Announcements concerning specific in-house skills and professionalisms
Da 7001 a 7100 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2014/453
- Data di pubblicazione
- 12/05/2014
- Data di scadenza
- 19/05/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
fantina.madricardo@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104, Castello, 2737/f, Venezia
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Acquisizione ed elaborazione di dati multibeam e di backscatter con particolare focus su due aspetti: analisi di dati multibeam con Caris Hips & Sips e Matlab e calibrazione dei dati di backscatter con campioni acquisiti in situ.
Analisi granulometrica dei campioni raccolti e analisi del benthos. - Competenze
- Laurea in Oceanografia o in Geologia ad indirizzo Marino.
Esperienza di analisi di campioni di benthos.
Esperienza di analisi granulometriche di campioni di sedimento.
Esperienza di programmazione in Matlab e di elaborazione di dati multibeam con Caris Hips& Sips e Matlab
-
- Codice
- 2014/455
- Data di pubblicazione
- 12/05/2014
- Data di scadenza
- 19/05/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- attività di docenza nell'ambito del corso di formazione OTTIMA
- Competenze
- Laurea in Fisica oppure in Discipline nautiche o Scienze ambientali
Conoscenza dei principali sistemi osservativi e database per l'oceanografia operativa e la gestione dei dati meteo - marini
-
- Codice
- 2014/454
- Data di pubblicazione
- 12/05/2014
- Data di scadenza
- 19/05/2014
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Manzoni, 30
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione e implementazione di un software per la memorizzazione, gestione ed interrogazione di dati genomici e clinici. Applicazione del software al database The Cancer Genome Atlas
- Competenze
- laurea in ingegneria informatica
comprovata esperienza in progettazione e sviluppo di software per la gestione di dati genomici e clinici
esperienza nellarchiviazione, nella gestione e nellinterrogazione di dati biologici
-
- Codice
- 2014/459
- Data di pubblicazione
- 12/05/2014
- Data di scadenza
- 19/05/2014
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della Provincia di Napoli
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria ai sensi del D.Lgs. 81/08
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08
-
- Codice
- 2014/460
- Data di pubblicazione
- 12/05/2014
- Data di scadenza
- 19/05/2014
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della Provincia di Ancona
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria ai sensi del D.Lgs. 81/08
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08
-
- Codice
- 2014/458
- Data di pubblicazione
- 12/05/2014
- Data di scadenza
- 19/05/2014
- Richiedente
-
P.B. Nanomax
P.le Aldo Moro, 7, ROMA
monica.dallalibera@spin.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o LENS Via Nello Carrara 1 - Sesto Fiorentino - 50019 Firenze
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto tecnico-amministrativo per la gestione e il coordinamento di attività svolte nell'ambito del Progetto Bandiera Nanomax, al monitoraggio e rendicontazione del Progetto
- Competenze
- esperienza presso enti pubblici di monitoraggio e rendicontazione finanziamenti;
esperienza contabile-amministrativa presso enti pubblici;
esperienza di project management;
ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office, in particolare powepoint ed excel - Note
- laurea in discipline economiche
buona conoscenza dell'inglese parlato e scritto
-
- Codice
- 2014/465
- Data di pubblicazione
- 13/05/2014
- Data di scadenza
- 20/05/2014
- Richiedente
-
Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
Via Torino, 155, VENEZIA
giulio.cozzi@cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali, Sede Venezia; Dorsoduro n. 2137, 30123 Venezia
- Durata
- n. 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Processamento di carote/ campioni di ghiaccio e sviluppo di metodi di analisi in continuo mediante ICP-MS per la determinazione di elementi in tracce in campioni di neve e ghiaccio.
- Competenze
- - Laurea di primo livello in Chimica (D.M. 270/04 o laurea triennale in Chimica D.M. 509/99).
- Comprovata esperienza nellambito delle attività nivologiche.
- Esperienza nel trattamento di campioni di neve e ghiaccio.
- Conoscenza degli strumenti informatici per l'elaborazione dei dati.
- Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2014/469
- Data di pubblicazione
- 13/05/2014
- Data di scadenza
- 20/05/2014
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di applicazioni software per supportare le attività della comunità di imprese creative del Programma MED, creata nell'ambito dei progetti KnowInG e SHAPES. L'applicazione software deve implementare funzionalità per favorire la partecipazione a progetti e a finanziamenti pubblici e privati attraverso tool semantici.
- Competenze
- laurea triennale in Ingegneria Informatica,
ottima conoscenza delle piattaforme STRUTS2, Hibernate, Postgres, Google API, JADE, Protégé,
ottima conoscenza del linguaggio Java,
documentata esperienza in progetti precedenti sulle piattaforme sopra citate,
ci si riserva la facoltà di effettuare un colloquio per la verifica delle conoscenze ed esperienze richieste.
-
- Codice
- 2014/457
- Data di pubblicazione
- 13/05/2014
- Data di scadenza
- 20/05/2014
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Cavour, 1, RENDE
tansi@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- sede IRPI U.O.S. di Cosenza e centro storico comune di San Martino di Finita
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- manutenzione rete di monitoraggio frane Comune di San Martino di Finita e restituzione dei dati su sito internet
- Competenze
- perito elettronico esperto in manutenzione di sistemi di monitoraggio con competenze informatiche e gestione siti web
-
- Codice
- 2014/466
- Data di pubblicazione
- 13/05/2014
- Data di scadenza
- 20/05/2014
- Richiedente
-
Istituto di Genetica Molecolare "Luigi Luca Cavalli Sforza"
Via Abbiategrasso, 207, PAVIA
lussignoli@igm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Abbiategrasso, 207
- Durata
- Entro il 15/06/2014
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Predisposizione della documentazione per la richiesta dell'Attestato di Rinnovo periodico Certificato Prevenzione Incendi ai sensi del DPR 15172011 su mod. PIN 3.2014:
Riclassificazione delle attività dell'Istituto soggette a prevenzione.
Asseverazione attestante funzionalità dell'efficienza degli impianti.
Presentazione documentazione ai VV.F., vidimazione e ritiro - Competenze
- Abilitazione all'espletamento delle pratiche di prevenzione incendi Legge 818/94.
-
- Codice
- 2014/470
- Data di pubblicazione
- 13/05/2014
- Data di scadenza
- 20/05/2014
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
segreteria@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Largo Vittorio Tonolli, 50-52
- Durata
- anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- sorveglianza sanitaria ai sensi del D. Lgs. 81/08 per il personale non dipendente CNR ISE Verbania
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D. Lgs. 81/08
Residenza o domicilio nella Provincia del Verbano Cusio Ossola - Note
- esperienza professionale acquisita nella sorveglianza sanitaria ai sensi del D. Lgs.81/08, con particolare riferimento al settore della Ricerca;
disponibilità ad eseguire le prestazioni presso le sedi della strutture CNR.
-
- Codice
- 2014/467
- Data di pubblicazione
- 13/05/2014
- Data di scadenza
- 20/05/2014
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Via Marconi 2 Villa Paolina, PORANO
segreteria@ibaf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Marconi 2 Villa Paolina
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio della diversità genetica di popolamenti naturali di Castanea sativa
- Competenze
- Provata esperienza nel campo della genetica di popolazioni; tecniche molecolari e analisi statistica dei dati.
-
- Codice
- 2014/468
- Data di pubblicazione
- 13/05/2014
- Data di scadenza
- 20/05/2014
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di applicazioni software per supportare le attività della comunità di imprese creative del Programma MED, creata nell'ambito dei progetti KnowInG e SHAPES. L'applicazione software deve supportare la realizzazione di vetrine virtuali per i prodotti delle imprese creative che possono essere aggiornate dinamicamente e incorporate in differenti siti web.
- Competenze
- laurea triennale in Ingegneria Informatica
ottima conoscenza delle piattaforme STRUTS2, Hibernate, Postgres, Google API, JADE, Protégé
ottima conoscenza del linguaggio Java, documentata esperienza in progetti precedenti sulle piattaforme sopra citate.
ci si riserva la facoltà di effettuare un colloquio per la verifica delle conoscenze ed esperienze richieste.
-
- Codice
- 2014/471
- Data di pubblicazione
- 14/05/2014
- Data di scadenza
- 21/05/2014
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
oreste.marrone@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione di strumenti per lesecuzione di poligrafie notturne ed esami spirometrici per il rilevamento di disturbi respiratori in veglia e nel sonno in soggetti con steatosi epatica non alcoolica mediante, nellambito del progetto: Steatosi epatica non alcolica: dalla diagnosi non invasiva genetica e clinica di NASH e di fibrosi epatica significativa, alla valutazione del danno sistemico.
- Competenze
- - Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
- Esperienza nellesecuzione di registrazioni poligrafiche eseguite durante il sonno e nellesecuzione di spirometrie. - Note
- Conoscenza del sistema operativo Windows e del pacchetto Office.
-
- Codice
- 2014/472
- Data di pubblicazione
- 14/05/2014
- Data di scadenza
- 21/05/2014
- Richiedente
-
Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
Dip. Fisica Univ. Federico II - Comp.Univ. di Monte Sant'Angelo Ed G Via Cintia, NAPOLI
ruggero.vaglio@spin.cnr.it - Sede di lavoro
- SPIN CNR UOS Napoli- Dip. Fisica Univ. Federico II - Comp.Univ. di Monte Sant'Angelo Ed G Via Cintia
- Durata
- giorni 40
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Indagine sui processi chimici e fisici allinterfaccia tra molecole basate su perileni diimidi fluorurati ed argento e studio dei meccanismi di crescita di film sottili di periline diimidi fluorurati, attraverso l analisi e l elaborazione di dati di spettroscopia NEXAFS, XPS ed UPS
- Competenze
- Comprovate competenze in tecniche avanzate di spettrometria NEXAFS, XPS e UPS per lanalisi dei fenomeni fisici e chimici dinterazione allinterfaccia tra molecole basate su perileni diimidi fluorurati e substrati metallici e per lindagine dei processi di crescita in film sottili di perileni diimidi fluorurati.
- Note
- Comprovata specializzazione sui metodi di analisi di misure di spettroscopia NEXAFS, XPS e UPS su film sottili di composti oligomerici cristallini.
-
- Codice
- 2014/474
- Data di pubblicazione
- 15/05/2014
- Data di scadenza
- 22/05/2014
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 56124 Pisa
- Durata
- 70 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Modelli di valutazione di impatto socio-economico. Valutazione e validazione tecnologica della strumentazione impiegata. Ricerca e reclutamento partner economici, tecnologici complementari allexpertise clinico di IFC-CNR
-
- Codice
- 2014/473
- Data di pubblicazione
- 15/05/2014
- Data di scadenza
- 22/05/2014
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
C.da S. Loja , TITO
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- C.da S. Loja - TITO SCALO (PZ)
- Durata
- TRE MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca delle fonti edite e manoscritte e realizzazione di un repertorio bibliografico sia del libro antico inerente la viticoltura in Italia, con attenzione ad eventuali richiami sulluso agricolo del suolo.
- Competenze
- Laurea (V.O.), o Specialistica, in Lettere con indirizzo Moderno, conseguita presso Università italiane o titolo analogo conseguito presso Università straniere e dichiarato equipollente da una Università italiana, o dal Ministero dellistruzione, dellUniversità e della Ricerca (MIUR), oppure con le altre modalità previste dalla normativa vigente
- Note
- Specializzazione post-lauream in Biblioteconomia o in settori disciplinari attinenti la tematica del contratto;
Conoscenza dei principali strumenti di ricerca bibliografica in OPAC, di catalogazione SBN e di soggettazione.
Utilizzo di software Sebina, certificazione IC3 o ECDL.
-
- Codice
- 2014/475
- Data di pubblicazione
- 15/05/2014
- Data di scadenza
- 22/05/2014
- Richiedente
-
BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
Via E. Bassini, 15, MILANO
ceriotti@ibba.cnr.it - Sede di lavoro
- dellIstituto di Biologia e Biotecnologia Agraria- Sede di Milano - Via E. Bassini, 15
- Durata
- 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza da radioprotezione dellIstituto di Biologia e Biotecnologia Agraria- Sede di Milano
- Competenze
- Possesso di Titolo di Laurea o Diploma universitario in Chimica, Chimica industriale, Fisica o Ingegneria e qualifica di esperto in radioprotezione abilitato al grado II
-
- Codice
- 2014/476
- Data di pubblicazione
- 16/05/2014
- Data di scadenza
- 23/05/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Tommaso Campanella, CATANZARO
maria.aiello@cnr.it - Sede di lavoro
- UOS di Germaneto dell' Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare, viale Europa Germaneto 88100 (CZ).
- Durata
- 12
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Supporto tecnico-amministrativo e contabile per la gestione di progetti ricerca".
- Competenze
- Laurea Economia in aziendale o equivalente; in
Documentata esperienza almeno triennale in attività amministrativo-contabili, esperienza in materia contrattuale retributiva e fiscale per la gestione di contratti per collaborazioni a valere sui progetti di ricerca .
-
- Codice
- 2014/477
- Data di pubblicazione
- 16/05/2014
- Data di scadenza
- 23/05/2014
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
f.rossi@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca di1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
Sintesi, funzionalizzazione superficiale e caratterizzazione microscopica, spettroscopica e termodinamica di sospensioni di nanoparticelle ibride inorganiche/organiche, per lo svolgimento delle attività di ricerca del progetto LUS BUBBLE (Light and Ultrasound activated microbubbles for cancer treatment) . - Competenze
- Laurea in chimica.
Esperienza nella ricerca e sviluppo di nuovi materiali, in particolar modo di materiali nanoparticellari. Esperienza in tecniche di applicazione superficiale per funzionalizzazioni di superfici con materiali nanoparticellari. Esperienza in microanalisi e analisi di microscopia elettronica, spettroscopia UV/VIS/NIR, analisi termiche (DSC). Esperienza di validazione e valorizzazione dei prodotti nanostrutturati in ambito industriale.
-
- Codice
- 2014/479
- Data di pubblicazione
- 16/05/2014
- Data di scadenza
- 23/05/2014
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della Regione Campania
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria ai sensi del D.Lgs 81/08 e del D.Lgs. 230/95
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08 e Medico Autorizzato ai sensi del D.Lgs. 230/95
-
- Codice
- 2014/478
- Data di pubblicazione
- 16/05/2014
- Data di scadenza
- 23/05/2014
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della Provincia di Trapani
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria ai sensi del D.Lgs. 81/08
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs 81/08
-
- Codice
- 2014/480
- Data di pubblicazione
- 19/05/2014
- Data di scadenza
- 26/05/2014
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
Via De Marini , 6, GENOVA
anselmi@itd.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR ITD Via De Marini , 6 Genova
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi del fenomeno del Cantu a Tenore sardo co studio approfondito delle sue principali caratteristiche, nonché l'osservazione delle esistenti modalità di insegnamento/apprendimento di tale pratica nelle comunità locali
- Competenze
- Comprovata conoscenza della produzione polifonica in Sardegna.
Competenze e capacità nel campo dell'analisi fonetica e delle tecniche vocali usate nel Cantu a tenore.
Comprovata esperienza di ricerca etnografica nel settore
-
- Codice
- 2014/481
- Data di pubblicazione
- 19/05/2014
- Data di scadenza
- 26/05/2014
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR IBAM Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali - c/o Palazzo Ingrassia Via Biblioteca, 4 - 95124 Catania
- Durata
- mesi 5 ( mesi cinque)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca, finalizzata alla costruzione e sviluppo di una piattaforma per la condivisione di informazioni geografiche e alfanumeriche (indirizzi normativi, tecniche e buone pratiche) e applicazioni di cool roof e cool pavement nel territorio dellUnione Europea, nellambito del progetto di MAIN Programma MED.
- Competenze
- -Laurea Specialistica o Magistrale in Ingegneria Edile, oppure Laurea in Ingegneria Edile Architettura o lauree equipollenti.
-Dottorato di ricerca in Scienze del rilievo e della rappresentazione, o dottorato di ricerca in Scienze geomatiche e topografiche, o dottorato di ricerca in Energetica o in Ingegneria Edile, o master universitari di 2° livello su tematiche di Ingegneria edile e/o Architettura. - Note
- a)Esperienza sulle tematiche di cui al bando, maturata con la partecipazione ad attività di ricerca, formazione universitaria e post-universitaria;
b)pubblicazioni a stampa su:1) utilizzo di applicazioni GIS per attività di gestione di dati territoriali-ambientali;
2)realizzazione di applicazioni GIS/WEBGIS con GFOSS; 3)sviluppo di applicazioni GIS/WEBGIS in ambito territoriale ed energetico-ambientale.
Capacità di utilizzo e realizzazione di applicazioni GIS e WEBGIS con software GFOSS.
-
- Codice
- 2014/485
- Data di pubblicazione
- 19/05/2014
- Data di scadenza
- 26/05/2014
- Richiedente
-
Istituto Nanoscienze - NANO
Complesso San Silvestro, Piazza san Silvestro, 12, PISA
segreteria.direzione@nano.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto Nanoscienze - NEST - Piazza san Silvestro, 12 - 56127 PISA
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attivita' di divulgazione e comunicazione scientifica
- Competenze
- Esperienza maturata nel campo della comunicazione scientifica e divulgazione
- Note
- Ulteriori requisiti: Laurea in Fisica e specializzazione in comunicazione
-
- Codice
- 2014/483
- Data di pubblicazione
- 19/05/2014
- Data di scadenza
- 26/05/2014
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 56124 Pisa
- Durata
- 2 mesi e 1/2
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca in materie economico-sanitarie nellambito del progetto Life Gioconda 2013 e in particolare:
- Azione A1: 30 giorni dedicati al supporto per la costruzione della metodologia del progetto, e in particolare per A) supporto alla caratterizzazione socioeconomica delle aree per la coistruzione di un frame per la raccolta dei dati sito-spefici; B) supporto alla caratterizzazione ambientale e alla raccolta dei dati sanitari in collaborazione con i membri locali del Gruppo di Lavoro del progetto LIFE GIOCONDA 2013, da preparare entro la fine del mese di settembre 2014.
(segue in altre info) - Note
- - Azione A2: 30 giorni dedicati alla realizzazione del Report Cost-effectiveness of environmental health interventions targeting air pollution and noise , da preparare entro la fine del mese di settembre 2014, e del Report Impact of air pollution and noise on young individuals health, da preparare entro la fine del mese di settembre 2014.
-
- Codice
- 2014/484
- Data di pubblicazione
- 19/05/2014
- Data di scadenza
- 26/05/2014
- Richiedente
-
CHIMICA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI (soppresso)
Via Paolo Gaifami, 18, CATANIA
segr-ictp@ictmp.ct.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Paolo Gaifami, 18
- Durata
- 8 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- DOCENZA su Polimerizzazioni radicaliche controllate/viventi e Recupero e riciclo di materiali polimerici
- Competenze
- Laurea in Chimica Industriale, conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), conseguito presso Università o Istituti Superiori italiani o titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati equivalenti secondo la vigente normativa in materia
Dottorato di ricerca in Chimica Industriale
Esperienza nella sintesi di polimeri mediante ATRP e RAFT.
Competenze nellambito di polimeri per usi speciali.
Esperienza nella docenza in corsi universitari o di alta formazione.
-
- Codice
- 2014/482
- Data di pubblicazione
- 19/05/2014
- Data di scadenza
- 26/05/2014
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 56124 Pisa
- Durata
- 2 mesi e 1/2
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca e comunicazione nellambito del progetto LIFE GIOCONDA 2013 e in particolare: -Azione A1: 30 giorni dedicati al supporto per la costruzione della metodologia del progetto, e in particolare per A) supporto alla costruzione della metodologia per le attività da realizzare nelle scuole medie e superiori delle aree interessate; B) supporto alla definizione dei requisiti del datawarehouse e piattaforma del progetto. Le attività andranno realizzate entro la fine del mese di settembre 2014. -Azione A3: 17 giorni dedicati alla realizzazione del Challenge Report on Giocondas sites health and socio-economic conditions, e del Report on main policy local actions, in coordinamento con i membri
(Segue in competenze richieste) - Competenze
- Azione A3: 17 giorni dedicati alla realizzazione del Challenge Report on Giocondas sites health and socio-economic conditions, e del Report on main policy local actions, in coordinamento con i membri locali del Gruppo di Lavoro del progetto LIFE GIOCONDA 2013, da preparare entro la fine del mese di settembre 2014. (segue in altre info)
- Note
- Azione D1: 6 giorni per il supporto alla realizzazione del piano di comunicazione, da realizzare entro la fine del mese di luglio 2014, la visual identity guide, da realizzare entro la fine del mese di agosto 2014 e il brand identity materials, da realizzare entro la fine del mese di settembre 2014.
- Azione D8: 4 giorni per la costruzione della mappa degli stakeholder, da realizzare entro la fine del mese di agosto 2014
-
- Codice
- 2014/486
- Data di pubblicazione
- 20/05/2014
- Data di scadenza
- 27/05/2014
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Madonna del Piano - Edif. E, 10, SESTO FIORENTINO
raio@ipp.cnr.it, falco@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante UOS Firenze - Via Madonna del Piano,10 - Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Eliminazione dei trattamenti chimici comportanti residui in campo ed in cantina
- Competenze
- Laurea magistrale in Patologia Vegetale. E' richiesta esperienza di laboratorio nel settore della viticoltura e delle patologie della vite.
-
- Codice
- 2014/488
- Data di pubblicazione
- 20/05/2014
- Data di scadenza
- 27/05/2014
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto tecnico /organizzativo alla preparazione di un convegno scientifico
- Competenze
- Diploma di scuola media superiore; esperienza nelle attività oggetto della prestazione; buona conoscenza del pacchetto office e della lingua inglese.
-
- Codice
- 2014/490
- Data di pubblicazione
- 21/05/2014
- Data di scadenza
- 28/05/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze dell'Alimentazione (ISA-CNR), Via Roma , 64 - AVELLINO
- Durata
- fino al 31 marzo 2015
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Caratterizzazione biochimica, nutrizionale e salutistica di cultivar vegetali autoctone della regione Campania
- Competenze
- - una delle seguenti lauree: Scienze Biologiche, Chimica, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Scienze Naturali o lauree equiparate come da DM 5 maggio 2004.
- Esperienza in:
a) estrazione di metaboliti secondari da ecotipi vegetali e loro quantificazione;
b) analisi profilo polifenoli mediante UPLC-DAD; tecniche microelettroforetiche (micro1D e micro2D) per la determinazione del profilo proteico;
c) valutazione di proprietà biologiche di estratti vegetali (antimicrobica, antiquorum sensing, antimutagena).
-
- Codice
- 2014/491
- Data di pubblicazione
- 21/05/2014
- Data di scadenza
- 28/05/2014
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto allattività di gestione amministrativa e rendicontazione di progetti di ricerca nazionali ed europei
- Competenze
- - laurea Specialistica in Economia e Commercio, Scienze Politiche o equivalenti;
- esperienza nella gestione di progetti nazionali ed europei;
- esperienza nella rendicontazione di progetti nazionali ed europei;
- esperienza nel monitoraggio di programmi comunitari;
- buona conoscenza della lingua inglese e francese.
-
- Codice
- 2014/489
- Data di pubblicazione
- 21/05/2014
- Data di scadenza
- 28/05/2014
- Richiedente
-
Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
Via Nomentana, 118, ROMA
iliesi@iliesi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Nomentana, 118
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rendicontazione degli ultimi 24 mesi del Progetto ERC-StG 241184 PHerc, con inserimento dati sul Participant Portal, per le scadenze del 54° e 60° mese; predisposizione dei documenti necessari per la certificazione.
- Competenze
- Laurea di livello quinquennale in Sociologia; comprovata esperienza nella rendicontazione di Progetti Europei sia on-line che su supporto cartaceo.
- Note
- Buona conoscenza dell'inglese. Buona conoscenza del Pacchetto Office e dei principali strumenti informativi per la comunicazione e la gestione di documenti.
-
- Codice
- 2014/487
- Data di pubblicazione
- 22/05/2014
- Data di scadenza
- 29/05/2014
- Richiedente
-
Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
CORSO PERRONE, 24, GENOVA
putti@fisica.unige.it - Sede di lavoro
- ISTITUTO CNR-SPIN Uos Genova
- Durata
- mesi 7
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Management tecnico del Progetto Europeo SUPER-IRON (NMP.2011.2.2-6 Fundamental properties of novel superconducting materials - Grant agreement no:283204) consistente nella promozione delle attività di coordinamento e scambio delle informazioni tra i partners, implementazione e manutenzione di data- base specifici del progetto finalizzati anche alla produzione di reportistica, preparazione agende e stesura verbali delle riunioni, organizzazione dei meeting del progetto, supporto alle attività legate alla tutela della proprietà intellettuale..
- Competenze
- Ottima conoscenza (parlata e scritta) della lingua inglese; esperienza nella gestione informatica di data base dedicati e produzione di reportistica; esperienza nella gestione tecnica di progetti scientifici, esperienza nellorganizzazione di eventi scientifici (Meeting, workshops, conferenze).
- Note
- Titolo di studio: Diploma di Laurea (vecchio ordinamento o Specialistica o Magistrale) in Fisica o in Chimica o in Scienza dei Materiali o altra Laurea Scientifica.
-
- Codice
- 2014/492
- Data di pubblicazione
- 22/05/2014
- Data di scadenza
- 29/05/2014
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
giuseppe.insalaco@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 12 (dodici) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca per la Valutazione e il monitoraggio della Qualità di Vita in soggetti affetti da sindrome delle apnee ostruttive nel sonno durante il percorso diagnostico e terapeutico, nellambito dellomonimo progetto.
- Competenze
- Laurea in Psicologia o equipollenti;
iscrizione all'albo di competenza;
conoscenza riguardante questionari relativi a sonnolenza e qualità della vita determinata dallo stato di salute;
conoscenza dei possibili effetti dei disturbi respiratori nel sonno e della relativa terapia sulla qualità di vita. - Note
- Conoscenza della lingua Italiana e Inglese;
conoscenza e utilizzo del sistema operativo Windows, dellapplicativo Office e del programma di analisi statistica JMP.
-
- Codice
- 2014/497
- Data di pubblicazione
- 22/05/2014
- Data di scadenza
- 29/05/2014
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
antonella.lavini@isafom.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Patacca, 85
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione e produzione di materiale tecnico, scientifico, informativo e divulgativo
- Competenze
- Laurea in: DAMS o titoli equipollenti per figure professionali di Autori e Produttori specializzati nel campo della produzione di prodotti multimediali ed editoriali.
- Settore Professionale: Fotografo, videomaker, grafico, web designer ed esperto nelluso dei media e delle nuove tecnologie della fotografia e dellimmagine.
- Esperienza professionale nel campo dellottimizzazione e gestione di contenuti orientati alla comunicazione visiva; competenza ed esperienza sui programmi di acquisizione e post-produzione dimmagini e filmati video; redazione per convention, seminari, pubblicazioni di articoli, corsi, workshop, conferenze, mostre, servizi editoriali; conoscenza dei principali linguaggi per la progettazione di pagine e siti web.
-
- Codice
- 2014/495
- Data di pubblicazione
- 22/05/2014
- Data di scadenza
- 29/05/2014
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della Provincia di Perugia
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria ai sensi del D.Lgs. 81/08
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08
-
- Codice
- 2014/496
- Data di pubblicazione
- 22/05/2014
- Data di scadenza
- 29/05/2014
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
amministrazione@pa.icar.cnr.it - Sede di lavoro
- ICAR-CNR / U.O.S. di Palermo. Viale delle Scienze, Ed. 11 - 90128 Palermo (PA)
- Durata
- Mesi 10 (dieci) a partire dal 01/06/2014
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- N. 2 (due) esperti di elevata professionalità per lo svolgimento di attività di "Progettazione, sviluppo e testing di un database per l'analisi di dati di espressione genica provenienti da sequenziamento massivo con NGS", nell'ambito del PO FESR 2007/2013 REGIONE SICILIANA Linea di intervento 4.1.1.1 PROGETTO MIRCO - MicroRna in Clinica Oncologica
- Competenze
- - Laurea in ingegneria Informatica o in Ingegneria Elettronica o in Scienza dell'Informazione
- Conoscenza di metodi, strumenti e tecniche avanzate per la progettazione di sistemi di basi di dati
- Esperienza di approcci object-oriented per l'analisi dei requisiti e la modellazione di sistemi
- Esperienza di Database Administrator e programmazione a oggetti in Java
- Esperienza di sistemi di analisi e integrazione dati
- Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
-
- Codice
- 2014/494
- Data di pubblicazione
- 22/05/2014
- Data di scadenza
- 29/05/2014
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della Provincia di Milano
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria ai sensi del D.Lgs. 230/95
- Competenze
- Medico Autorizzato ai sensi del D.Lgs. 230/95
-
- Codice
- 2014/502
- Data di pubblicazione
- 23/05/2014
- Data di scadenza
- 30/05/2014
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Viale Stagno D'Alcontres, 37, MESSINA
amministrazione@me.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Stagno D'Alcontres, 37
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ANALISI, DESIGN E ASSESSMENT DI MODELLI DI ANALISI MULTIVARIATA PER IL SUPPORTO DI DSS, CLINICAL PATHWAY E CLASSIFICAZIONI DI DATI BIOMEDICALI nellambito del programma di ricerca PON04a2_C SMART HEALTH 2 CUP B71H12000660005
- Competenze
- Esperienza di ricerca e didattica su analisi multivariata, monitoraggio, disegno sperimentale ed ottimizzazione di processi. Esperienza di analisi di dati clinici
-
- Codice
- 2014/499
- Data di pubblicazione
- 23/05/2014
- Data di scadenza
- 30/05/2014
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 56124 Pisa
- Durata
- 1 MESE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di una piattaforma on-line per l'immissione dei dati sanitari e ambientali raccolti. Analisi statistica dei dati e loro interpretazione. Realizzazione di prodotti di comunicazione scientifica per la disseminazione dei risultati ottenuti e l'implementazione delle linee guida ministeriali. Progettazione di un template grafico e di editing per laccesso alla parte riservata del sito web del progetto, tramite autorizzazioni agli utenti rilasciate dal webmaster.
-
- Codice
- 2014/501
- Data di pubblicazione
- 23/05/2014
- Data di scadenza
- 30/05/2014
- Richiedente
-
VIROLOGIA VEGETALE (soppresso)
Strada delle Cacce, 73, TORINO
a.schneider@ivv.cnr.it - Sede di lavoro
- IPSP - UOS sede di Grugliasco, Largo Braccini 2 - Grugliasco (TO) e nei vigneti in varie zone sparse del Piemonte
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione delle caratteristiche agronomiche e delle potenzialità enologiche di cultivar di vite - Caratterizzazione ampelografica e identificazione di cultivar di vite in collezioni viticole e in vigneti commerciali - Selezione di materiale di propagazione viticolo
- Competenze
- Laurea triennale o magistrale in viticoltura ed enologia, conoscenze delle tecniche sperimentali (agronomiche, analitiche e statistiche) per la comparazione di cultivar di vite. ottima conoscenza delle varietà di viti autoctone piemontesi, comprese quelle minori e rare
- Note
- capacità di condurre in autonomia sperimentazioni in campo viticolo-ampelografico e restituzione dei dati, esperienza comprovata nella caratterizzazione ampelografica e nel riconoscimento in campo di cultivar di vite e di sintomi di fitopatie della vite.
-
- Codice
- 2014/503
- Data di pubblicazione
- 23/05/2014
- Data di scadenza
- 30/05/2014
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Viale Stagno D'Alcontres, 37, MESSINA
amministrazione@me.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Stagno D'Alcontres, 37
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ANALISI, DESIGN E ASSESSMENT DI MODELLI DI DHW A SUPPORTO DI FRAMEWORK PER L'ANALISI MULTIVARIATA DELLE CORRELAZIONI GENOTIPO-FENOTIPO nellambito del programma di ricerca PON04a2_C SMART HEALTH 2 CUP B71H12000660005
- Competenze
- Esperienza di ricerca e didattica su rilevazione, monitoraggio, ottimizzazione e disegno sperimentale. Esperienza di gestione ed analisi di dati chimico-clinici.
-
- Codice
- 2014/498
- Data di pubblicazione
- 23/05/2014
- Data di scadenza
- 30/05/2014
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 56124 Pisa
- Durata
- 6 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Controllo di qualità dei dati inseriti nel Registro Asma Grave e monitoraggio continuo di esso. Preparazione di tabelle contenenti i risultati delle analisi statistiche dei dati raccolti al basale e follow-up. Supporto all'editing della relazione finale da sottomettere al committente del progetto (AIFA).
-
- Codice
- 2014/500
- Data di pubblicazione
- 23/05/2014
- Data di scadenza
- 30/05/2014
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 56124 Pisa
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esposizione ad inquinanti indoor: linee guida per la valutazione dei fattori di rischio in ambiente scolastico e definizione delle misure per la tutela della salute respiratoria degli scolari e degli adolescenti (Indoor-School).
-
- Codice
- 2014/508
- Data di pubblicazione
- 27/05/2014
- Data di scadenza
- 03/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
luigi.aloe@inmm.cnr.it - Sede di lavoro
- IBCN via del Fosso di Fiorano Roma
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio sull'azione di anticorpo anti-NGF, somministrato per via nasale, su cellulite del bulbo olfactorio e chiasma ottico
- Competenze
- Conoscenze sul ruolo fisiopatologico del nerve growth factor nel sistema nervoso periferico e centrale; Conoscenze e disponibilità di lavorare con animali da laboratorio; conoscenze di tecniche istologiche e di immunoistochimica; Conoscenze di tecniche biochimiche (ELISA) e molecolari relative ai fattori neurotrofici
-
- Codice
- 2014/505
- Data di pubblicazione
- 27/05/2014
- Data di scadenza
- 03/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@irgb.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca dei meccanismi patogenetici di predisposizione per patologie autoimmuni con elevata incidenza nella popolazione Sarda come il diabete di tipo I e sclerosi multipla. Analisi citofluorimetrica di popolazioni coinvolte nellinsorgenza di tali patologie e caratterizzazione funzionale delle varianti genetiche responsabili dei loro livelli quantitativi mediante saggi di attivazione, proliferazione e rilascio di fattori solubili.
- Competenze
- Laurea in scienze biologiche; Esperienza pluriennale in biologia cellulare con particolare riferimento a dati di citofluorimetria multiparametrica e relative tecniche di normalizzazione, per studi di associazione sullintero genoma (GWAS).
Almeno una pubblicazione ad alto impatto scientifico che attesti lesperienza lavorativa richiesta.
-
- Codice
- 2014/507
- Data di pubblicazione
- 27/05/2014
- Data di scadenza
- 03/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
direttore@icar.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P.Bucci cubo 41c
- Durata
- mesi 3 (tre)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Implementazione ed esecuzione di test numerici di un algoritmo per linstradamento di mezzi di trasporto
- Competenze
- Esperienza di ricerca su metaeuristiche comprovata da almeno una pubblicazione su rivista ISI;
Esperienza di sviluppo software - Note
- Laurea in Ingegneria Informatica (rappresenta titolo preferenziale un dottorato in Ricerca Operativa);
Buona conoscenza dell'inglese.
-
- Codice
- 2014/504
- Data di pubblicazione
- 27/05/2014
- Data di scadenza
- 03/06/2014
- Richiedente
-
BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
Via E. Bassini, 15, MILANO
v.longo@ibba.cnr.it - Sede di lavoro
- UOS IBBA-CNR di Pisa - Via Moruzzi, 1 56124 PISA (PI)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sostanze naturali ed estratti alimentari: caratterizzazione e valutazione degli effetti in sistemi cellulari in vitro, in vivo ed ex-vivo
- Competenze
- Diploma di laurea in Biotecnologie Molecolari e Industriali conoscenza di metodiche biochimiche, biomolecolari e di microscopia a fluorescenza. Competenze di biologia cellulare per lo studio di sistemi quali EPCs, HMEC-1, eritrociti, epatociti. Tecniche spettrofluorimetriche e fluorimetriche per la caratterizzazione di alimenti.
-
- Codice
- 2014/509
- Data di pubblicazione
- 28/05/2014
- Data di scadenza
- 04/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
amministrazione@pa.icar.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - Istituto di Calcolo e Reti ad alte Prestazioni, U.O.S. di Palermo, viale delle Scienze edificio 11 - 90128 Palermo
- Durata
- mesi 10 (dieci) a partire dal 01/06/2014
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- N. 2 (DUE) esperti di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Analisi di dati di espressione genica provenienti da sequenziamento massivo con NGS, attraverso luso di strumenti bioinformatici innovativi, nell'ambito del PO FESR 2007/2013 Regione Siciliana Linea di intervento 4.1.1.1 Progetto MIRCO MicroRna in Clinica Oncologica
- Competenze
- - Laurea in Scienze biologiche
- Dottorato di ricerca nel settore delloncologia molecolare
- Esperienza nel settore delloncologia molecolare
- Conoscenze in ambito bioinformatico
- Conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2014/518
- Data di pubblicazione
- 29/05/2014
- Data di scadenza
- 05/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
m.pasqui@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via de' Taurini, 19 - 00185 Roma c/o UOS IBIMET
- Durata
- sei mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Allestimento di una catena operativa di previsioni agrometeorologiche a medio lungo termine a supporto dellinnovazione nei processi produttivi in agricoltura
- Competenze
- Laurea magistrale in Ingegneria lAmbiente e del Territorio oppure in Fisica;
Conoscenza degli strumenti e delle metodologie di analisi matematica applicata alla meteorologica e climatologia;Capacità di programmazione in ambiente operativo UNIX/LINUX, conoscenza di software di analisi numerica (come: MATLAB o R), di software GIS (come: Arcview, QGIS), conoscenza dei linguaggi di programmazione parallela (come OpenMPI, MVAPICH2); esperienza in strutture operative di previsioni meteorologiche
-
- Codice
- 2014/514
- Data di pubblicazione
- 29/05/2014
- Data di scadenza
- 05/06/2014
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Corso Stati Uniti, 4, PADOVA
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- ITC -Corso Stati Uniti, 4 35127 PADOVA
- Durata
- 6 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi e selezione di miscele binarie da considerare come potenziali fluidi operativi da impiegare in cicli ORG che si svolgono tra la temperatura ambiente e 250à C, sviluppo di un software per il calcolo delle proprietà termodinamiche delle miscele binarie da integrare con il software di simulazione cicli ORG rigenerativi disponibile presso ITC, analisi delle prestazioni dei fluidi operativi nei cicli ORG rigenerativi e definizione di un database delle miscele binarie più promettenti come fluidi operativi in cili ORG.
- Competenze
- laurea in scienze chimiche o equipollente;
conoscenza della termodinamica dei fluidi, sia puri sia in miscela;
esperienza nello sviluppo di software in linguaggio Fortran;
conoscenza delle tecniche e delle problematiche relative alla misura sperimentale di proprietà termo dinamiche e di trasporto.
-
- Codice
- 2014/516
- Data di pubblicazione
- 29/05/2014
- Data di scadenza
- 05/06/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- annuale
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione Coordinata e Continuativa - Internazionalizzazione di prodotti e nuovi approcci metodologici per una pesca eco sostenibile
- Competenze
- Comprovata esperienza, decennale in attività di internazionalizzazione di prodotti e nuovi metodi per la pesca eco sostenibile in mercati africani e medio-oriente
- Note
- Laurea economia e commercio, scienze politiche
-
- Codice
- 2014/513
- Data di pubblicazione
- 29/05/2014
- Data di scadenza
- 05/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
l.burzagli@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- 3 (tre) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Redazione di metodologie e procedure di valutazione di accessibilità e usabilità da parte di utenti disabili, anziani e a rischio esclusione per cause fisiche e cognitive di sistemi integrati in ambienti domestici.
- Competenze
- Conoscenze di usabilità , accessibilità, sistemi ICT e sistemi domotici, interfacce uomo-macchina reali e virtuali. Criteri e metodi per la valutazione di accessibilità e usabilità.
- Note
- Ottima conoscenza lingua inglese
-
- Codice
- 2014/519
- Data di pubblicazione
- 29/05/2014
- Data di scadenza
- 05/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@irat.cnr.it - Sede di lavoro
- Lattività dovrà essere svolta presso la sede del Corso, Centro Interdipartimentale di Ricerca L.U.P.T. - Università degli Studi di Napoli Federico II, Via Toledo 402, 80134 Napoli.
- Durata
- 30 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza del modulo C4 "Inglese per i new media"
Nell'ambito del Corso di Alta Formazione TERRITORIAL IMPROVEMENT AND SOCIAL COMMUNITY MANAGER del Progetto PON Ricerca e Competitività 2007-2013 - OR.C.HE.S.T.R.A (ORganization of Cultural HEritage for Smart Tourism and Real-time Accesibility) Asse II Sostegno allInnovazione, Obiettivo Operativo: Azioni Integrate per lo Sviluppo Sostenibile e per lo sviluppo della società dellInformazione, avviso Smart Cities and Communities and Social innovation - Competenze
- Madrelingua inglese con competenze nellarea oggetto del Corso ed Esperienza Consolidata nellinsegnamento della lingua inglese
-
- Codice
- 2014/520
- Data di pubblicazione
- 30/05/2014
- Data di scadenza
- 06/06/2014
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Via Università, 133, PORTICI
bernardo@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Università, 133 Portici (napoli)
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Allevamento e caratterizzazione di parassitoidi attraverso una metodologia integrata (biologia molecolare, morfologia, morfometria, cariologia, biologia, presenza di endosimbionti)
- Competenze
- Laurea in scienze agrarie o equipollenti con Dottorato di ricerca
Esperienza in gestione di allevamenti di insetti entomofagi e nelluso di metodiche di caratterizzazione morfologica, biologica e molecolare di imenotteri parassitoidi e dei loro endosimbionti batterici anche con luso della DGGE e della Fish.
-
- Codice
- 2014/521
- Data di pubblicazione
- 30/05/2014
- Data di scadenza
- 06/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
Via E. De Marini , 6, GENOVA
clematis@ge.imati.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6 Genova
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio, implementazione di software ed estensione di librerie C++ di supporto alla stampa 3D
- Competenze
- Possesso della laurea triennale in Informatica e conoscenza approfondita di tecniche di programmazione in C/C++ nell'ambito della computer grafica.
-
- Codice
- 2014/512
- Data di pubblicazione
- 30/05/2014
- Data di scadenza
- 06/06/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
gioacchino.bono@cnr.it - Sede di lavoro
- IAMC-CNR UOS di Mazara del Vallo, via L. Vaccara, n. 61 - 91026 Mazara del Vallo (TP)
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione e sviluppo di dispositivi e sistemi elettronici per lautomazione ed il controllo dei processi di pesca, etichettatura e conservazione del pescato
- Competenze
- - Esperienza nel campo delle nuove tecniche di codifica, verifica e tracciabilità (codici a barre, Qr Code, Data Matrix, RFID ecc) dei prodotti della pesca
- Esperienza nella progettazione e sviluppo di software e circuiti integrati digitali per lautomazione di processi di lavorazione dei prodotti agroalimentari - Note
- - Buona conoscenza della lingua inglese
- Laurea in Ingegneria elettronica
-
- Codice
- 2014/511
- Data di pubblicazione
- 30/05/2014
- Data di scadenza
- 06/06/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
gioacchino.bono@cnr.it - Sede di lavoro
- IAMC-CNR UOS di Mazara del Vallo, via L. Vaccara, n. 61 - 91026 Mazara del Vallo (TP)
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca nel campo dei fenomeni chimici e batteriologici che portano al progressivo deterioramento dei prodotti della pesca. Sviluppo di nuove tecniche di packaging (atmosfere protettive, active packaging) e stoccaggio (superchilling, surgelazione) del prodotto.
- Competenze
- - Comprovata conoscenza dei meccanismi biochimici che sono alla base della degradazione chimica e biologica dei prodotti ittici
- Esperienza nel campo delle nuove tecniche di pre-igienizzazione in grado di ridurre il deterioramento di origine batterica dei prodotti della pesca
- Esperienza nel campo delle nuove tecniche di packaging (atmosfere protettive, active packaging) dei prodotti carnei - Note
- - Buona conoscenza della lingua inglese
- Laurea in Ingegneria Chimica, Ingegneria alimentare, Scienze e tecnologie alimentari
-
- Codice
- 2014/510
- Data di pubblicazione
- 30/05/2014
- Data di scadenza
- 06/06/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
simone.mirto@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- IAMC-CNR Sede di Servizio Secondaria di Castellammare del Golfo, via G. Da Verrazzano, 17 - 91014 (TP)
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ideazione e creazione selezione e realizzazione di contenuti (testi, schede tecnico scientifiche) inerenti le specie marine mediterranee allevate finalizzate alla realizzazione del Laboratorio in rete per lintroduzione di nuove specie mediterranee per lacquacoltura siciliana, per il coordinamento e diffusione dei risultati delle ricerche alle aziende di acquacoltura.
- Competenze
- comprovata esperienza maturata nel campo della biologia marina e dellacquacoltura e nella realizzazione di materiali web
- Note
- laurea in Scienze Ambientali
-
- Codice
- 2014/522
- Data di pubblicazione
- 30/05/2014
- Data di scadenza
- 06/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio e Sviluppo di applicazioni per la sicurezza dei cellulari anche in interazione con servizi Web
- Competenze
- Laurea Triennale in Informatica Applicata;
Esperienza e conoscenza sul trattamento e riconoscimento di immagini, crittografia e interfacce di programmazione per la sicurezza;
Conoscenza della sicurezza informatica;
Conoscenza lingua inglese.
-
- Codice
- 2014/515
- Data di pubblicazione
- 30/05/2014
- Data di scadenza
- 06/06/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
gioacchino.bono@cnr.it - Sede di lavoro
- IAMC-CNR UOS di Mazara del Vallo, via L. Vaccara, n. 61 - 91026 Mazara del Vallo (TP)
- Durata
- 7 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione e implementazione di sistemi di identificazione geografica (GIS) per la tracciabilità dei prodotti della pesca
- Competenze
- - Esperienza nella progettazione e sviluppo di sistemi Informativi Territoriali (GIS) per la valutazione delle risorse marine ed il monitoraggio di parametri ambientali
- Esperienza nella progettazione e sviluppo di software per letichettatura e la tracciabilità dei prodotti della pesca - Note
- - Buona conoscenza della lingua inglese
- Laurea in Sistemi informativi territoriali (classe L21 URBANISTICA E SCIENZE DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E AMBIENTALE)
-
- Codice
- 2014/523
- Data di pubblicazione
- 03/06/2014
- Data di scadenza
- 10/06/2014
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64, CATANIA
amministrazione.imm.unict@ct.infn.it - Sede di lavoro
- Sede di lavoro di Padova (c/o Dipartimento di Fisica G. Galilei dellUniversità di Padova, Via Marzolo n. 8 cap 35131 Padova) del CNR-IMM UOS CATANIA (Università).
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di collab, coord. e continuativa per lo svolgimento della seguente attività:Supporto tecnico alla ricerca per lo studio del drogaggio di ossido di titanio mediante caratterizzazione con Spettrometria di Massa di Ioni Secondari", da svolgersi nell'ambito del progetto di ricerca europeo denominato Winning Applications of Nano TEchnology for Resolutive hydropurification - WATER G.A. n. 316082.
- Competenze
- - Diploma di scuola media secondaria di secondo grado di Perito Industriale con specializzazione in elettronica.
- Comprovata esperienza pluriennale in gestione tecnica e manutenzione di laboratori di Spettrometria di Massa di Ioni Secondari con spettrometri a settore magnetico applicata allo studio delle impurezze nei materiali, in elettronica analogica e digitale per il controllo automatico di sistemi complessi, in tecnologie del vuoto (incluso ultra alto vuoto), in gestione e manutenzione di impianti di servizio per laboratori di ricerca (acqua di raffreddamento, gas compressi e liquefatti, criogenia)
-
- Codice
- 2014/517
- Data di pubblicazione
- 03/06/2014
- Data di scadenza
- 10/06/2014
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
Via P. Castellino, 100, NAPOLI
monica.gigliotti@cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Castellino, 111
- Durata
- 40 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Corso di lingua Inglese "Livello Madrelingua"
- Competenze
- "Livello Madrelingua"
-
- Codice
- 2014/525
- Data di pubblicazione
- 04/06/2014
- Data di scadenza
- 11/06/2014
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Via Campi Flegrei , 34, POZZUOLI
loredana.salzano@ino.it - Sede di lavoro
- Istituto Nazionale di Ottica - UOS di Napoli - Via Campi Flegrei , 34 - 80078 Pozzuoli (Na)
- Durata
- 3 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- n. 1 seminario dal titolo: "La costante di Boltzmann dalla forma di una riga spettrale"
- Competenze
- Esperienza nel campo delle tecniche spettroscopiche
-
- Codice
- 2014/524
- Data di pubblicazione
- 04/06/2014
- Data di scadenza
- 11/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
direttore@icar.cnr.it - Sede di lavoro
- Rende (CS) - Via P.Bucci cubo 41c
- Durata
- mesi 2 (due)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Conoscenza delle nozioni di base della teoria dei giochi.
Conoscenza dei principali concetti di soluzione nei giochi di coalizione.
Conoscenza dei sistemi di presentazione delle informazioni e dei contenuti Web.
Gestione a analisi di collezioni di dati strutturati o semi-strutturati - Competenze
- Conoscenza delle nozioni di base della teoria dei giochi.
Conoscenza dei principali concetti di soluzione nei giochi di coalizione.
Conoscenza dei sistemi di presentazione delle informazioni e dei contenuti Web.
Gestione a analisi di collezioni di dati strutturati o semi-strutturati
-
- Codice
- 2014/526
- Data di pubblicazione
- 05/06/2014
- Data di scadenza
- 12/06/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione della piazza virtuale di discussione critica sui temi della biodiversità.
- Competenze
- Laurea in lingue e letterature straniere o equipollente.
Comprovata conoscenza delle lingue italiana, francese e inglese.
Comprovata esperienza in traduzioni di testi scientifici.
-
- Codice
- 2014/527
- Data di pubblicazione
- 05/06/2014
- Data di scadenza
- 12/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM)
Via Giovanni Amendola, 122/O, BARI
g.pesole@ibbe.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Amendola, 165/a
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto alle attività di progetto in collaborazione con imprese, quali studio delle determinanti e degli effetti dei fenomeni innovativi, analisi empiriche basate sulla raccolta di data set originali, elaborazione e valutazione dimpatto delle politiche, analisi applicate di strategia tecnologica
- Competenze
- Laurea in Economia
Esperienza nell' utilizzo di pacchetti software per indagini statistiche (es. R, GRETL, etc). Adeguata e documentata conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2014/528
- Data di pubblicazione
- 05/06/2014
- Data di scadenza
- 12/06/2014
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
maurizio.caleca@cnr.it - Sede di lavoro
- Cantiere in costruzione CAMPUS NANOTECNOLOGIE CNR MONTERONI LECCE
- Durata
- Prestazione professionale di durata pari a 30 giorni.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione del TIPO MAPPALE (prestazione finalizzata alla demolizione in mappa di vecchio fabbricato)
Denuncia al Catasto Fabbricati per demolizione fabbricato (deposito C2)
Elaborazione del TIPO MAPPALE (prestazione finalizzata allintroduzione in mappa del nuovo complesso)
Denuncia al Catasto Fabbricati nuovo complesso. - Competenze
- Profilo professionale inerente l'attività richiesta.
- Note
- Accessi al catasto per la richiesta dellestratto di mappa e visure;
rilievo con strumentazione adeguata;
restituzione informatizzata e redazione del tipo mappale;
presentazione e ritiro allAgenzia del Territorio.
stesura planimetrica dellunità immobiliare, definizione dei poligoni, compilazione dei modelli in procedura DOCFA e restituzione su supporto informatico;
presentazione e ritiro allAgenzia del Territorio.
-
- Codice
- 2014/532
- Data di pubblicazione
- 06/06/2014
- Data di scadenza
- 13/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
stefania.lagrutta@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- mesi quattro.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Ricerca sull'efficacia della terapia steroidea nel bambino con wheezing ricorrente: valutazione clinica e funzionale".
- Competenze
- Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia.
- Note
- Esperienza di attività di ambulatorio specialistico di Pneumo-Allergologia Pediatrica.
-
- Codice
- 2014/531
- Data di pubblicazione
- 06/06/2014
- Data di scadenza
- 13/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
m.pasqui@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via G. Caproni, 8
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio sulla rappresentazione visiva di dati e informazioni (visual explanation) climatiche e agrometeorologiche per applicazioni nel settore vitivinicolo, finalizzate alla valorizzazione e promozione del territorio e delle produzioni viticole.
- Competenze
- Laurea quinquennale in Sc. Politiche o Sc. della Comunicazione; Esp. pluriennale nella realizzazione di architetture dellinformazione e portali e siti web; Esp. di comunicazione della conoscenza attraverso new media. Competenza di elaboraz. e rappresentaz. dati scientifici.
Conoscenza e utilizzo avanzato di software grafici e di web applications per la realizzaz. di infografiche e presentazioni.Capacità di presentare risultati in incontri e ambiti nazionali ed internaz.. Ottima conoscenza della lingua inglese e della lingua francese scritta e parlata.Sarà ritenuto titolo preferenziale lo svolgimento di attività di ricerca nellambito di percorsi di formazione avanzata e di studio sullutilizzo delle nuove tecnologie per la gestione e la salvaguardia del territorio
-
- Codice
- 2014/530
- Data di pubblicazione
- 06/06/2014
- Data di scadenza
- 13/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di applicazioni software per supportare le attività della comunità di imprese creative del Programma MED, creata nell'ambito del progetto MED- SHAPES. L'applicazione software deve implementare funzionalità per favorire la condivisione di attività e documenti mediante l'integrazione delle funzionalità di Google Drive e attività di supporto ai processi di networking e di business creativo. Lattività è nellambito del Progetto MED-SHAPES
- Competenze
- laurea triennale in Ingegneria Informatica;
ottima conoscenza delle piattaforme STRUTS2, Hibernate, Postgres, Google API, Hangouts, Drive; ottima conoscenza del linguaggio Java
-
- Codice
- 2014/529
- Data di pubblicazione
- 06/06/2014
- Data di scadenza
- 13/06/2014
- Richiedente
-
Istituto Officina dei Materiali - IOM
in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5, TRIESTE
giulia.marinelli@fisica.unipg.it - Sede di lavoro
- CNR/IOM DIPARITMENTO DI FISICA - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA - VIA PASCOLI - 06123 PERUGIA
- Durata
- UN ANNO
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- SVILUPPO DEL SISTEMA DI ACQUISIZIONE PER DETECTOR PER NEUTRONI A STATO SOLIDO BASATO SU SCHEDE FPGA NATIONAL INSTRUMENTI SBRio 6502e CON PROGRAMMAZIONE LAB-VIEW E TEST ELETTRONICA DI FRONT -END PER DETECTOR BASATI SU SiPM
- Competenze
- LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA E PRECEDENTE ESPERIENZA CON I SISTEMI DI ACQUISIZIONE NATIONAL INSTRUMENT E LAB-VIEW INCLUSE SCHEDE FPGA
-
- Codice
- 2014/535
- Data di pubblicazione
- 10/06/2014
- Data di scadenza
- 17/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze dell'Alimentazione (ISA-CNR), Via Roma , 64, 83100 Avellino
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Auditing e certificazione dei costi sostenuti nellambito del progetto europeo Determinants of eating behaviour in European children, adolescents and their parents - I.Family. per il periodo 1/03/2012 31/08/2014.
- Competenze
- - iscrizione al registro dei revisori contabili
- documentata esperienza nella rendicontazione di progetti europei
-
- Codice
- 2014/534
- Data di pubblicazione
- 10/06/2014
- Data di scadenza
- 17/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
segreteria_ct@ibb.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-IBB UOS di Catania - Via Paolo Gaifami, 18 - 95126 Catania.
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca nella sintesi e caratterizzazione di sistemi peptidici fibrillogenici coinvolti nei processi di neurodegenerazione e loro interazione con piccole molecole, nell'ambito del progetto di ricerca PON 02_00607_3421644. CUP: B61J12000430005.
- Competenze
- - Dottorato di ricerca in Scienze Chimiche.
- Esperienza nelle tecniche di separazione (HPLC, CE) e spettrometria di massa e nella sintesi e caratterizzazione di sistemi peptidici e relativi glico-coniugati.
- Pregresse esperienze di attività di ricerca acquisite nellambito di studi sui processi molecolari coinvolti nella neurodegenerazione.
- Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
-
- Codice
- 2014/542
- Data di pubblicazione
- 11/06/2014
- Data di scadenza
- 18/06/2014
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della provincia di Roma
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.Lgs. 230/95
- Competenze
- Medico competente ai sensi del D.Lgs. 81/08 e Medico autorizzato ai sensi del D.Lgs. 230/95
-
- Codice
- 2014/540
- Data di pubblicazione
- 11/06/2014
- Data di scadenza
- 18/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Viale dell'Università, 16, LEGNARO
laura.mantovan@ibaf.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale (IBAF) Viale dell'Università, 16 35020 Legnaro (PD)
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Compilazione del database di efficacia erbicida per la creazione di un Decision Support System per ottimizzare il controllo delle infestanti nellambito del progetto europeo PURE (Pesticide Use-and-risk Reduction in European farming systems with Integrated Pest Management, FP7-KBBE-2010-4, Grant Agreement n. 265865)
- Competenze
- Laurea in Scienze Agrarie, esperienza maturata nella sperimentazione degli erbicidi, attraverso prove di campo e di serra per la verifica della loro attività e lottimizzazione delle strategie di controllo delle infestanti nelle diverse colture agrarie
-
- Codice
- 2014/536
- Data di pubblicazione
- 11/06/2014
- Data di scadenza
- 18/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Studi Giuridici Internazionali - ISGI
Via dei Taurini, 19, ROMA
valentina.dellafina@isgi.cnr.it - Sede di lavoro
- da svolgersi in base alle esigenze del valutatore
- Durata
- 10 ( dieci) giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione esterna del progetto europeo " Promoting Equal Rights for People with Autism in the Field of Employment and Education" ( JUST/2013/PROG/AG/5004NGOS)
- Competenze
- Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al DM 509/99 oppure Laurea Specialistica/Magistrale ( DM 5 maggio 2004) oppure titoli equivalenti conseguiti all'estero;
documentata esperienza nel settore della valutazione esterna di progetti internazionali, con particolare riguardo a quelli europei, aventi ad oggetto la tutela dei diritti delle persone vulnerabili nel diritto internazionale e nel diritto europeo;
ottima conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2014/538
- Data di pubblicazione
- 11/06/2014
- Data di scadenza
- 18/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
direttore@igg.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 56124 Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi micropaleontologica e sedimentologica associata alla caratterizzazione geotecnica delle terre sciolte finalizzata alla ricostruzione tridimensionale della geologia di sottosuolo di aree significative del territorio regionale. Implementazione e gestione di banche dati di sottosuolo
- Competenze
- Laurea in Scienze Geologiche. Esperienza nella campionatura di sondaggi geologici, preparazione campioni e analisi micropaleontologica (Ostracodi, Foraminiferi), biostratigrafica e paleoambientale finalizzata a ricostruzioni geometriche della geologia di sottosuolo. Conoscenza di Sistemi Informativi Geografici (GIS) e di software per ricostruzioni geometriche 3D (GMS).
Conoscenza delle principali strumentazioni e delle metodologie di analisi geotecniche.
-
- Codice
- 2014/541
- Data di pubblicazione
- 11/06/2014
- Data di scadenza
- 18/06/2014
- Richiedente
-
VIROLOGIA VEGETALE (soppresso)
Via Amendola, 165/A, BARI
m.saponari@ba.ivv.cnr.it - Sede di lavoro
- IPSP - UOS di Bari, Via Amendola 165/A (presso Dipartimento Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (Di.S.S.P.A) dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
- Durata
- 16 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto tecnico alla progettazione esecutiva e alla gestione del progetto di ricerca Recupero del Germoplasma Frutticolo Pugliese ReGeFruP -
PSR Puglia 2007-2013 - Misura 214 azione 4 sub a) - "Progetti integrati per la biodiversità". DAG n. 499 del 18/11/2013 - Competenze
- Laurea di 1° livello in Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali: classe L25, ed equipollenti.
- Note
- Lattività dovrà essere svolta principalmente presso il CNR-IVV di Bari Via Amendola 165/A, ed in collaborazione con il CRSFA Basile Caramia, soggetto capofila dellintervento di ricerca oggetto del presente avviso.
-
- Codice
- 2014/546
- Data di pubblicazione
- 11/06/2014
- Data di scadenza
- 18/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR c/o Centro di Biomedicina Sperimentale, Area della Ricerca del CNR, Pisa.
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione delle sedute operatorie su animali (Ratti, Ovini) in termini di gestione del materiale e strumentazione, trattamento del materiale chirurgico in base alle esigenze sperimentali (protocolli di ricerca su Ratti e Ovini); supporto al personale medico durante tutte le fasi sperimentali compresa la chirurgia e nel controllo dello stato di salute e del benessere degli animali (protocolli sperimentali su ratti).
-
- Codice
- 2014/547
- Data di pubblicazione
- 11/06/2014
- Data di scadenza
- 18/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
stefania.lagrutta@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- mesi quattro.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca sugli effetti della soluzione salina ipertonica sul controllo dellinfiammazione nelle alte e basse vie respiratorie in bambini con rinite allergica.
- Competenze
- Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia
- Note
- Esperienza di attività di ambulatorio specialistico di Pneumo-Allergologia Pediatrica.
-
- Codice
- 2014/537
- Data di pubblicazione
- 11/06/2014
- Data di scadenza
- 18/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
direttore@igg.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Controllo, modifica e organizzazione di dati di natura geotermica da bibliografia e da masterlog di sondaggi profondi (finalizzati a ricerca e sfruttamento di serbatoi di idrocarburi) utili alla valutazione geotermica" e assistenza nellelaborazione tecnica di documenti utili alla promozione delle attività relative del progetto Atlante Geotermico.
- Competenze
- Laurea in Scienze Geologiche (4 anni). ECDL advanced. Esperienze comprovate di data entry su banche dati digitali ed in particolare di dati inerenti tematiche geotermiche e di sondaggi per idrocarburi sottosuolo.
-
- Codice
- 2014/543
- Data di pubblicazione
- 11/06/2014
- Data di scadenza
- 18/06/2014
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della provincia di Napoli
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria ai sensi del D.Lgs. 81/08
- Competenze
- Sorveglianza sanitaria ai sensi del D.Lgs. 81/08
-
- Codice
- 2014/545
- Data di pubblicazione
- 11/06/2014
- Data di scadenza
- 18/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Vallone Petrara, REGGIO CALABRIA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- IFC del CNR - Unità Organizzativa di Supporto di Reggio Calabria - Via Vallone Petrara (c/o Azienda Ospedaliera Bianchi-Melacrino-Morelli di Reggio Calabria)89124 Reggio Calabria.
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto ai protocolli clinici e di ricerca di comune interesse tra lUOS di Reggio Calabria dellIFC e lUO di Nefrologia, Dialisi e Trapianto dellAzienda Ospedaliera Bianchi-Melacrino-Morelli di Reggio Calabria.
-
- Codice
- 2014/548
- Data di pubblicazione
- 12/06/2014
- Data di scadenza
- 19/06/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Localita' Sa Mardini - Torre Grande, ORISTANO
oristano@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Localita' Sa Mardini - Torre Grande
- Durata
- 12 MESI E/O COMUNQUE SINO AL TERMINE DELL'ATTIVITÀ DI REVISIONE NECESSARIA AL CONSEGUIMENTO DELLE CERTIFICAZIONI DI SPESA RICHIESTE DAL PROGETTO MEDESS-4MS.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- CERTIFICAZIONE (AUDIT) DELLE SPESE INERENTI IL PROGETTO MEDESS-4MS (MEDITERRANEAN DECISION SUPPORT SYSTEM FOR MARINE SAFETY; EU - MED PROGRAMME; REF : 4175 /2S-MED11-01).
- Competenze
- - REVISORE CONTABILE ISCRITTO ALLALBO ALMENO DA TRE ANNI;
- DOCUMENTATA ESPERIENZA IN MATERIA DI CERTIFICAZIONE AUDIT PER PROGETTI DI RICERCA EUROPEI;
- COMPROVATA CONOSCENZA DELLE PROCEDURE DI RENDICONTAZIONE FINANZIARIA DI PROGETTO DEL PROGRAMMA EUROPEO DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE MED;
- OTTIMA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE.
-
- Codice
- 2014/553
- Data di pubblicazione
- 12/06/2014
- Data di scadenza
- 19/06/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- mesi 8
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione coordinata e continuativa nell'ambito del progetto PON I-AMICA - Studio e ricerca per il monitoraggio ambientale alla foc del fiume Volturno
- Competenze
- Laurea in Scienze Geologiche con indirizzo Micropaleontologico
Esperienza nelle metodiche di acquisizione ed elaborazione dati per ricostruzione paleo-ambientali attraverso lo studio delle associazioni a foraminiferi bentonici, con particolare attenzione ai cambiamenti ambientali prodotti da impatto antropico in aree costiere - Note
- esperienza nelle tecniche di campionamento ed analisi di sedimenti marini per studi paleo-ambientali
Conoscenza della lingua Inglese
-
- Codice
- 2014/549
- Data di pubblicazione
- 12/06/2014
- Data di scadenza
- 19/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Strada delle Cacce, 73, TORINO
segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Real Collegio, 30 - Moncalieri (TO)
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Scrittura di una storia per la realizzazione di un libro nellambito del progetto educativo rivolto ai bambini delle scuole elementari con lo scopo di favorire la conoscenza e il consumo di trota di allevamento piemontese nella ristorazione scolastica". Progetto realizzato con il contributo della Regione Piemonte nellambito degli interventi nel Settore della Pesca e dellAcquacoltura cofinanziati dal FEP Fondo Europeo per la Pesca 2007-2013, Reg. (CE) n. 1198/2006 - Misura 3.4 Sviluppo di nuovi mercati e campagne rivolte ai consumatori(codice progetto : 1/PRO/2012).
- Competenze
- Esperienza specifica nella scrittura di racconti per bambini; Comprovata esperienza testimoniata dalla pubblicazione di testi di narrativa per bambini e ragazzi; Comprovata esperienza di attività educativa con bambini; Eventuale attività divulgativa in ambito narrativo.
-
- Codice
- 2014/552
- Data di pubblicazione
- 12/06/2014
- Data di scadenza
- 19/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
stefania.lagrutta@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- mesi sei
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- attività di ricerca: Determinanti del controllo dellasma in età pediatrica.
- Competenze
- Laurea triennale in Statistica ed Informatica per la gestione e lanalisi dei dati.
- Note
- Esperienza di raccolta ed elaborazione dati sanitari
-
- Codice
- 2014/550
- Data di pubblicazione
- 12/06/2014
- Data di scadenza
- 19/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Strada delle Cacce, 73, TORINO
segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19 - Roma
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Implementare i processi di orientamento, progettazione e coordinamento per la creazione e consolidamento di reti di impresa basate sulle esigenze di sviluppo degli attori coinvolti e dei relativi territori/settori di riferimento (in relazione allobiettivo generale di incremento dellexport per il territorio di Taranto e Messina) nellambito delle Iniziative Autorità portuale di Messina e Autorità portuale di Taranto finanziate da ITA - Italian Trade Agency dellICE Agenzia per la promozione allestero e linternazionalizzazione delle imprese italiane.
- Competenze
- Specializzazione in materie socio-organizzative o economiche; Esperienza di ricerca e pubblicazioni scientifiche su progettazione e analisi di organizzazioni complesse e reti di impresa.
-
- Codice
- 2014/551
- Data di pubblicazione
- 12/06/2014
- Data di scadenza
- 19/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
marialuisa.agostini@isma.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta di materiali ed elaborazione redazionale nell'ambito di studi interdisciplinari sui rapporti tra Egitto e Levante nell'Età del Bronzo
- Competenze
- -Laurea in Lettere con profilo orientalista;
-Dottorato di ricerca con profilo orientalista;
-Ottima conoscenza lingua inglese, parlata e scritta;
-Ampia esperienza in campo archeologico, nella raccolta dati e nel lavoro di redazione scientifica e nella partecipazione a progetti di ricerca.
-
- Codice
- 2014/555
- Data di pubblicazione
- 13/06/2014
- Data di scadenza
- 20/06/2014
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Via Campi Flegrei , 34, POZZUOLI
loredana.salzano@ino.it - Sede di lavoro
- Istituto Nazionale di Ottica UOS di Napoli - Via Campi Flegrei , 34 - 80078 Pozzuoli (Na)
- Durata
- 14 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza per corso di formazione PON01_00375/F6 PANDION: Master in Materiali Avanzati per Applicazioni Aerospaziali B58J11000140005: n. 14 ore sul seguente argomento "Scanning Force Microscopy for nanotechnology application"
- Competenze
- Possesso di Laurea attinente all'argomento del corso.
Competenza ed esperienza nel settore di riferimento ed in ambito di docenza.
-
- Codice
- 2014/556
- Data di pubblicazione
- 13/06/2014
- Data di scadenza
- 20/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@irat.cnr.it - Sede di lavoro
- Guglielmo Sanfelice, 8
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Segreteria tecnica per la corrispondenza nellambito del Progetto Internazionale Estudio de la Amenaza Sísmica y Vulnerabilidad Física del Gran Santo Domingo".
- Competenze
- - Laurea in Architettura, Urbanistica o Economia (5 anni o 3+2)
- Madrelingua spagnola
- Buona conoscenza della lingua italiana e dellinglese
- Ottima conoscenza e utilizzazione dei diversi applicativi del pacchetto Office, in particolar modo Word, Excel e Power Point.
-
- Codice
- 2014/554
- Data di pubblicazione
- 13/06/2014
- Data di scadenza
- 20/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
loredana.salzano@icb.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - 80078 Pozzuoli (Na)
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Determinazione della struttura e della stereochimica di molecole da fonti naturali mediante metodi spettroscopici, in particolare risonanza magnetica nucleare (NMR), e spettrometrici (MS); sviluppo di metodi analitici quali/quantitativi mediante cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa (LC-MS/MS);
- Competenze
- Laurea in Chimica o Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche
Esperienza almeno triennale post laurea nel campo oggetto dell'incarico
-
- Codice
- 2014/533
- Data di pubblicazione
- 16/06/2014
- Data di scadenza
- 23/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Cavour, 1, RENDE
tansi@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- sede IRPI-UOS di Cosenza - Via Cavour, 4/6 Rende (CS) e zone di interesse.
- Durata
- 6 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- CARATTERIZZAZIONE SU SCALA REGIONALE DELLE PRINCIPALI UNITA' GEOMORFOLOGICHE DELLE AREE COSTERE E PERI-COSTIERE DELLA CALABRIA
- Competenze
- LAUREA (SPECIALISTICA O VECCHIO ORDINAMENTO) IN SCIENZE GEOLOGICHE. DOCUMENTATA ESPERIENZA PER LO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA' DI CUI ALL'OGGETTO.
-
- Codice
- 2014/560
- Data di pubblicazione
- 16/06/2014
- Data di scadenza
- 23/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
Via Salaria Km 29,300, MONTELIBRETTI
incarichi@irsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di Modellistica Idrogeologica per analisi di impatto di infrastrutture sulla falda acquifera
- Competenze
- Diploma di laurea in Scienze Geologiche secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure laurea specialistica/Laurea Magistrale (d.m. 5/05/04 e 9/07/09).
- Note
- Conoscenze nei seguenti campi: a) idrogeologia applicata; b) modellazione idrogeologica con particolare riferimento alla modellazione del flusso e trasporto in mezzi porosi; c) utilizzo di software dedicati alla modellazione idrogeologica; d) analisi di serie temporali meteo-idrologici; e) utilizzo di software per lanalisi GIS
-
- Codice
- 2014/559
- Data di pubblicazione
- 16/06/2014
- Data di scadenza
- 23/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@irgb.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto tecnico allattività di stabulazione di colonie murine per la sperimentazione e la produzione di modelli animali
- Competenze
- Diploma di istruzione secondaria superiore; esperienza di almeno 1 anno nella stabulazione e manipolazione di colonie murine svolta nellambito di progetti che coinvolgono lutilizzo di linee murine transgeniche.
-
- Codice
- 2014/561
- Data di pubblicazione
- 17/06/2014
- Data di scadenza
- 24/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- via Ulisse Aldrovandi 2 Roma
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 12 mesi;
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Controllo sanitario e verifica del benessere (secondo quanto previsto dal D.lgs. 26/2014 attuazione direttiva CEE 2010/63) degli animali da laboratorio (primati non umani della specie Sapajus spp.) ospitati presso lo stabulario dellISTC del CNR sito nel Bioparco di Roma. La prestazione professionale si riferisce ai controlli sanitari settimanali sugli animali, al check-up annuale sugli stessi ed agli interventi sulle patologie ordinarie;
- Competenze
- Iscrizione allalbo dei veterinari;
Esperienza almeno quinquennale con primati non umani; - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2014/558
- Data di pubblicazione
- 17/06/2014
- Data di scadenza
- 24/06/2014
- Richiedente
-
Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA
Via dei Taurini, 19, ROMA
mariamatilde.cosenza@cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di un Osservatorio sul mercato creditizio regionale in base a quanto previsto dall'art. 237 della legge 30/12/2004 n. 311 (legge finanziaria 2005)
- Competenze
- Documentata esperienza almeno quinquennale nella redazioni di rapporti di attività connesse ad attività di ricerca utilizzo software gestionali elaborazione grafica, editing, aggiornamento portale web del progetto Regioni e sistema creditizio
- Note
- Diploma di laurea conoscenza della lingua: inglese e francese
-
- Codice
- 2014/557
- Data di pubblicazione
- 17/06/2014
- Data di scadenza
- 24/06/2014
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
C.da S. Loja , TITO
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- C.da S. Loja - 85050 TITO SCALO (PZ)
- Durata
- 1 (uno) mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di un algoritmo per la valutazione della suscettibilità da frana ed estrazione di dati geomorfologici da dati LiDAR da aereo
- Competenze
- Laurea in Fisica Vecchio ordinamento o laurea specialistica conseguita presso Università italiane o abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dellistruzione, dellUniversità e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente
- Note
- Esperienza professionale e/o di ricerca nell'analisi avanzata di dati LIDAR e nella programmazione e sviluppo di algoritmi ad uso scientifico, con particolare riferimento al Python,
Utilizzo di software GIS, Terrascan, Autocad.
Last update: 12/07/2018