoma rispetto a quella del mondo apparente. Il sottosuolo non può essere relegato esclusivamente ad una funzione strumentale: le sue peculiarità hanno, ed hanno avuto, una decisiva influenza sulla nascita e sullo sviluppo dei modelli urbani. La città sottosopra è una città nella quale il sottosuolo è considerato, in un approccio capovolto, una chiave ...

Winter Modeling 2007

Il 23/11/2007

Convegno a cura del Dipartimento Progettazione Molecolare I metodi computazionali hanno raggiunto negli ultimi anni livelli impensati di capacità predittiva ed intepretativa, che rendono ormai il modeling uno strumento indispensabile per la le scienze dei materiali, lo studio dei biosistemi e le scienze ambientali. La simulazione in silico consente allo stesso tempo la progettazione razionale di nuovi sistemi con specifiche caratteristiche e l'analisi del ruolo dei diversi processi chimico-fisici elementari nel determinarne le varie proprietà. Nell'ultimo decennio si sono riscontrati ...

Giornata di approfondimento scientifico sulle prospettive teoriche applicative dell'eridità di W. Reich nelle psicoterapie ad orientamento corporeo

Il 23/11/2007

Giornata di studio a cura dell'Associazione Italiana Psicoterapia Corporea - AIPC Riferimenti: Dr.ssa Simona DE STASIO | email: simona.destasio@iusm.it

Winter Modeling 2007 - Modeling per i Materiali Nanostrutturati, i Biosistemi e l'Ambiente

Il 23/11/2007

I metodi computazionali hanno raggiunto negli ultimi anni livelli impensati di capacità predittiva ed intepretativa, che rendono ormai il modeling uno strumento indispensabile per la le scienze dei materiali, lo studio dei biosistemi e le scienze ambientali. La simulazione in silico consente allo stesso tempo la progettazione razionale di nuovi sistemi con specifiche caratteristiche e l'analisi del ruolo dei diversi processi chimico-fisici elementari nel determinarne le varie proprietà. Nell'ultimo decennio si sono riscontrati numerosi ed importanti sviluppi nella simulazione di nuovi ...

Conoscere la complessità: viaggio tra le scienze

Dal 22/11/2007 al 23/11/2007

Studiosi ed esperti internazionali discuteranno, a partire dagli sviluppi della teoria della complessità, come comprendere e controllare le proprietà collettive di numerosi sistemi naturali, tecnologici e sociali Si tiene il 22 e il 23 novembre 2007 presso la Sala 500 del Centro Congressi Lingotto di Torino il sesto convegno internazionale organizzato dal Comitato Tecnico Scientifico del CSI-Piemonte. L'appuntamento, promosso con la collaborazione della Fondazione ISI, è dedicato alla "complessità", intesa come valore e caratteristica intrinseca ai sistemi naturali, sociali e ...

1st LaguNet Congress - 3rd International Conference on Costal Lagoons

Dal 19/11/2007 al 23/11/2007

Conservation and Management in Coastal Ecosystems - An international forum for addressing management issues of biodiversity, goods and services in transitional waters Transitional waters have emergent properties, at ecosystem level, that affected the development of human culture, history, population dispersion, demography and economy. Demography and economy are still increasing the human load to transitional water ecosystems, with a positive feedback on ecosystem structures and energetics, which further threaten their fragile equilibria. Biodiversity, goods and services of transitional water ...

Interconferenza Censimenti ISTAT

Dal 21/11/2007 al 22/11/2007

Convegno a cura dell' ISTAT- Ufficio della Comunicazione Riferimenti: Dr.ssa Micaela PACIELLO | Tel 06.4673.2612/4673/2244 | email: paciello@istat.it

Corso di Vestibologia Clinica

Dal 19/11/2007 al 20/11/2007

Convegno dell'Istituto di Clinica Otorinolaringoiatrica Riferimenti: Prof. Roberto FILIPO - Prof. Mario PATRIZI Tel 06.8554226 - 49972176 | email: mario.patrizi@uniroma1.it

The Dependence Receptor concept: when apoptosis controls tumorigenesis and nervous system development

Il 19/11/2007

Seminario a cura del Dott. Patrick Mehlen - Apoptosis, Cancer and Development, CNRS UMR5238 - University of Lyon, France Ricercatore Ospite: Dott. Ingram Iaccarino/Giancarlo Bellenchi - (tel. 081 6132 449/356 e-mail: ingram@igb.cnr.it, bellenchi@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it

Povertà e indebitamento delle famiglie nel Lazio

Il 19/11/2007

Convegno organizzato dall'Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione Riferimenti: Dr.ssa Antonella RISSOTTO Tel 06.49936212 | Fax 06.49935243 | email: progetti.erg@istc.cnr.it

Tesori d'Albania

Il 16/11/2007

La giornata di studio intende condividere i primi risultati del progetto di ricerca ITC-CNR finalizzato alla valorizzazione e promozione dell'immagine dell'Albania in Italia La giornata di studio, organizzata da ITC-CNR sede di Bari, intende condividere i primi risultati del progetto di ricerca finalizzato alla valorizzazione e promozione dell'immagine dell'Albania in Italia mediante azioni integrate, sviluppate in partenariato: documentazione del patrimonio architettonico storico-monumentale Albanese con l'Istituto per i Monumenti di Tirana e con il contributo della Radiotelevisione ...

First Biointerface school

Dal 12/11/2007 al 16/11/2007

La scuola ha come scopo prioritario la divulgazione di tutte quelle attività di ricerca nei settori delle biointerfacce oggetto di conoscenza multidisciplinare e relative a tecnologie che avranno un forte impulso nei prossimi anni. Il programma sarà strutturato secondo obiettivi specifici nei settori avanzati della micro e nanoelettronica relativamente allo studio di interfacce fisico/biologiche. Attualmente esiste un forte interesse nello studio di sistemi ibridi e nella messa a punto di dispositivi che utilizzano come sistemi attivi materiali costituenti interfacce biologiche. Le ...