Passed events
Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è possibile partecipare al monitoraggio sul Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.
Convegno 'Il risveglio del nucleare in Italia: il ruolo della Radioprotezione'
Consiglio Nazionale delle Ricerche DCSPIUfficio Prevenzione e Protezione Riferimenti: Dr. R. MOCCALDI Tel 06-49937616; Fax 06-49937644
Fostering Dialogue among Stakeholders in European Research Conference on the Gender and Migration policy
This conference brings together all stakeholders under one roof including researchers, policy makers and civil society to discuss the challenges and benefits of mutual cooperation. They will discuss their priorities for the future: Policy-makers will outline key policy areas, researchers will explain the future trends that could shape new policies, while civil society organisations will offer a perspective based on their experience of working on the field. The outcome of the conference will be a comprehensive report outlining the plans for future cooperation, which will be submitted to the ...
Manuale di regole e suggerimenti per la redazione degli atti amministrativi
Il manuale è stato rivisto e discusso da un gruppo di lavoro del quale fanno parte studiosi ed esperti di ITTIG CNR, Accademia della Crusca, Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Catania, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Consiglio Regionale della Toscana, Consiglio delle Autonomie Locali della Regione Toscana, Ancitel, Comune di Livorno. Venerdi 18 giugno 2010 si terrà presso la sede dell'Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica del CNR, in via de' Barucci n. 20 a Firenze il seminario di presentazione del "Manuale di regole e ...
Conflitti, state failure e capacity building in Africa: il caso Somalia
La giornata di studio costituisce l'occasione per presentare i risultati del progetto pilota "Capacity building in Somaliland and Puntland". Progetto di sostegno alla good-governace in Somalia coordinato dalla sede di Napoli del CNR-ISGI in partenariato con l'organizzazione non governativa "Terre Solidali". La giornata di studio è finalizzata alla presentazione dei risultati del progetto pilota "Capacity building in Somaliland and Puntland". Si tratta di un progetto di sostegno alla good-governace in Somalia coordinato dalla sede di Napoli del CNR-ISGI e condotto in partenariato ...
Terzo Simposio "Il Monitoraggio Costiero Mediterraneo: problematiche e tecniche di misura"
Il CNR-IBIMET Sede di Sassari, il CNR-IBAF Unità staccata di Napoli, Il CeSIA, Accademia dei Georgofili di Firenze, la Fondazione L.E.M. organizzano il Terzo Simposio "Il Monitoraggio costiero mediterraneo: problematiche e tecniche di misura" che si svolgerà a Livorno nel giugno 2010. Il Simposio si pone l'obiettivo di analizzare le problematiche e tecniche di misura utilizzate per il monitoraggio costiero effettuato sia in ambito fisico- ambientale sia per la tutela del Patrimonio Culturale e del Paesaggio Costiero. Viene posta, inoltre, l'attenzione agli aspetti legislativi ed ...
IV congresso Nazionale di Medicina Geriatrica dal titolo 'Invecchiare bene si spuo'
Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' Riferimenti: Prof. Vinvenzo MARIGLIANO; Tel 06-4450208 - 4453600; Fax 06-4456316 email: vincenzo.marigliano@uniroma1.it Seg. Org. Congress Line Tel 06-44290783; Fax 06-44241598
The molecular basis of a dual avascular island
DOTT. JAYAKRISHNA AMBATI Department of Ophthalmology & Visual Sciences, Kentucky, USA Ricercatore Ospite: Dott. Sandro De Falco (tel. 081 6132 354 email: defalco@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Tel.: +39 081 6132 401/402 Fax: +39 081 6132 706 email: segreter@igb.cnr.it www.igb.cnr.it
EMBO Workshop 2010 "Genomic approaches to interactions between plant viruses, their hosts and their vectors". "Approcci genomici allo studio delle interazioni tra i virus vegetali, i loro ospiti ed i loro vettori"
Il convegno riunirà circa 100 personalità altamente selezionate del mondo scientifico mondiale, i migliori del settore di virologia vegetale, per discutere di un tema di grande attualità. Il convegno fa parte delle attività dell'organizzazione europea EMBO (European Molecular Biology Organization; www.embo.org) che dal 1964 promuove in Europa la ricerca molecolare in campo biologico, attraverso corsi, convegni, workshops, borse di studio, etc. Tutte le informazioni più dettagliate sul nostro workshop sono reperibili sul sito web: http://cwp.embo.org/w10-07/index.html Modalità di ...
ABS10 - 2010 Applied Bayesian Statistics School - BAYESIAN MACHINE LEARNING WITH BIOMEDICAL APPLICATIONS
The school, organised by CNR IMATI (Milano) and DEPQM - University of Pavia, in cooperation this year with the European Academy Bozen/Bolzano (EURAC), through the Institute of Genetic Medicine, aims to present state-of-the-art Bayesian applications, inviting leading experts in their field. Each year a different topic is chosen. The topic chosen for the 2010 school is Bayesian Machine Learning With Biomedical Applications. The lecturer is Prof. David Dunson, Department of Statistical Science, Duke University, Durham, NC, USA The purpose of this short course is to present a ...
Azione Biotech 3bis: Ricerca per le biotecnologie nel Veneto
Aggiornamento circa i risultati prodotti da Azione Biotech III bis e allo stesso tempo momento di confronto sulla situazione delle biotecnologie nelle realtà locali del Comparto Veneto. Modalità di iscrizione: http://www.isib.cnr.it/biotech_15giugno/ Riferimenti: Silvia Zoletto, silvia.zoletto@isib.cnr.it
Azione Biotech 3bis: Ricerca per le biotecnologie nel Veneto
Aggiornamento circa i risultati prodotti da Azione Biotech III bis e allo stesso tempo momento di confronto sulla situazione delle biotecnologie nelle realtà locali del Comparto Veneto. Modalità di iscrizione: http://www.isib.cnr.it/biotech_15giugno/ Riferimenti: Silvia Zoletto, silvia.zoletto@isib.cnr.it
Identità nella transizione
Nel secondo incontro del ciclo "CNR-Dialoghi", Giuseppe De Rita (Censis) e Daniele Archibugi (Cnr) si confrontano sui profondi cambiamenti attualmente in atto nel tessuto sociale italiano e sulle conseguenze economiche, politiche e sociali di tale profonda trasformazione. Sullo sfondo: il 150° anniversario dell'unità nazionale e all'orizzonte il prossimo censimento generale (2011) che si annuncia di assoluto rilievo. L'intento è quello di andare oltre i luoghi comuni e i pregiudizi, attraverso una lettura critica dei dati, delle proposte e delle interpretazioni del fenomeno della ...
GOSSIP: ASPETTI COGNITIVI, COMPUTAZIONALI E SOCIALI
La giornata di studio sul gossip nasce con l'obiettivo di promuovere il dialogo tra discipline differenti e spesso distanti ma accomunate dall'interesse per lo stesso fenomeno, ossia la trasmissione di informazione all'interno di gruppi sociali, le sue modalità ed effetti. Dalla reputazione alle opinioni, passando per il consenso sociale ed il gossip, i relatori contribuiranno a rispondere ad alcune delle domande più rilevanti per la comprensione della comunicazione e dei cosiddetti sistemi socio-tecnici, tra cui: in che modo avviene la trasmissione di informazione sociale in una rete? ...
Ambiente ed economia. Le ricerche del Ceris in campo ambientale.
Stato dell'arte sulle ricerche in corso presso il Ceris-CNR con taglio di tipo ambientale. http://www.ceris.cnr.it/images/convegni/seminario_ambiente.pdf Modalità di iscrizione: Segreteria Ceris-Cnr sig.ra Nadia Marengo tel. 011 6824912 segreteria@ceris.cnr.it
II Congresso Internazionale. Ionic Liquids for Electrochemical Devices, ILED 2010
Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' Dip. di Chimica Sezione di Elettrochimica Riferimenti: Prof. Bruno SCROSATI Tel.06-4462866 - 06-49913530 Fax 06-491769 Email: scrosati@uniroma1.it
CMS3 - Cell Model Systems Summer School
The aim of this school is to support early pharmaceutical research by training young post-PhD investigators, by promoting the exchange of knowledge, supporting skills and know-how and providing access to various technologies. Preference will be given to PhD students and junior scientists under 35 (having no more than 5 years research experience), in order to form a well-balanced group of approx. 12-15 people. The course will impart the latest theoretical and practical aspects on cell model systems, it will positively encourage discussion and exchange of ideas between the post-PhD students, ...
Emerging role of nuclear genes in mitochondrial cytopathies
DOTT. FERNANDO SCAGLIA Department of Molecular and Human Genetics, Baylor College of Medecine, Houston, TX, USA Ricercatore Ospite: Dott. Nicola Brunetti-Pierri (segreteria tel. 081 6132 228 email: brunetti@tigem.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Tel.: +39 081 6132 401/402 Fax: +39 081 6132 706 email: segreter@igb.cnr.it www.igb.cnr.it
CONFERENZA INTERNAZIONALE DELLA GIOVENTÙ PRENDIAMOCI CURA DEL PIANETA Brasile 2010
La Conferenza Internazionale della Gioventù sull'Ambiente "Prendiamoci cura del Pianeta" (CONFINT 2010), che si terrà in Brasile tra il 5 e il 10 giugno 2010, è un'iniziativa promossa dal governo brasiliano affinché bambini, adolescenti e giovani di tutto il mondo possano ritrovarsi in Brasile per discutere sulle possibili alternative per costruire società sostenibili dal punto di vista ambientale e allo stesso tempo socialmente giuste. CONFINT 2010 nasce dal progetto "Prendiamoci Cura del Brasile" realizzato dal Ministero dell'Educazione Brasiliano a partire dal 2003 e che ha ...
Il Corpo Umano nel Pensiero Antico
Nel seminario saranno considerati temi salienti della riflessione degli antichi sulla vita corporea dell'uomo, considerata per sé (ad esempio nella letteratura medica e biologica) o per i suoi effetti sul comportamento e sull'educazione (nella prospettiva psicologica ed etico-religiosa). Il programma degli interventi, rimanendo nell'ambito dell'età antica e non oltrepassando il IV secolo d.C., propone un confronto di culture differenti per contesto storico, geografico e linguistico. http://www.iliesi.cnr.it/iniziative/Seminario_corpo%20umano1.htm Riferimenti: Francesca Alesse, Istituto ...
Joint CNR-ANAS Workshop on "Germanium and silicon-germanium alloys for photovoltaic and detector devices"
The scope of this Workshop is to bring together scientists from the Italian National Research Council and Azerbaijan National Academy of Sciences interested in germaniun and SiGe alloys for different applications. From this meeting new ideas and applications in the field of photovoltaic or lightning are expected to arise. Germanium has been the first semiconductor in the microelectronic industry but was totally replaced by silicon in the 1960's. Recently it is acquiring a strong renewed industrial and scientific interest for many different applications, such as photovoltaic devices, high ...
PROGETTO FORMATIVO TRIENNALE in NEONATOLOGIA
GRANI - Gruppo Romano per L'Assistenza Integrata al Bambino e alla Famiglia nelle Unita' di Cura Riferimenti: Dr. Mario SERGO, Tel/Fax 06-8126465; Segr. org. Alfa Congressi Tel 06-3701121; Fax 06-3729067
Workshop "Invecchiamento e la salute"
TELEMEDITALIA Dr. Raffaele BERNARDINI Riferimenti: Tel .06-6279225; Cell. 339-2383393; Email: direttore@telemeditalia.it
Corso di Formazione ECM - Progetto Incontro
DOC CONGRESS S.r.l.Dr.Franco BORDOLI Riferimenti: Tel. 02-24449.255; Fax. 02-24449.299; Email: info@doc-congress.com Email: direttore@telemeditalia.it
Il principio di non discriminazione ed i trattati sui diritti umani
Ottavo appuntamento nell'ambito del ciclo di seminari di divulgazione scientifica dal titolo "Il Dipartimento Identità Culturale e l'Università. Ricerche a confronto". Nel corso di questo seminario Fulvio Palombino, dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" e Giovanni Carlo Bruno, dell'Istituto di Studi Giuridici Internazionali, discuteranno del principio di non discriminazione, dei trattati sui diritti umani e condizione giuridica dello straniero. Comitato Organizzativo: Dott.ssa Serena Premici (Dipartimento Identità Culturale - CNR) Riferimenti: Dott.ssa Serena ...
HOMOGENEOUS CATALYSIS FOR SUSTAINABLE DEVELOPMENT
L'Italia e la Francia considerano lo Sviluppo Sostenibile uno degli obiettivi principali per garantire il benessere delle loro Società e dell'intera umanità. Lo sviluppo sostenibile è uno dei pilastri del futuro sviluppo dell'economia mondiale, per cui il CNR e il CNRS fanno di questa tematica una priorità per la loro programmazione strategica. In questo contesto, ricercatori del CNR e del CNRS, le istituzioni di ricerca più importanti dei due Paesi, hanno costituito un Gruppo di Ricerca Europeo (GDRE) intitolato "Catalisi Omogenea per lo Sviluppo Sostenibile (CH2D)" in cui operano ...
Epigenetic therapy of cancer
DOTT. SAVERIO MINUCCI European Institute of Oncology, Milano Ricercatore Ospite: Dott.ssa Giovanna Grimaldi (tel. 081 6132 436 email: grimaldi@tigem.it Riferimenti: Anna Maria Aliperti, tel. 081 6132401; email: segreter@igb.cnr.it
Simbio-Sys Science Team Meeting
Istituto Astrofisica Spaziale - Area Ricerca Roma 2 Tor Vergata Riferimenti: Dr. Fabrizio CAPACCIONI Tel. 06-49934473; Fax. 06-20660188
Tale proteins: tumor suppressors or oncogenes?
PROF. FRANCESCO BLASI Universita' Vita Salute San Raffaele e IFOM (Fondazione Istituto FIRC di Oncologia Molecolare), Milano Ricercatore Ospite: Prof. Antonio Baldini (tel. 081 6132 219 email: baldini@igb.cnr.it) Riferimenti: Anna Maria Aliperti, tel. 081 6132401; email: segreter@igb.cnr.it
Presentazione del volume:
La Cultura dell'Innovazione in Italia
II Rapporto - Donne, scienza e tecnologia
Seconda edizione del Rapporto realizzato da CoTEC in collaborazione con il mensile Wired e l'Istituto di Ricerche sulla popolazione e le Politiche Sociali del CNR, verrà presentato nell'ambito della conferenza "Frontiers of Interaction". L'edizione 2010 dedica uno specifico approfondimento alle differenze di genere in relazione all'innovazione. A partire da un campione di 4mila cittadini, si è inteso conseguire una più approfondita conoscenza dei vincoli e degli ostacoli di tipo cognitivo e culturale (così come dei luoghi comuni da sfatare) che agiscono nel rapporto tra donne e ...
Space Law: Past, Present and Future
L'evento mira alla diffusione presso un pubblico sempre più vasto del Diritto dello spazio extra-atmosferico. L'incontro con le personalità più in vista della materia nel panorama europeo sarà occasione per evidenziare alcuni aspetti giuridici delle attività spaziali svolte nel passato, mettere in luce le recenti evoluzioni e delineare le sfide legate all'esplorazione ed uso dello spazio nei prossimi anni, in cui anche il diritto avrà un ruolo fondamentale. In occasione dello svolgimento a Roma del Board dell'European Centre for Space Law (ECSL), organismo istituito dall'ESA ...