Passed events

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Progetto P.O.P.R.U.R.A. - Dal mare una risorsa per la terra

Dal 07/05/2008 al 11/05/2008

L'evento ha l'obiettivo di illustrare le attività e alcuni risultati del progetto INTERREG IIIC "La Posidonia oceanica (L.) Del.: protezione, ripopolazione di praterie e utilizzazione dei residui in agricoltura". Allo scopo verrà allestito uno stand in occasione di Mediterre, la Fiera dei parchi del Mediterraneo. In tutti i comuni costieri stanno per iniziare le grandi pulizie per rendere fruibili le spiagge. Anche quest'anno saranno raccolte e smaltite in discarica migliaia di tonnellate di posidonia spiaggiata. Un progetto di ricerca tutto pugliese propone il recupero e la ...

Secondo OPEN SPACE su "Come integrare realtà lavorativa e conoscenze nella formazione universitaria? Come sviluppare validi percorsi di inserimento dei giovani nel lavoro?"

Il 09/05/2008

Questo incontro segue quello del 4 marzo dove si è affrontato il tema di come la formazione superiore (terziaria, ma anche secondaria) possa arricchirsi e qualificarsi, integrandosi con il lavoro (nella sua forma piena e contrattualizzata) nella sua fase finale. All'incontro di marzo hanno partecipato dei discussant, quali Cristina Zucchermaglio (Uni Roma1) Silvano Scaiola (Cisl), Francesco Consoli (UniRoma1), Franco Frigo (Isfol), Maurizio Sorcioni (Italia Lavoro), Francesco Novara (Politecnico di Torino, Motiva). Si sono proposte le esperienze dell'Università di Ferrara con il ...

Convegno: Il fenomeno di Raynaud sclerodermico.

Il 09/05/2008

Prof. Felice SALSANO, Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Dipartimento di Medicina Clinica Riferimenti: Prof. Felice SALSANO, Tel.06 49972075 Org.: Agenform srl Tel. 340 3068740 Fax 0763 390027 email: info@agenform.com

Tempo della Fisica e Tempo dell'Uomo: Relatività e Relazionalità

Il 09/05/2008

Aperto confronto su alcuni snodi del pensiero scientifico, filosofico e teologico riguardo al tempo oggettivo e alla temporalità in relazione alle diverse prospettive statiche o dinamiche in cui si può collocare la problematica dell'interattività umana. Si tratta della seconda giornata di studio nell'ambito del ciclo di incontri annuali "APEIRON, Scienza-Filosofia-Religione, Trapani 2008", promossi dall'Associazione Prometeo e dall'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Leonardo da Vinci" di Trapani. Vengono messe a confronto dialogico le concezioni su tempo e temporalità ...

Open Access, digital preservation e deposito legale: Policy, progetti e servizi per la ricerca

Il 08/05/2008

Il Convegno Open Access, digital preservation e deposito legale: Policy, progetti e servizi per la ricerca, organizzato dalla Biblioteca Centrale del CNR, ha l'obiettivo di presentare alcune delle principali iniziative di carattere istituzionale, nazionali ed internazionali, illustrate da coloro che giocano un ruolo di primo piano nell'ambito del movimento dell'accesso aperto ai risultati della ricerca scientifica, della digital preservation e del deposito legale. Il Convegno è stato organizzato al fine di: a) informare il mondo scientifico sulle nuove linee d'indirizzo prodotte ...

3° Convegno SIVIM di Virologia Medica

Dal 06/05/2008 al 08/05/2008

Prof. Guido ANTONELLI, Società Italiana di Virologia Medica Sperimentale e Patologia - Università "La Sapienza" Riferimenti: Prof. Guido ANTONELLI, Tel. 06 4474121 Org.: Nadirex International SRL Tel. 0382 525735 14 Fax 0382 525736 E mail: sivim2008@nadirex.com

Evasion of the immune response by papillomavirus

Il 05/05/2008

Seminario a cura della Prof. Saveria Campo, Prof. of Viral Oncology, Institute of Comparative Medicine, University of Glasgow, Scotland, UK Ricercatore Ospite: Dott. Adriana La Volpe, (tel. 081 6132 366 e-mail: lavolpe@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it

VI Conferenza Europea di Travel Medicine

Dal 28/04/2008 al 30/04/2008

Tourist Health Centre Riferimenti: Dr. Walter PASINI Tel.. 0541 24301/53209 Fax 0541 25748 email:wpasini@rimini.com

Chromosomal networks in development and disease: A new perspective of the epigenome

Il 28/04/2008

Seminario a cura del Prof. ROLF OHLSSON, Dept of Development & Genetics, Evolution Biology Centre Uppsala University, Sweden Ricercatore Ospite: Prof. Andrea Riccio (tel. 081 6132 444 e-mail: andrea.riccio@unina2.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it

Convegno mostra: Le energie delle risorse. Le energie dei rifiuti

Il 24/04/2008

L'evento organizzato da un gruppo di lavoro di studenti ha lo scopo di descrivere il problema dello smaltimento dei rifiuti proponendo soluzioni innovative per uno sviluppo sostenibile, dal punto di vista ambientale e sanitario. Circa sei anni fa, fu concepito, nell'ambito dei progetti culturali e sociali proposti dagli studenti, il percorso multidisciplinare "Un presente consapevole per un futuro sostenibile". Nel corso degli anni, a partire da un convegno omonimo realizzato nell'ottobre del 2002, si sono attuate varie iniziative su alcune tematiche di interesse generale e di grande ...

"Il federalismo latino-americano" a cura del professor Fernandez Segado

Il 24/04/2008

La conferenza vuole essere strumento di lavoro per i ricercatori, gli studenti universitari e tutti gli addetti ai lavori, che trattano la materia del "federalismo" nel mondo Comitato Organizzativo Prof. D'ATENA ANTONIO, Direttore dell'I.S.S.i.R.F.A. - C.N.R. Riferimenti: Segreteria Signora Vera Belloni - Tel. 06.49937700, vera.belloni@issirfa.cnr.it Signor Maurizio Zamponi - Tel. 06.49937740, maurizio.zamponi@issirfa.cnr.it

XV CICLO DI SEMINARI "INCONTRI DI PRIMAVERA" "La libertà di religione in un mondo multiculturale tra diritto individuale, migrazioni ed esigenze di sicurezza collettiva"

Il 22/04/2008

Il fine principale dei Seminari "Incontri di Primavera", oggi arrivati alla loro XV edizione, è quello di avvicinare ogni anno studenti degli ultimi tre anni delle scuole medie superiori di Macerata e provincia a tematiche inerenti i diritti umani e a problemi della comunità internazionale. In occasione della XV edizione, docenti ed esperti analizzeranno, a partire dalla vicenda umana di Alberico Gentili, la tutela e i limiti alla libertà di religione fornendo l'inquadramento giuridico nazionale, internazionale ed europeo in materia alla luce di un contesto internazionale caratterizzato ...

Workshop annuale del Gruppo Italiano Screening Mammografico.

Il 21/04/2008

Lazio Sanità, Agenzia di Sanità Pubblica Riferimenti: Dr. Claudio CLINI Tel. 06 83060493 Fax 06 83060463

Gene networks of cortical development in autism

Il 21/04/2008

Seminario a cura del PROF. PETER BURBACH, Dept. of Neuroscience and Pharmacology, Rudolf Magnus Institute of Neuroscience, University Medical Center Utrecht, the Netherlands Ricercatore Ospite: Dott. Umberto di Porzio, (tel. 081 6132 356 e-mail: diporzio@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it

Hai in programma un ambiente estremo? Robot capaci di esplorare lo spazio e gli abissi e utili nella vita di tutti i giorni

Il 20/04/2008

Accanto alle numerose attività del week-end, domenica 20 aprile è in programma l'appuntamento "Hai in programma un ambiente estremo? Robot capaci di esplorare lo spazio e gli abissi e utili nella vita di tutti i giorni", realizzato nell'ambito del progetto "Fatti un'opinione" promosso dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci". La giornata è realizzata in partnership con Mitsubishi Electric, divisione Factory Automation, con il contributo scientifico di CNR e Politecnico di Milano e in collaborazione con Discovery Science. Si dibatterà sui seguenti ...

Presentazione Documento Tecnico CNR DT-205/2007 dal titolo: "Istruzioni per la Progettazione, l'Esecuzione ed il Controllo di Strutture realizzate con Profili Sottili Pultrosi di Materiale Composito Fibrorinforzato (FRP)"

Il 18/04/2008

Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", Dip. Ingegneria Civile Riferimenti: Prof. Ing. Franco MACERI Tel. 06 72507091 Fax 06 72597042

Riunione operativa dell'Azione COST 869 "Mitigation options for nutrient Reduction in surface water and Groundwaters"

Dal 17/04/2008 al 18/04/2008

Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Ricerca sulle Acque Riferimenti: Dr. Antonio LO PORTO Tel. 080 5820527 e mail:Antonio.loporto@ba.irsa.cnr.it

V° Convegno degli Specializzandi

Il 17/04/2008

Università degli Studi di Roma, "La Sapienza" I Fac. Medicina e Chirurgia Riferimenti: Prof. Piero CHIRLETTI Tel./Fax 06.49970385 email: piero.chirletti@uniroma1.it

Avanzamento delle conoscenze ed Agricoltura Biologica: le nuove frontiere del Bio

Il 16/04/2008

Il Dipartimento Agroalimentare del CNR, assieme al Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA) e ad AIAB, organizza il Convegno dal titolo "Avanzamento delle conoscenze ed agricoltura biologica - le nuove frontiere del bio". Lo scopo dell'incontro è identificare le attività di ricerca più innovative e valutare se e quanto esse possano contribuire allo sviluppo dell'agricoltura sostenibile ed in particolare di quella biologica. Il convegno prevede relazioni sulle priorità tematiche del VII PQ e le attività in corso presso il CNR, il CRA e l'ENEA e si ...

Searching for MECP2 modifier genes as possibile targets for therapy in Rett syndrome and related autism spectrum disorders

Il 15/04/2008

Seminario a cura della PROF. NICOLETTA LANDSBERGER, Laboratory of Genetic and Epigenetic Control of Gene Expression, Dept. Of Structural and Functional Biology, University of Insubria Ricercatori Ospite: Dott.ri Maurizio D'Esposito/Gabriella Minchiotti (tel. 081 6132 606/357 e-mail: desposit@igb.cnr.it, minchiot@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it

LEMAIA Final Conference

Il 11/04/2008

Si terrà il giorno 11 aprile dalle ore 9:00 presso l'aula Marconi del CNR il convegno di chiusura del progetto LEMAIA.

Giornate Romane di Medicina Clinica

Dal 10/04/2008 al 11/04/2008

Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Dip. Medicina Clinica Riferimenti: Prof. Filippo ROSSI FANELLI Tel. 06 4456624 Fax 06 4461341

La formazione di base Per gli RLS alla luce dell'evoluzione normativa del DLgs 626/94

Dal 07/04/2008 al 11/04/2008

Consiglio Nazionale delle Ricerche, Servizio di Prevenzione e Protezione Riferimenti: Ing. Rinaldo PACIUCCI Tel. 06 49937618 Fax 06 49937644

Federalismo e costituzioni sub-statali: la costituzione dello stato di Bahia

Il 10/04/2008

Conferenza del Prof. RICARDO MAURICIO FREIRE SOARES (Università di Bahia) nel quadro delle ricerche sulle riforme costituzionali Riferimenti: segreteria@issirfa.cnr.it +39 0649937700 +39 06490704

I Programmi di finanziamento CE "eContentPlus e Policy Support"

Il 08/04/2008

Programma eContentPlus: il bando 2008 con scadenza 12 Giugno sarà l'ultimo bando del Programma i cui temi ed obiettivi dal 2009, rivisti, confluiranno nel Programma ICT PSP. Il budget comunitario allocato per il bando 2008 è di circa 42.5 milioni e sarà distribuito sui seguenti temi: "Geographic information, Educational content, Digital Libraries". Programma ICT Policy Support: il bando 2008 con scadenza Settembre 2008 disporrà di un budget comunitario di circa 45 milioni che sarà distribuito sui seguenti temi: "ICT for user friendly administrations, public services and inclusion; ...

The fifth international congress on familial mediterranean fever and systemic autoinflammatory diseas

Dal 04/04/2008 al 08/04/2008

Riferimenti: Prof. R. Manna-Claudia Cerquaglia, rmanna@rm.unicatt.it

Giovani Ricercatori in Geochimica - Premio TONGIORGI

Il 07/04/2008

Società Geochimica Italiana Riferimenti: Dr. Marco CAPELLO Tel. 010 3538224 Fax 010 352169 email:capello@dipteris.unige.it

Role of microRNAs in hematopoiesis and cancer

Il 07/04/2008

Seminario a cura della DOTT. LAURA FONTANA, Istituto Superiore di Sanità, Dept. of Haematology, Oncology and Molecular Medecine, Roma Ricercatore Ospite: Dott. Patrizia Stoppelli, (tel. 081 6132 450 e-mail: stoppell@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it

HCIED 2008 - On-line design: meeting places

Dal 02/04/2008 al 04/04/2008

Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Scienza e Tecnologie della Cognizione Riferimenti: Prof. Cristiano CASTELFRANCHI Segr. Giovanna Galli/Carlo Giovannella Tel. 06 72594524 Fax 06 2023507

Realtà Aumentata e Virtuale nella Chirurgia Minimamente Invasiva: pubblicazione dei libri di testo della Summer School ARIS*ER editi da CNR-IFC in collaborazione col Network Europeo ARISER

Il 04/04/2008

I libri di testo dal titolo "Novel Technologies for Minimally Invasive Therapies" e "Nuove frontiere tecnologiche nelle Terapie Minimamente Invasive" sono stati pubblicati dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Fisiologia Clinica (www.ifc.cnr.it) con il logo editoriale Lupiensis Biomedical Publications (LBP). La presentazione di questo libro si terrà il 4 Aprile alle 15 presso la palazzina dell'IFC-CNR di Lecce, Campus Universitario Ecotekne, via per Monteroni, Lecce (LE). Maggiori informazioni sul sito web della Divisione di Ingegneria Biomedica Scienze e Tecnologie dell'IFC ...