Next events

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Radioprotezione ed intelligenza artificiale nella promozione della salute e sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro

Dal 05/05/2025 ore 08.30 al 26/05/2025 ore 14.00

Il Cnr patrocina il XXXVI° Corso “Radioprotezione ed intelligenza artificiale nella promozione della salute e sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro”, che si terrà presso il Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate dell'Università di Napoli Federico II nelle date 5,12,19,26 maggio 2025 Il corso è rivolto a radiologi, tecnici sanitari di radiologia medica, assistenti sanitari e a tutti coloro che sono interessati alle tematiche di Radioprotezione e Sicurezza del Lavoro.  L'iniziativa è organizzata dall'Associazione italiana di ...

Unisciti alla squadra CNR! Lottiamo tutti insieme contro il tumore al seno, al fianco della Race for Cure

Dal 08/05/2025 ore 09.00 al 30/09/2025 ore 18.00

Lottiamo tutti insieme contro il tumore al seno, al fianco della Race for Cure! Anche quest’anno, il Consiglio nazionale delle ricerche parteciperà con entusiasmo alla Race for the Cure, un evento che va oltre la semplice competizione sportiva: è un’occasione per fare la differenza nella lotta contro il tumore al seno. La Race for the Cure è l’evento simbolo di Komen Italia e rappresenta la più grande manifestazione in Italia dedicata alla lotta contro i tumori al seno. Negli ultimi 26 anni, grazie a questa iniziativa, sono stati avviati migliaia ...

Insights into complex trait etiology through rare variant aggregate association testing: implementing sequence and imputed data

Il 29/05/2025 ore 14.30 - 16.30

Semina hel by prof. Suzanne M. Leal PHD, Columbia University- Dept of Neurology. Abstract Rare-variant (RV) aggregate association analysis (AAA) can increase the power to detect associations compared to analyzing individual variants. The utility and caveats of performing RVAAA is demonstrated through a study of age-related (AR) hearing loss (HL) which analyzed UK Biobank exome sequence data and self-reported HL phenotypes. The study brings new insights into the etiology of ARHL, demonstrating many Mendelian genes, i.e., 32, which have been implicated in early onset HL also play a role in the ...

Summer School "iENTRANCE to research. The young scientist's guide to the galaxy. Rethinking research in an AI-empowered world"

Dal 03/06/2025 ore 08.00 al 06/06/2025 ore 19.00

The Summer School "iENTRANCE to research. The young scientist's guide to the galaxy. Rethinking research in an AI-empowered world" is designed for young scientists entering the world of Research and offers a unique training opportunity thet combines academic excellence with an immersive hands-on experience, set in stunning natural setting. Participants will engage in a challenging competitive team activity, a Materials Science Contest related to the iENTRANCE infrastructure. The program will feature five high-level masterclasses, led by experts in Research ...

Scuola estiva Applied Bayesian Statistics (ABS25): Spatio-temporal Methods in Environmental Epidemiology

Dal 03/06/2025 ore 09.00 al 06/06/2025 ore 18.00

La prossima edizione della scuola estiva Applied Bayesian Statistics (ABS) si svolgerà presso il Dipartimento di Architettura e Design dell’Università degli Studi di Genova, dal 3 al 6 giugno 2025 e tratterà il tema "Spatio-temporal Methods in Environmental Epidemiology".   La scuola è organizzata dall'Istituto di matematica applicata e tecnologie informatiche "Enrico Magenes" del Cnr (Cnr-Imati), sede di Milano, in collaborazione con il Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Genova.  Il corso sarà tenuto ...

Il Cnr e l'istituto serbo Ivi insieme a Pisa per il primo workshop congiunto sulle tecnologie dell'Intelligenza Artificiale

Il 10/06/2025 ore 09.00 - 17.00

Il 10 giugno 2025 si terrà a Pisa, presso l’Istituto di scienza e tecnologie dell’informazione "A. Faedo" del Cnr (Cnr-Isti), il primo workshop congiunto tra il Consiglio nazionale delle ricerche e l’Institute for Artificial Intelligence Research and Development of Serbia (Ivi), dedicato alle tecnologie dell’Intelligenza Artificiale. L’iniziativa, nata nell’ambito dell’accordo di collaborazione siglato nel 2023 tra il Cnr e l’Ivi, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento della cooperazione scientifica tra Italia e Serbia ...

Congresso nazionale teorico-pratico "Emergenza e Rianimazione"

Dal 18/06/2025 ore 08.45 al 19/06/2025 ore 17.30

Il Cnr patrocina il Congresso Nazionale Teorico-Pratico “Emergenza e Rianimazione”, evento di riferimento per medici, infermieri, soccorritori e operatori sanitari impegnati nella gestione del paziente critico in programma presso la sede centrale del Cnr di Roma il 18 e 19 giugno 2025. Organizzato dal Centro Formazione Medica, il congresso è accreditato con 15 crediti ECM e articolato in due giornate complementari: una teorica con relazioni scientifiche e tavole rotonde, e una pratica con sessioni di simulazione ad alta fedeltà. La ...

EBSA 2025 - 15° Congresso europeo di biofisica

Dal 30/06/2025 ore 15.00 al 04/07/2025 ore 17.00

Il Cnr patrocina il 15° Congresso europeo di biofisica: l'edizione 2025 sarà organizzata in Italia, a Roma, dal 30 giugno al 4 luglio 2025.  L'evento è organizzato dalla Società Italiana di Biofisica Pura e Applicata (SIBPA), insieme alla European Biophysical Societies’ Association (EBSA) e alla Protein Society, e con il supporto di IUPAB: rappresenta l'evento più importante a livello internazionale per presentare gli ultimi sviluppi di ricerca nel settore della biofisica. Il programma, in costante aggiornamento, prevede un ampio numero di ...

Summer School "BioBrillouin for Mechanobiology Materials, Methods and Perspectives"

Dal 06/07/2025 ore 09.30 al 09/07/2025 ore 16.30

La scuola si concentrerà su tecniche avanzate di microscopia e spettroscopia, in particolare sulla spettroscopia Brillouin e sulle sue applicazioni nello studio delle proprietà meccaniche di cellule e tessuti. Questa scuola estiva multidisciplinare è aperta a partecipanti provenienti da diversi ambiti di ricerca e a tutti i livelli di carriera—including studenti di dottorato, ricercatori postdoc e scienziati alle prime fasi della carriera—offrendo un ambiente dinamico per l'apprendimento e la collaborazione interdisciplinare.Il programma offrirà ...