Passed events
Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è possibile partecipare al monitoraggio sul Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.
Fra-1 and Fra-2 in breast cancer progression
Seminario a cura del Dott. Dany Chalbos - Control Of Hormono-Dependent Cancer Progession CRCM - Montpellier Cedex Ricercatore Ospite: Dott. Pasquale Verde (tel. 081 6132 452 e-mail: verde@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it
Presenza del Passato - Political Ideas e modelli culturali nella storia e nell'arte senese
Convegno Internazionale di Studi sulla storia e l'arte senese: Siena e il Buon Governo, Siena e la Religione, Siena e l'Antico, Medioevo Rivissuto. Il CNR insieme con l'Università degli Studi di Siena organizza un Convegno internazionale di Studi sull'identità senese che si terrà nella città di Siena nei giorni 4 e 5 Maggio 2007. Il convegno si fonda su alcune idee-guida, in primo luogo sull'immagine del Buon Governo e le sue tradizioni, e intende offrire in un'ottica interdisciplinare la ricchezza e la portata dell'identità senese. Un aspetto basilare sarà riservato allo studio ...
"I casi complessi in chirurgia" - Università la SAPIENZA
Riferimenti: Prof. Piero CHIRLETTI Segr.: Tel. 06 49970385 - Fax 06 49970385 - Email: piero.chirletti@uniroma1.it
Commemorazione "Prof. Adalberto VALLEGA"
Riferimenti: Dipartimento Patrimonio Culturale CNR Prof. Maria MAUTONE Tel. 06 49933328-3381 - Fax 06 49932673 - Email: direttore.dpc@cnr.it
Convegno "ENTI NO PROFIT" ADC
Riferimenti: Dr.ssa Maria Pia NUCERA Tel. 06-36002776 - Fax 06-36001896 - email: adcnazionale@virgilio.it
Master di II livello in "Diritto ambientale: norme, istituzioni, tecniche di attuazione"
Il Master in "Diritto ambientale: norme, istituzioni, tecniche di attuazione", articolato in 9 moduli didattici, si propone di fare acquisire una preparazione giuridico istituzionale e una formazione pratico professionale nel campo dell'attuazione nel diritto interno delle norme di diritto internazionale ed europeo in materia di ambiente e sviluppo sostenibile. Il Master, organizzato dall'ISGI-CNR e dalla Società Italiana per l'Organizzazione internazionale (SIOI), è parte del progetto di sviluppo competenze dell'ISGI "Strumenti e tecniche per l'attuazione del diritto internazionale ...
Riunione ICSU Executive Board
Riferimenti: Dr. Virginia CODA NUNZIANTE - Tel. 06 49933828 Fax 06 49932905
Meeting ICSU
Riferimenti: Dr. Virgina CODA NUNZIANTE - Tel. 06 49933828 Fax 06 49932905
Molecular pathogenesis of cerebral cavernous malformations: an inherited form of stroke
Seminario a cura del Prof. Douglas A. Marchuk - Department of Molecular Genetics and Microbiology Durham - North Carolina Ricercatore Ospite: Dott. Fernando Gianfrancesco (tel. 081 6132 258 e-mail: gianfrancesco@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it
III Meeting del progetto europeo: Mersea
Riferimenti: dr.ssa Rosalia Santoleri, Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima (Isac) del Cnr tel. 06/49934346-4331-4332, e-mail: r.santoleri@isac.cnr.it
X Convegno dell'Associazione italiana valutazione (Aiv): La valutazione italiana dal 1997 al 2007
Riferimenti: dr. Mauro Palumbo, Associazione italiana valutazione (Aiv) tel. 06/84403332, sito web: www.valutazioneitaliana.it
Corso: Comunicare condividere agire la qualità
Riferimenti: prof. Cristiano Castelfranchi, Istituto di scienze e tecnologie della cognizione (Istc) del Cnr tel. 06/44595283 Fax 06 4495243 Email: direzione.istc@istc.cnr.it
XIV Ciclo di Seminari "Incontri di Primavera"
Il fine principale dei Seminari "Incontri di Primavera", oggi arrivati alla loro XIV edizione, è quello di avvicinare ogni anno studenti degli ultimi tre anni delle scuole medie superiori di Macerata e provincia a tematiche inerenti i diritti umani e a problemi della comunità internazionale. In occasione della XIV edizione, docenti ed esperti forniranno un inquadramento giuridico nazionale, internazionale ed europeo in materia ambientale analizzando al contempo il principio dello sviluppo sostenibile, gli effetti e i limiti dell'equazione sviluppo=crescita a partire dal concetto di ...
Corso di aggiornamento: Allergopatie respiratorie: studio di monitoraggio delle linee guida Gina e Aria (ARGA)
Riferimenti: dr. Giovanni Viegi, tel. 050/502031, e-mail: silvip@ife.cnr.it
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione culturale
Nell'ambito della grande rassegna 'Primavera italiana in Giappone' 2007, promossa dal Ministero degli Affari Esteri, il seminario vuol rappresentare un significativo momento di incontro con istituzioni giapponesi per consolidare i rapporti e favorire nuove opportunità di lavoro e di collaborazione tra i due Paesi, in relazione alla specificità dei Beni Culturali. In esso vengono proposti, mediante interventi prevalentemente metodologici, approcci innovativi "multi-qualità" nell'ambito di attività effettuate in Italia da Enti di ricerca, Aziende, Università, Pubblica Amministrazione, ...
Stem cells, dopamine neurons and Parkinson's disease
Seminario a caura del Dott. Ernest Arenas - Laboratory of Molecular Neurobiology, MBB, CEDB, Karolinska Institute, Stockholm - Sweden Ricercatore Ospite: Dott. Gabriella Minchiotti (tel. 081 6132 357 e-mail: minchiot@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it
Presentazione Volume "Il Mediterraneo dei Lumi"
Riferimenti: Ufficio Pubblicazioni e Informazioni Scientifiche CNR Dr. Mario APICE - Tel. 06-4993-3527/8
11th Workshop Italian research on Antarctic Atmosphere
Il convegno è dedicato alle tematiche relative alla fisica e alla chimica dell'atmosfera antartica e ha lo scopo di confrontare i risultati dei progetti finanziati dal Programma nazionale ricerche in Antartide; verranno affrontate le problematiche relative all'atmosfera e alle relazioni Terra - Sole. Riferimenti: dr. Claudio Rafanelli, Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima (Isac), Roma tel. 06/49934284 -4267, e-mail: c.rafanelli@isac.cnr.it
29th European Conference on Information Retrieval (ECIR 2007) - Fondazione Ugo Bordoni
ECIR è la più importante conferenza europea e una delle principali al mondo nel campo del reperimento delle informazioni. L'edizione del 2007 si svolgerà a Roma, presieduta e organizzata dalla Fondazione Ugo Bordoni. Dei circa 300 articoli sottoposti alla conferenza, ne sono stati accettati per la presentazione 42. La presenza accademica e industriale sarà internazionale (Europa, USA, Cina, Giappone,..) e qualificatissima, con un contributo scientifico ed economico sostanziale da parte delle aziende leader del settore (Google, Yahoo!, Microsoft,..) Per ulteriori informazioni ...
Carbon-Nanotubes for Biomedical Applications International Workshop
Si terra' il 3 Aprile 2007 a Villa Mondragone, Monteporzio Catone, un workshop internazionale sulle applicazioni in campo biomedico dei Nanotubi di Carbonio al quale prenderanno parte scienziati provenienti dalle piu' prestigiose universita' e centri di ricerca sia europei (CNRS-Universita' di Strasburgo, CNRS-Universita' di Montpellier, Universita' di Trieste) che americani (Rice University, Rensselaer Polytechnic Institute, University of Illinois). Le eccezionali proprieta'di queste nanostrutture le rendono adatte a varie potenziali applicazioni non soltanto nel campo della scienza dei ...
L'Italia oltre il Declino - Ricerca scientifica Competitività economica Sviluppo culturale
Incontro di studio e dibattito sul rapporto tra ricerca scientifica e sviluppo economico, con la presenza di economisti, esponenti del mondo della ricerca e della comunicazione sarà introdotto dal ministro per le Innovazioni e le Riforme nella pubblica Amministrazione Luigi Nicolais e conluso dal ministro per l'Università e la Ricerca Fabio Mussi. L'Italia è in declino, se non addirittura in decadenza. Ce lo dicono molti indicatori economici e una costellazione di autorevoli osservatori. Il sociologo Luciano Gallino ha parlato addirittura di «Italia in frantumi», legando la dissolvenza ...
VII Programma Quadro di RST dell'UE (2007-2013) "IDEAS Supporto alla ricerca di frontiera"
Giornata Informativa organizzata dal CNR in collaborazione con APRE e la Commissione Europea Il 7° Programma Quadro registra, rispetto al passato, alcune novità sostanziali; fra queste, la più importante, uno strumento del tutto nuovo: IDEAS (IDEE), un programma specifico indirizzato allo sviluppo dell'eccellenza della ricerca europea senza i vincoli della transnazionalità che hanno caratterizzato fin qui tali attività. IDEE, un programma fortemente voluto dal mondo accademico, vede una maggiore attenzione europea verso la ricerca di frontiera di carattere "investigator driven"; ...
Hypoxia signaling, tumor progression and therapeutic approaches
Seminario a cura del Dott. Jacques Pouyssegur - Institute of Signaling, Developmental Biology and Cancer Research CNRS Nice, France Ricercatore Ospite: Dott. Umberto di Porzio (tel. 081 6132 356 e-mail: diporzio@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it
Towards the B-Pol Mission for the Cosmic Vision Program of Esa
Riferimenti: Prof. Paolo de BERNARDIS - Università La Sapienza Dipartimento di Fisica - Tel. 06-49914271, Fax 06-4957697 debernardis@roma1.infn.it
"Problematiche previdenziali" organizzato dall'associazione dottori commercialisti (Adc) nazionale
Riferimenti: dr.ssa Maria Pia Nucera, tel. 06/36002776, e-mail: adcnazionale@virgilio.it
Convegno: "Identità culturale"
Organizzato dall'Istituto di studi sui sistemi regionali federali e sulle autonomie ''Massimo Severo Giannini'' (Issirfa) del Cnr Riferimenti: Prof. Antonio D'Atena, direttore dell'Istituto di studi sui sistemi regionali federali e sulle autonomie ''Massimo Severo Giannini'' (Issirfa) del Cnr - Roma tel. 06/49937700 - 7740, e mail: segreteria@issirfa.cnr.it
Forum Mediterraneo Italia - Tunisia
L'obiettivo di tale incontro è la continuazione del processo di cooperazione e collaborazione tra i Paesi del Mediterraneo per la gestione delle risorse legate alla Dieta Mediterranea. Il Forum che vedrà coinvolti Rappresentanti Istituzionali, del Mondo Universitario e della Ricerca Scientifica e Rappresentanti del mondo Imprenditoriale si svolgerà a Tunisi il 28 e 29 Marzo e mostrerà le possibilità di Sviluppo per le piccole e medie imprese del settore agro-alimentare e cosmetico presenti sul territorio campano e sulle possibili forme di collaborazione con gli operatori esteri dei ...
Conferenza APRE nell'ambito del Progetto europeo "Think&act. Cittadinanza, identità e immigrazione nell'Unione europea"
La conferenza ha lo scopo di migliorare lo scambio di informazioni tra ricercatori, policy-maker e cittadini sui risultati della ricerca nel settore dell'immigrazione. Nel corso del primo giorno saranno affrontati i temi della cittadinanza ed identità, durante il secondo giorno gli aspetti sociali dell'immigrazione (lavoro, famiglia, ecc) Riferimenti: dr.ssa Diessina Di Maggio, tel. 06/5911817, email: segreteria@apre.it
Ciclo di incontri: "Le religioni del Libro"
Il 28 marzo: "Donne e religioni". Il 'maschilismo' religioso; sacerdozio femminile e ruolo della donna; principali riferimenti ai testi sacri; altre fonti e consuetudini; evoluzione futura. Intervengono: Biancamaria Scarcia Amoretti, docente di Storia dei paesi islamici, Università 'La Sapienza'; Lucetta Scaraffia, docente di Storia contemporanea all'Università 'La Sapienza', collaboratrice de "L'Avvenire" e del "Corriere della Sera"; Rachele Levi Tesciuba, docente al Liceo ebraico di Roma. Riferimenti: Ufficio stampa Cnr, tel. 06/49933789-3383, e-mail: ...
Presentazione dei risultati in merito ai cinque progetti nell'ambito del Fondo Sociale Europeo (FSE).
Incontro organizzato dal Comune di Roma- Assessorato alle Politiche Educative e Scolastiche Riferimenti: dr. Vincenzo Vassallo, Comune di Roma- Assessorato alle Politiche Educative e Scolastiche tel. 06/671070015, e mail: v.vassallo@comune.roma.it, sito web: http://www.comune.roma.it/dipscuola