Passed events

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

"Bioenergy and bioactive compounds from wastes: an integrated biorefinery approach"

Il 22/06/2012

Dr Isabel Paula Ramos Marques National Laboratory of Energy and Geology, Lisboa (Portugal) Ricercatore ospite Dr Francesco La Cara  Tel. 081-6132293; e-mail: f.lacara@ibp.cnr.it Isabel Paula Ramos Marques' main scientific interests are in the anaerobic digestion integrated in a biorefinery approach: Energy (biogas/methane) and bioactive compounds (e. g. phenolic compounds) recovery from oil industry and agro-livestock effluents; Treatment and valorisation of the recalcitrant and toxics effluents to maximize the energy recovery and the substrate mineralization, associating the anaerobic ...

23° Corso Internazionale di Specializzazione "CONTROLLO E GESTIONE DEL PROCESSO A FANGHI ATTIVI TRAMITE METODI MICROBIOLOGICI"

Dal 18/06/2012 al 22/06/2012

Il processo a fanghi attivi è tuttora il più utilizzato dei metodi biologici per il trattamento delle acque di scarico. Il fango attivo è in grado di degradare moltissimi inquinanti organici, ossidare e rimuovere composti ridotti dell'azoto, promuovere fenomeni di rimozione biologica dei fosfati, da acque di scarico urbane ed industriali. Le più recenti modificazioni del processo includono la Rimozione Biologica dei Nutrienti (BNR), i Reattori Sequenziali (SBR), i Bioreattori a Membrana (MBR) ed i Bioreattori a Letto Mobile (MBBR). Solide conoscenze dell'Ingegneria ...

VIII Workshop Italiano Sol-Gel

Dal 21/06/2012 al 22/06/2012

Il Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e Tecnologie Industriali dell'Università di Trento e l'Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del CNR di Trento sono lieti di ospitare l'ottava edizione del Workshop Italiano Sol-Gel con l'obiettivo di fornire ancora una volta un'occasione per discutere gli aspetti più importanti e di attualità nel settore dei materiali ottenuti con il metodo sol-gel e delle loro molteplici applicazioni. L'incontro di Trento vuole rafforzare e stimolare l'incontro e lo scambio tra i ricercatori italiani per promuovere una sempre maggiore ...

La valorizzazione dell'area del Parco Archeologico di Chan Chan in Perù

Il 20/06/2012

Incontro in occasione dello stage di specializzazione in Italia per funzionari peruviani sulla promozione e valorizzazione del patrimonio culturale.  Dal 10 al 20 giugno 2012 si è svolto a Roma uno stage per due funzionari peruviani del Ministerio de Cultura del Perù che operano nel campo della tutela e la valorizzazione del Patrimonio Culturale. Lo stage rappresenta la fase conclusiva del programma di valorizzazione dell'area del Parco Archeologico di Chan Chan che la Missione Italiana del Cnr - Itabc ha portato avanti in collaborazione con l'Istituto Italo - ...

A paradigm shift in brain-immune system interaction: Circulating immune cells are key players in brain plasticity in health, disease and aging

Il 18/06/2012

PROF. MICHAL SCHWARTZ Weizman Institute of Science The Maurice and Ilse Katz Professorial Chair in Neuroimmunology Rehovot, ISRAEL Ricercatore Ospite: Matilde Valeria Ursini - ursini@igb.cnr.it, tel.: 081 6132262 A paradigm shift in brain-immune system interaction: Circulating immune cells are key players in brain plasticity in health, disease and aging Riferimenti: Anna Maria Aliperti Istituto di Genetica e Biofisica "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino 111 segreteria@igb.cnr.it Tel. 081 6132 401 Fax. 081 6132 706

Building Interoperability for European Civil Proceedings Online. BIECPO Final Research Conference 2012

Dal 14/06/2012 al 17/06/2012

Information and communication technologies have been one of the main drives of change in the courts and the judiciaries. Initially considered as tools to increase productivity or make judicial procedures more transparent, now ICTs are deeply seated in the judicial machinery, affecting also the ways in which justice is administered through trials and judicial proceedings. Project Coordinator: IRSIG-CNR, Bologna In partnership with: Central European University (Budapest, Hungary); Ministry of Justice, Rome (Italy); IDT, Universitat Autònoma de Barcelona (Spain); CeSROG-DSP e CIRDCE, ...

CMS3-CELL MODEL SYSTEMS SUMMER SCHOOL

Dal 11/06/2012 al 15/06/2012

Scuola Estiva Internazionale a carattere multidisciplinare per la promozione e sviluppo di studi e ricerca nel campo farmaceutico, biosensori e analisi per immagine. La scuola prevede lezioni di tipo teorico da parte di docenti di fama internazionale su modelli cellulari, simulazioni molecolari, microsistemi, microscopia, spettroscopia e strumenti matematici. Sono previste applicazioni pratiche in laboratori con infrastrutture d’alto livello tecnologico presso l’Area di Ricerca del CNR a Tor Vergata.  La scuola prevede un massimo di 15 partecipanti selezionati in base al CV e ...

Presentazione del libro "Geologia e paesaggi della rift valley in Etiopia" e dei principali progetti di ricerca italiani attivi in Etiopia

Il 14/06/2012

La giornata è dedicata a presentare al pubblico l'evoluzione geologica e gli eccezionali scenari paesaggistici che caratterizzano la rift valley africana e che rappresentano le manifestazioni superficiali delle enormi forze tettoniche che modellano il nostro pianeta. La rift valley africana è una delle principali attrazioni naturalistiche del mondo, nota nell'immaginario collettivo per ospitare una biodiversità unica e per essere considerata la culla dell'umanità. Il libro e le presentazioni che seguiranno illustrano al grande pubblico l'evoluzione geologica e gli ...

Quarto Simposio Internazionale "Il Monitoraggio costiero mediterraneo: problematiche e tecniche di misura"

Dal 12/06/2012 al 14/06/2012

Le coste del Mediterraneo sono antropizzate fin dalla preistoria e su di esse si sono sviluppate le culture più formidabili. Attualmente nelle nazioni bagnate dal Mediterraneo vive, complessivamente, una popolazione di circa 550 milioni di individui ripartiti fra le tre maggiori culture: cristiana, giudaica, mussulmana. Culture in cui la comune radice monoteistica, non è un sufficiente motivo unificante. Così come non sembrano sufficientemente unificanti, le norme nazionali e internazionali che attualmente governano i rapporti fra gli Stati, in relazione alla gestione e ...

Corso di Metallografia organizzato dall'Associazione Italiana di Metallurgia, Milano, in collaborazione con l'Istituto IENI - U.O.S. di Milano

Dal 22/05/2012 al 14/06/2012

Per l’intera giornata del 6 giugno 2012 il corso si svolgerà presso l’Istituto IENI - U.O.S. di Milano: nella mattinata saranno presentati gli interventi "Microscopia elettronica e microsonda" tenuta dal Dr G. Angella - CNR/IENI, U.O.S. di Milano, e "Esami microfrattografici e macrofrattografici" tenuta dalla Dr.ssa C. Rinaldi - RSE, Ricerca sul Sistema Energetico, Milano.  Nel pomeriggio sarà possibile fare visita al laboratorio di microscopia ed ai laboratori di prove meccaniche per le alte temperature dell’Istituto CNR-IENI, U.O.S. di Milano. ...

Nuove Tecnologie Energia e Ambiente

Il 13/06/2012

Presentazione e discussione su: celle a combustibile come tecnologia del futuro per una produzione energetica distribuita ad elevata efficienza e basso impatto ambientale; sviluppo di tecnologie innovative nel settore dell’accumulo di energia da fonti rinnovabili; sistemi solari a concentrazione e loro vantaggi rispetto al fotovoltaico esteso; utilizzo di laser ad impulso ultra-corto nello sviluppo di nanomateriali per tecnologie energiche di nuova generazione; sistemi di riduzione della concentrazione di CO2 nell’atmosfera e suo successivo utilizzo Negli ultimi anni la Regione ...

I beni che perdiamo

Dal 12/06/2012 al 13/06/2012

Considerando lo stato di avanzamento scientifico dell'argomento e soprattutto valutando la necessità di dare equilibrata diffusione alle problematiche della conoscenza e del rischio, assai serio, del patrimonio nazionale, studiosi e ricercatori dell'Ibam-Cnr, delle Università di Roma "La Sapienza", del Salento, di Siena, della Tuscia di Viterbo, della Seconda Università di Napoli insieme a tecnici e funzionari delle strutture centrali e periferiche del Ministero per i beni e le attività culturali, del nucleo tutale patrimonio culturale dell'Arma dei Carabinieri, si ...

I BENI CHE PERDIAMO - Alzare il livello conoscenza per tutelare e valorizzare paesaggio, archeologia, monumenti e centri storici

Dal 12/06/2012 al 13/06/2012

Nel corso del seminario, attraverso l'elaborazione numerica e oggettivamente documentata dei dati rilevati in ampi settori del territorio nazionale si cercherà di quantificare, sulla base di un campione consistente derivante da indagini capillari in territori distribuiti nel territorio, che presentano situazioni assai diversificate, la percentuale dei Beni Culturali tutelati, conosciuti ma non ancora oggetto di tutela diretta, di quelli esistenti nel territorio e rilevabili con azioni di ricerca, ma non noti e di conseguenza non tutelati. Da più di un secolo, nell’ambito ...

PROGETTO MIGRAZIONI Le politiche di integrazione viste dal centro

Il 13/06/2012

Stefania Congia (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell'immigrazione e delle politiche di integrazione)Le politiche di integrazione viste dal centroIntroduceStelio Mangiameli (Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie-CNR) Nell'ambito del Progetto Migrazioni, progetto interdisciplinare del Dipartimento Identità Culturale che coinvolge 13 Istituti del CNR, è stato organizzato un ciclo di seminari volti a divulgare maggiormente i risultati delle ricerche svolte e a favorire le occasioni di incontro fra i ricercatori ...

Le Autonomie della Repubblica: la realizzazione concreta

Il 11/06/2012

Il Convegno ha ad oggetto l'adempimento da parte delle Regioni del riordino delle funzioni locali alla luce della recente normativa sulle Province e in materia di esercizio associato delle funzioni da parte dei Comuni. Il sistema degli enti territoriali, con la legislazione sulla crisi economica, a partire dalla legge finanziaria per l'anno 2010, è stato oggetto di interventi legislativi di natura strutturale, sull'ordinamento e sulle funzioni degli enti locali, nonostante le misure avessero un dichiarato intento economico-finanziario. Le analisi degli studiosi del diritto pubblico ...

"The unrests of biology"

Il 11/06/2012

PROF. CARLO ALBERTO REDILaboratorio di Biologia dello Sviluppo, Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Lazzaro Spallanzani” European Center for Law, Science and New Technologies - Università degli Studi di PaviaRicercatore Ospite: Roberto Defez – roberto.defez@igb.cnr.it, tel.: 081 6132 440 Riferimenti: Anna Maria Aliperti Istituto di Genetica e Biofisica “Adriano Buzzati-Traverso”Via Pietro Castellino 111segreteria@igb.cnr.itTel. 081 6132 401Fax. 081 6132 706

EduCare e BNL per Telethon insieme per la Ricerca

Il 08/06/2012

L’evento è organizzato da 'Bnl Educare per Telethon'. L’Irpps-Cnr è stato invitato come partner. Si tratta di una manifestazione divulgativa di sensibilizzazione alla ricerca non solo bio medica ma di ogni tipo, che avrà luogo all'Ara Pacis dalle 19,30 in poi per l'intera serata. L'Irpps ed il CNR saranno presenti con un loro desk allestito per divulgare le nostre attività. Sono previsti tre seminari nell'Auditorium, come da programma reperibile sul flyer allegato e sul sito www.arapacis.bnl.it . La serata include dei piacevoli corollari ...

Presentazione Documento DVS

Il 07/06/2012

 In occasione della conclusione dei lavori della Commissione che ha elaborato una proposta di Documento di Visione Strategica decennale del CNR, intendo indire un incontro con il personale dell'Ente per avviare un confronto e una riflessione sulle prospettive strategiche e organizzative del "nuovo" CNR. Questo incontro, oltre che proficuo momento di discussione, è inteso come avvio di un percorso volto ad un maggior coinvolgimento della comunità scientifica alla vita organizzativa dell'Ente, fattore determinante per lo sviluppo delle attività, di energie creative e ...

Allergen Ontology six years later: an idea becoming reality"

Il 05/06/2012

Dr Adriano Mari Center for Molecular Allergology IDI-IRCCS, Rome  Ricercatore ospite: Dr Maria Antonietta Ciardiello Tel. 081-6132712; e-mail: mailto:ma.ciardiello@ibp.cnr.it Adriano Mari is medical doctor and allergy specialist, with a background knowledge in immunochemical and cellular lab methodologies, and computer programming acquired during his internship at the Department of Immunology, Istituto Superiore di Sanità, Rome, Italy. Advisor of the "Subcommittee on Diagnostic Allergy Techniques", Clinical and Laboratory Standards Institute, Wayne, PA, USA. Board Member of the ...

"Netherton syndrome: skin inflammation and allergy by deregulated protease activity"

Il 04/06/2012

PROF. ALAIN HOVNANIANDepartments of Genetics and Dermatology, University René Descartes, Hopital Necker Enfants Malades, Paris, FranceRicercatore Ospite: Valeria Ursini - ursini@igb.cnr.it, tel.: 081 6132 262 Riferimenti: Anna Maria Aliperti Istituto di Genetica e Biofisica “Adriano Buzzati-Traverso”Via Pietro Castellino 111segreteria@igb.cnr.itTel. 081 6132 401Fax. 081 6132 706

Watershed Technology Workshops: SWAT (beginners and advanced), CEEOT_SWAPP, Levee Pond

Dal 27/05/2012 al 01/06/2012

Workshops e short courses relativi ad alcuni tra i più utilizzati modelli di simulazione gestionali in ambito idrologico.Iniziativa collegata alla “21st Century Watershed Technology Conference - Improving Water Quality and the Environment” che avra luogo nello stesso periodo in Bari organizzata da IRSA-CNR, ASABE, US-EPA, USDA-ARS, Texas A&M University, University of Florida. Workshops e short courses relativi ad alcuni tra i più utilizzati modelli di simulazione gestionali in ambito idrologico.Iniziativa collegata alla “21st Century Watershed Technology ...

21st Century Watershed Technology Conference and Workshop Improving Water Quality and the Environment

Dal 28/05/2012 al 30/05/2012

Conferenza Internazionale sulle problematiche dello studio e della gestione dei bacini idrologici. Organizzata da IRSA-CNR, ASABE (American Society of Agricultural and Biological Engineers), US-EPA, USDA-ARS, Texas A&M University, University of Florida. La Conferenza appartiene ad una serie di eventi biennali tenutisi precedentemente in USA, Cile, Costarica: è la prima volta che una tale Conferenza si tiene in Europa.Prestigiosissimo e di assoluta rilevanza l’elenco degli Enti Internazionali organizzatori (IRSA-CNR, ASABE, US-EPA, USDA-ARS, Texas A&M University, University of ...

4° FORUM NAZIONALE DEI GIOVANI RICERCATORI DI SCIENZA E TECNOLGIE DEI MATERIALI

Dal 28/05/2012 al 30/05/2012

Forum Giovani Ricercatori di Scienza e Tecnologia dei Materiali, organizzato in collaborazione da ricercatori INSTM e CNR associati al Consorzio. Il Forum è un’occasione d’incontro e di confronto, durante la quale i giovani  ricercatori nel settore della Scienza e Tecnologia dei Materiali avranno la possibilità di presentare la propria attività e discutere delle tematiche emergenti nell’ambito della ricerca di base ed applicata.L’iniziativa vuole promuovere la creazione di una rete di cooperazione per lo svolgimento di attività ...

Benvenuti in Biblioteca! Umanesimo e società nelle collezioni librarie del CNR

Dal 29/05/2012 al 30/05/2012

L'iniziativa dal titolo Benvenuti in Biblioteca! Umanesimo e società nelle collezioni librarie del CNR - organizzata dalla Biblioteca Centrale del CNR "G. Marconi" e dall''Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - mira a rendere noti i patrimoni delle biblioteche di area umanistica e a favorire il dibattito fra bibliotecari e ricercatori riguardo alla loro organizzazione, ai servizi offerti, ai possibili progetti comuni e interazioni. Il programma del seminario comprende contributi di: Ebe Antetomaso (Biblioteca Corsiniana), Diego Baldi (ISCIMA), Alessandra ...

LA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE E IL "NUOVO" REGIONALISMO

Il 29/05/2012

Il Seminario su "La Giustizia costituzionale e il ‘nuovo' regionalismo" è organizzato dall'ISSiRFA-CNR, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per gli Affari regionali, il turismo e lo sport. L'evento segue la stipula della Convenzione fra i due Enti, con la quale l'Istituto ha messo a disposizione del Dipartimento le proprie collaudate competenze in materia, per elaborare uno studio sulla giurisprudenza costituzionale 2006-2010, in riferimento al contenzioso fra Stato e Regioni.  Il Seminario, nondimeno, vuole anche costituire ...

"Analyses of qualitative and quantitative traits in the founder Sardinian population: from genes to mechanisms"

Il 28/05/2012

PROF. FRANCESCO CUCCAIRGB-CNR, Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica, Cagliari Ricercatore Ospite: Alfredo Ciccodicola - alfredo.ciccodicola@igb.cnr.it, tel.: 081 6132 259   Riferimenti: Anna Maria Aliperti Istituto di Genetica e Biofisica “Adriano Buzzati-Traverso”Via Pietro Castellino 111segreteria@igb.cnr.itTel. 081 6132 401Fax. 081 6132 706

La scrivania digitale del funzionario pubblico

Il 25/05/2012

Il progetto In House Organ Tuscany Local Bodies (IHOTULB), ha implementato una procedura di supporto alla redazione degli atti amministrativi coordinata ad un sistema di gestione del procedimento di formazione dell'atto all'interno dell'amministrazione. Si tratta di una scrivania digitale formata dal sistema di workflow "Pratiche web" e dall'editor "PaDocs - sistema esperto di redazione automatica di atti amministrativi".        E' un sistema che usa la struttura formale del provvedimento amministrativo introdotta dalla "Guida alla redazione degli atti ...

Initiation of eukaryotic DNA Replication - A journey towards a mechanistic understanding

Il 25/05/2012

Prof. Christian Speck MRC Clinical Sciences Centre, Imperial College Faculty of Medicine, London, UK Ricercatore ospite: Dr Francesca M. Pisani fm.pisani@ibp.cnr.it; tel. 081/6132292 Christian Speck è a capo del laboratorio della replicazione del DNA istituito nel 2006 presso MRC Clinical Sciences Center a Londra. La sua attività di ricerca è volta a comprendere i meccanismi che regolano l'inizio della duplicazione del genoma durante il ciclo cellulare e a studiare l'apparato della replicazione del DNA, utilizzando metodi biochimici, biofisici e strutturali. Riferimenti: ...

ADVANCES IN NUTRITION AND CANCER 3 - International Conference

Dal 21/05/2012 al 25/05/2012

AIMS OF THE MEETING 1. To illustrate research projects on nutrition and cancer focused on molecular biology, genetics and molecular epidemiology; 2. To provide a forum for discussion among international experts on nutrition and cancer; 3. To provide educational guidelines on nutrition and cancer in Italy and throughout Europe; 4. To propose novel strategies for chemoprevention as well as molecular epidemiology and dietary intervention programs; 5. To facilitate discussion with national and regional governments on problems related to nutrition and cancer. Il 3° Convegno Internazionale su ...

International Symposium on Mobile Learning for Visually Impaired People

Il 25/05/2012

The main topic of the International Symposium is the use of mobile technologies for learning, with special attention to applications for visually impaired users. The Italian National Research Council - Institute for Education Technologies - Palermo department is pleased to announce the 1st International Symposium on Mobile Learning for Visually Impaired People (ISML-VIP 2012) that will be held in Palermo, 25 May 2012.The ISML-VIP 2012 is organized within the VODIE - Vocational Education of Visually Impaired People via Distance Education project. The VODIE is a ...