Passed events

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Celebrazione decennale del progetto "ReMuNa"

Il 12/05/2010

Descrizione Nel decennale di ReMuNa (Rete dei Musei Napoletani), l'Istituto di Cibernetica "E. Caianiello" di Pozzuoli (NA) organizza una giornata per fare il punto sui risultati raggiunti dal progetto e sulle future prospettive Riferimenti: tel. 0815638111; email: as-na@beniculturali.it

L'infinito e il limite

Il 11/05/2010

Nel primo incontro del ciclo "CNR-Dialoghi", lo scrittore Erri De Luca e il Matematico Roberto Natalini si confrontano sul concetto di infinito, ciascuno dalla propria prospettiva, tracciando rappresentazioni divergenti e cercando punti di contatto. L'infinito è un concetto sfuggente, difficile da "addomesticare". I greci ci hanno provato ma non ne sono venuti a capo. I famosi paradossi di Zenone indicano che gli antichi pensatori avevano individuato perfettamente i punti critici, quelli che rendono l'infinito poco "maneggevole", ma per maneggiarlo, appunto, l'umanità ha dovuto ...

Cerimonia in memoria Adriano Buzzati-Traverso

Dal 11/06/2010 al 11/05/2010

Si terrà una cerimonia in memoria del Prof. Adriano Buzzati-Traverso, fondatore del Laboratorio Internazionale di Genetica e Biofisica. Gli oratori previsti e confermati sono: - il Presidente del CNR, Luciano Maiani; - il Direttore dell'IGB"ABT", Antonio Baldini; - il co-fondatore del LIGB, Luigi Luca Cavalli Sforza; - il Presidente dell'Accademia delle Scienze, Gian Tommaso Scarascia Mugnozza; - il Presidente della Fondazione Adriano Buzzati-Traverso, Silvano Riva. Seguirà l'affissione di una targa in memoria di Adriano Buzzati Traverso nell'ingresso principale del palazzo dell'Area di ...

La formazione in Radioprotezione

Dal 10/05/2010 al 11/05/2010

Corso di formazione per esperti in fisica medica ed esperti qualificati , che operano in strutture sanitarie, previsto come obbligo quinquennale di aggiornamento per queste figure professionali. Il corso, organizzato dall'Isib, vuole essere un ulteriore momento d'incontro tra esperti qualificati ed esperti in fisica medica per ampliare i canali di comunicazione e di collaborazione. A tutti i presenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione che certifichi l'assolvimento del debito formativo, previsto dall'art. 7, comma 8, del D.Lgs 187/2000. Successivamente verrà anche inviato un ...

Commission Internazionale pour l'Exploration Scientifique de la Mer Méditerranée (CIESM)

Il 11/05/2010

Il programma del 39° scientifico congresso verterà sulla ricerca marina collegata alle sei aree tematiche della commissione. Interverranno i ricercatori Roberto Zonta, Sandro Carniel, Daniele Cassin, Georg Umgiesser e Luca Zaggia dell'Ismar-Cnr di Venezia Riferimenti: Michele Barbier +377 93 30 38 79; email: mbarbier@ciesm.org

Cris, Cerif and Institutional Repositories

Dal 10/05/2010 al 11/05/2010

Il workshop organizzato dall'Irpps in collaborazione con EuroCRIS (Current research information systems) intende riunire le comunità scientifiche che si occupano di archivi istituzionali, sistemi di diffusione di dati sulla ricerca e letteratura grigia, al fine di individuare strategie comuni di integrazione, valorizzare e diffusione delle informazioni sulla ricerca scientifica Riferimenti: Daniela Luzi, tel. 06 492724214; email: segr.irpps@irpps.cnr.it

Roles of the Sox2 transcription factor in neural stem cell biology and genetic disease: novel insights from conditional mouse mutants

Il 10/05/2010

Ricercatore Ospite: Dott.ssa Brunella Franco (segreteria: 081 6132 207; email: franco@tigem.it PROF. SILVIA NICOLIS - Department of Biological Sciences and Biotechnology - Univ. of Milano - Bicocca Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Consiglio Nazionale delle Ricerche - Via Pietro Castellino 111 80131 Naples - Italy Tel.: +39 081 6132 401/402; Fax: +39 081 6132 706 email: segreter@igb.cnr.it www.igb.cnr.it

Malattie Rare IGB-INBB

Il 07/05/2010

Nel convegno saranno trattate le tematiche riguardo la ricerca scientifica, i problemi sociali e le iniziative politiche. Il Comitato Scientifico è composto da Antonio Baldini e da Damiano Gustavo Mita Riferimenti: Anna Maria Aliperti, tel. 081 6132401; email: segreter@igb.cnr.it

I sistemi di controllo delle macchine relativi alla sicurezza in relazione agli sviluppi della normativa europea ed internazionale ( ISO EN 13849-1 ed EN 62061) e dell'evoluzione tecnologica del settore

Il 07/05/2010

Il convegno organizzato dall'Ispesl si propone di fornire una panoramica sui contenuti delle norme ISO, sulle problematiche inerenti sia nella singola applicazione che congiunta, in relazione agli sviluppi della normativa europea ed internazionale (Iso En 13849-1 ed En 62061) e dell'evoluzione tecnologica del settore. Interverranno esperti impegnati nel settore e saranno presentati esempi pratici Riferimenti: Dr.Ing. Vittorio MAZZOCCHI - Tel 06-97892501; Fax 06-97892590; Email: dts@ispesl.it

Le acque di superficie e sotterranee e le infrastrutture di trasporto dalla . "Pianificazione all'Esercizio"

Dal 06/05/2010 al 07/05/2010

Consiglio Nazionale delle Ricerche - IRPI Riferimenti: Dr.Fausto GUZZETTI, Tel 075-5014-411 E-mail: segreteria@irpi.cnr.it; Seg. Org. La Sintesi Tel 06-5406964; Fax 06-233239783

Nuovi materiali per la bonifica di mari e suoli contaminati da idrocarburi

Il 07/05/2010

Obiettivo di questo evento è la presentazione di nuovi materiali per il disinquinamento del mare e dei suoli dagli idrocarburi Riferimenti: GIOVANNI MARIA ZUPPI - IGAG Via Salaria Km 29,300 C.P. 10 00016 Monterotondo Stazione RM tel: 0690672743, 0690672733; direttore.igag@igag.cnr.it

Seminario di aggiornamento per Datori di Lavoro in materia di sicurezza e salute dei luoghi di lavoro

Il 05/05/2010

Consiglio Nazionale delle Ricerche DCSPI - Ufficio prevenzione e Protezione Riferimenti: Dr.R. MOCCALDI - Ing. E. RAGNO Tel. 06 49937618 - 7619 - 7616; Fax. 06 49937644 E-mail: rinaldo.paciucci@cnr.it

Ma che caldo fa: il riscaldamento globale e' colpa nostra?

Il 05/05/2010

Il dibattito verterà sulla tematica dei cambiamenti climatici e si cercherà di spostare la questione dall'arena politico-mediatica, che l'ha caratterizzata negli ultimi mesi, al piano che più gli compete: quello della scienza Riferimenti: Claudio Montani, tel. 050 3152923; email: Claudio.Montani@isti.cnr.it

III corso di aggiornamento: Attualità nella gestione delle nefropatie

Il 04/05/2010

Il III corso di aggiornamento si propone di mantenere vivo il dibattito tra nefrologi, patologi e specialisti di altre discipline, fondandosi sulla necessità di creare insieme un costante aggiornamento attraverso l'update dalla letteratura corrente e la discussione interattiva di casi clinici. Quest'anno si approfondiranno due tematiche relativamente "comuni" in nefrologia, quali la nefroangiosclerosi e la nefropatia da iga, la cui conoscenza, dai meccanismi patogenetici alla risposta terapeutica, si affina continuamente Riferimenti: Dr.Fausto GUZZETTI, Tel 075-5014-411; E-mail: ...

microRNAs in Cancer

Il 03/05/2010

DOTT. ANDERS LUND - Biotech Research and Innovation Centre, University of Copenhagen, Denmark Ricercatore Ospite: Dott. Pasquale Verde (tel. 081 6132 452 email: verde@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Consiglio Nazionale delle Ricerche - Via Pietro Castellino 111 80131 Naples - Italy Tel.: +39 081 6132 401/402; Fax: +39 081 6132 706 email: segreter@igb.cnr.it www.igb.cnr.it

Sviluppo organizzativo e senso del lavoro

Il 03/05/2010

Il Ceris-CNR ha avviato nel 2000 un progetto per elaborare un approccio innovativo allo sviluppo organizzativo partendo dal coinvolgimento delle persone. Nel corso della giornata verranno presentate in sintesi le riflessioni principali emerse dal progetto e la metodologia. Il progetto, articolato in varie fasi, ha visto la partecipazione di esperti nazionali ed internazionali, quali, tra gli altri, Francesco Novara dell'Università di Torino, Franco Frigo dell'Isfol ed Adriaan Bekman dell'Università di Rotterdaam. In una prima fase si è proceduto ad un'analisi delle criticità degli ...

PRE'10 - 3rd International Workshop on "Photoluminescence of Rare Earths: Photonic Materials and Devices"

Dal 29/04/2010 al 30/04/2010

This Workshop aims at providing a forum for material scientists, chemists and physicists where to debate about the state of the art and the perspectives of the photonic materials based on rare earth ions. This is the third edition, following the previous two Workshops held in Trento, in May 2005 and 2007, respectively. The scientific program will consist of invited and contributed (oral and poster) papers. Topics of interest include (and are not limited to): - fundamental photoluminescence properties & spectroscopic measurements - modeling, first-principles calculations, etc. - rare-earth ...

GIORNATA INFORMATIVA SUL 7° PQ

Il 30/04/2010

La giornata-seminario rientra tra le iniziative dell'Ufficio Attività e Relazioni con Istituzioni Europee volte a diffondere presso le aree di ricerca del CNR informazioni utili per la partecipazione alle attività di ricerca finanziate con i fondi comunitari del 7° Programma Quadro. Saranno illustrati e discussi strumenti e modalità per una corretta progettazione, coordinamento e gestione delle iniziative co-finanziate dalla Commissione Europea. L'incontro, organizzato in collaborazione con l'Area di Ricerca di Napoli, rappresenta inoltre l'occasione per far conoscere la nuova ...

Solar Master: al lavoro nell´industria del sole

Dal 07/04/2010 al 30/04/2010

Sessanta ore di formazione orientate alla pratica; e 80 sotto forma di stage in primarie aziende dell´industria solare. Scopo: la formazione di competenze spendibili rapidamente sul mercato dell'industria con il più alto tasso di sviluppo attualmente in Italia. Nato dall´integrazione dei Laboratori di Mario Pagliaro al Cnr e di Leonardo Palmisano all´Università di Palermo il Polo Fotovoltaico della Sicilia opera una costante attività di ricerca, formazione e divulgazione culturale e scientifica. Riferimenti: Mario Pagliaro 091 680 93 70 email: mario.pagliaro@cnr.it

Terza riunione del 'Tavolo Tecnico'

Il 29/04/2010

Studio di fattibilità di un veicolo autonomo sottomarino Riferimenti: Giuseppe Cavarretta, Dipartimento Terra e Ambiente, 06/49933836 e-mail: segreteria.dta@cnr.it

Conferenza del Dipartimento Sistemi di produzione

Dal 28/04/2010 al 29/04/2010

Si analizzerà l'evoluzione dei Progetti di Ricerca del DSP e la loro relazione con le piattaforme Italiane ed Europee nel settore manifatturiero Diretta Streaming Riferimenti: Francesca Gervasi tel. 06/49933711 Emiliano Petrucci tel. 06/49932463 Maddalena Ricci tel. 06/49932462 Silvano Rubeo tel. 06/49933711

Conferenza DET - CNR

Dal 26/04/2010 al 27/04/2010

Oltre alla presentazione dei risultati delle attività dei progetti del Dipartimento la mattina del 26 è dedicata alla Diffusione dei risultati delle attività svolte nell'ambito dell' Accordo di Programma MSE/CNR per la Ricerca di Sistema di interesse generale del Sistema Elettrico Nazionale. Maggiori informazioni sul sito www.det.cnr.it www.det.cnr.it L' evento sarà in streaming sul sito www.det.cnr.it Riferimenti: Claudio Bertoli Tel. 0674993 3849; e-mail: conferenza.det@cnr.it

1st DISCHROM CONFERENCE "EPIGENETICS, EPIGENOMICS IN HEALTH AND DISEASES

Il 26/04/2010

Seminario organizzato dal Initial Training Network "DISCHROM" Riferimenti: Dr. Maurizio D'Esposito +39 081 6132 606, Fax: +39 081 6132 706; email: desposit@igb.cnr.it sitoweb: www.igb.cnr.it

Convegno "Il metodo osservazionale nella terapia della Malattia di Parkinson"

Il 23/04/2010

Può esistere una differenza rispetto alle indicazioni dei trial clinici e delle Linee Guida? Riferimenti: Grazia Scarpini 06/90285141 email: ngbcongressi@gmail.com

PREMIO NAZIONALE "Giuseppe Turilli" 2009 - Premiazione

Il 23/04/2010

PREMIO NAZIONALE "Giuseppe Turilli" - Prima Edizione 2009 per la miglior tesi sperimentale di dottorato di ricerca nel campo dei materiali per l'elettronica e il magnetismo. Riferimenti: .Dott.ssa Rosella Magno - Segreteria IMEM-CNR Tel. 0521 269234 - www.imem.cnr.it

Webmagazine "Periodico Italiano", quotidiano online di informazione e cultura

Il 22/04/2010

Seminario di formazione giornalistica organizzati dallo scrivente periodico. La tematica sarà il giornalismo televisivo a cura del Docente Antonio Pascuzzo (giornalista Mediaset) Riferimenti: Informazioni Mario Masi 347/5964176 email: posta@mariomasi.it - mario.masi@periodicoitaliano.info - mario.masi@fastwebnet.it

Homeoproteins and oncoproteins in the regulation of DNA replication

Il 21/04/2010

PROF. ARTURO FALASCHI Distinguished Scientist c/o l'ICGEB, Scuola Normale Superiore di Pisa, Italy Ricercatori Ospite: Prof. Antonio Baldini/Prof. Maurizio Iaccarino tel. 081 6132 219/242 email: baldini@igb.cnr.it /iaccarin@igb.cnr.it Riferimenti: Tel.: +39 081 6132 401/402, Fax: +39 081 6132 706; email: segreter@igb.cnr.it www.igb.cnr.it

Presentazione del volume: I ricercatori non crescono sugli alberi

Il 20/04/2010

La presentazione si inserisce nel ciclo di Seminari "Viottoli", promosso dall'IRPPS. A cosa serve la ricerca, perché finanziarla, cosa fanno i ricercatori, che relazione c'è tra ricerca e insegnamento, come riformare il sistema della ricerca e dell'università, a quali modelli ispirarsi. Due cervelli non in fuga denunciano la drammatica situazione italiana e cosa fare per uscire dalle secche della crisi. Perché su una cosa non c'è dubbio: se ben gestito, il finanziamento alla ricerca non è un costo ma l'investimento più lungimirante che si può fare per il futuro del paese e ...

Unconventional protein secretion

Il 19/04/2010

PROF. VIVEK MALHOTRA CRG, Centre for Genomic Regulation, Barcelona, Spain Ricercatore Ospite: Dott. Alberto Luini tel. segreteria 081 6132 228; email: luini@tigem.it Riferimenti: Tel.: +39 081 6132 401/402, Fax: +39 081 6132 706; email: segreter@igb.cnr.it www.igb.cnr.it

Incontro interdisciplinare "Lunedì Senologici del Lazio"

Il 19/04/2010

Il comitato scientifico si propone di coinvolgere i colleghi specialisti delle diverse discipline che operano in questo campo sull'intero territorio regionale, invitandoli a partecipare e a portare la propria esperienza, documentata con casi clinici da discutere. Riferimenti: Vittorio Altomare 06/225411612 email: v.altomare@unicampus.it