Event

Bologna: "LET'S 2014 - Leading Enabling Technologies for Societal Challenges"

Dal 29/09/2014 ore 11.30 al 01/10/2014 ore 16.00

Bologna, Palazzo della Cultura e dei Congressi

Let's 2014
Let's 2014

Dal 29 settembre all’1 ottobre 2014 a Bologna, presso il Palazzo della Cultura e dei Congressi, verrà organizzata la conferenza europea  LET'S 2014 - Leading Enabling Technologies for Societal Challenges”, co-finanziata dalla Commissione europea e coordinata dal Presidente del CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche- affiancato dal supporto della Dr.ssa Anna d'Amato, Dirigente dell' Ufficio Relazioni Europee e Internazionali, in collaborazione con APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea e ASTER - il Consorzio per l’innovazione e il trasferimento tecnologico dell’Emilia-Romagna.

LET’S 2014 rappresenta un evento unico per le tematiche che proporrà e per il momento nel quale si colloca, in quanto è anche l’appuntamento centrale del semestre di Presidenza italiana del Consiglio europeo.

Ha inoltre ottenuto il sostegno del MIUR - Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e il supporto del MAE - Ministero Affari Esteri e del MISE - Ministero dello Sviluppo Economico.

Oltre 1000 delegati provenienti dai Paesi membri ed associati dell’Unione, dalle istituzioni, dai centri di ricerca e dalle imprese innovative italiane ed europee, parteciperanno a tre giornate di convegni, dibattiti e workshop tecnici incentrati su questioni fondamentali per il futuro dell’economia e della società.

Si tratterà in particolare della strategia europea rispetto alla missione della ricerca e dell’innovazione nelle tecnologie industriali nel quadro di Horizon 2020, e di come favorire il networking tra ricerca, industria e istituzioni, stimolando la nascita di adeguate iniziative politiche future.

Si dibatterà del ruolo della ricerca nel fornire una innovazione necessaria a rinvigorire le imprese esistenti e a creare una generazione di nuove aziende  capaci di sostenere uno sviluppo di lungo periodo e assicurare impiego di alta specializzazione e benessere.

Si parlerà di nanotecnologie, nuovi materiali, nuovi sistemi di produzione e tecnologie abilitanti, di servizi e prodotti di alta qualità, e di come il sistema dell’industria deve poter sviluppare la capacità di integrare - attraverso un approccio sistemico - creatività, cultura, conoscenza e competitività.

Si evidenzieranno le connessioni con le sfide della società, priorità della strategia europea per la Ricerca e l’Innovazione: dalla salute alla sicurezza alimentare, dall’energia pulita al clima, dall’efficienza delle risorse a trasporti intelligenti, società inclusive e sicure.

L’evento sarà al centro di una campagna di promozione e diffusione sul territorio nazionale ed europeo che coinvolgerà media tradizionali, canali istituzionali e new media.

 

 

Organizzato da:
CNR
APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea e ASTER - il Consorzio per l'innovazione e il trasferimento tecnologico dell'Emilia-Romagna

Referente organizzativo:
Francesco Donadio
CNR
Piazzale Aldo Moro,7
00185 Roma
francesco.donadio@cnr.it
06 49933977
http://www.lets2014.eu/index.php?id=1

Modalità di accesso: registrazione / accredito
Per registrarsi, accedere al link: https://secure.onlinecongress.it/onlinecongress/secure/form.aspx
Per maggiori info: http://www.lets2014.eu/index.php?id=1

Vedi anche: