Ascoltare con gli occhi: oggetti e spazi che parlano nel mondo antico
Dal 13/10/2025 ore 14.45 al 14/10/2025 ore 17.00
Istituto Svedese di Studi Classici
Via Omero, 14, 00197 Roma
e da remoto via Teams
I racconti condivisi giocano un ruolo essenziale nella creazione della memoria culturale delle società umane. Il racconto non è, però, solo linguaggio: a raccontare sono anche le immagini, gli oggetti, gli spazi. Il convegno si propone di indagare questa dimensione altra del racconto, affidato non alle parole, ma ad altri "fatti comunicativi" non meno efficaci.
COMITATO SCIENTIFICO
Coordinamento scientifico: Alessandra Piergrossi
Comitato scientifico: Valeria Acconcia (Ud’A), Massimo Cultraro (CNR-Ispc), Andrea Ercolani (CNR-ISMed), Ulf Hanson (ISSC), Laura Lulli (UnivAQ), Alessandra Piergrossi (CNR-Ispc), Riccardo Palmisciano (UniOr), Livio Sbardella (UnivAQ)
L’evento è organizzato nell’ambito del Progetto PRIN 2022 “Folklore and Oral Traditions in the Greek Culture. From the Archaic to the Hellenistic Period”
Organizzato da:
CNR-ISMed
CNR-Ispc
Istituto Svedese di Studi Classici
Università degli Studi di Napoli l'Orientale
Referente organizzativo:
Andrea Ercolani
CNR-ISMed
andrea.ercolani@ismed.cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero
Il convegno è aperto al pubblico, fino a disponibilità di posti
E' possibile partecipare da remoto, su piattaforma TEAMS
Vedi anche: