Articolo 9 della Costituzione
- La ricerca incontra i giovani al Maeci
- Articolo 9: gli studenti in visita a RFX
- I giovani al Cnr a Pisa in nome dell'articolo 9
- L’articolo 9 protagonista con gli studenti
all’Istituto di ottica del Cnr - Articolo 9: le scuole all'Insean, dove nascono le navi
- Articolo 9: alla scoperta dei musei virtuali
- Articolo 9: in visita all'Imm, tra scienza e gioco
- Catania: Ibam-Cnr e studenti per scoprire
l’art. 9 della Costituzione
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese.
Il programma di iniziative realizzato dal Cnr prevede numerosi eventi, laboratori, visite didattiche e conferenze scientifiche dedicate in particolare ai giovani delle scuole.
A dare il via al programma è stato l’incontro ‘‘Innovazione che parla italiano’ che si è svolto martedì 10 gennaio presso la sede del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (Maeci), nel corso del quale 150 ragazzi di licei e scuole secondarie di secondo grado hanno avuto l’opportunità di incontrare importanti testimoni del mondo della ricerca, della cultura e dell’innovazione italiana tra cui i 25 addetti scientifici italiani all’estero e il presidente del Cnr Massimo Inguscio, che ha rivolto ai ragazzi un messaggio di incoraggiamento e fiducia nella Scienza: "La scienza non ha frontiere. E’ per questo che iniziamo il nostro programma di visite e incontri per i giovani di questo progetto sull’articolo. 9 proprio dalla Farnesina, perché la ricerca vive di relazioni e di scambi internazionali e il mondo della ricerca e dell’innovazione si è allargato a tanti nuovi Paesi con i quali occorre cooperare nel reciproco beneficio", ha affermato.
Ad esso seguono altri incontri-conferenze curati da ricercatori ed esperti dell’Ente:
- 17 febbraio 2017: ‘Fusione: energia del futuro?’ (Padova), con Antonio Vanni, Igi-Cnr
- 20 febbraio 2017: ‘Verso l'internet del futuro’ (Pisa), con Domenico Laforenza, direttore Iit-Cnr.
- 21 febbraio 2017: ‘La scienza che vede lontano’ (Colle di Arcetri, Firenze), con Alessandro Farini ed Elisabetta Baldanzi (Ino-Cnr)
- 2 marzo 2017: ‘Dove nascono le navi…e non solo’ (Roma), con Andrea Mancini, Insean-Cnr
- 7 marzo 2017: ‘Virtual heritage e musei virtuali’ (Montelibretti, Roma), con Augusto Palombini, Itabc-Cnr.
- 14 marzo 2017: ‘Micro-nanoelettronica e nanotecnologie al servizio della qualità della vita’ (Catania), con Guglielmo Fortunato, direttore Imm-Cnr
- 17 marzo 2017: ‘Catania tra mito, storia e natura: Efesto e l’Etna' (Catania), a cura del Laboratorio di cultura e tecnologia dell’Ibam-Cnr 'Catania Living Lab'
- 24 marzo 2017: ‘L'Antartide, terra di scienza. La stazione di ricerca italo-francese Concordia' (Roma, Sala della Comunicazione del Miur), collegamento satellitare con la Stazione italo-francese a Dome C. Per il Cnr partecipa il direttore del Dta-Cnr Enrico Brugnoli. Programma
Lista dei laboratori suddivisi per regione
-
Nell'ambito dell'iniziativa, venerdi' 24 marzo il Miur ha ospitato l'incontro 'L'Antartide, terra di scienza. La stazione di ricerca italo-francese Concordia'.
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Per il Cnr, hanno partecipato all'incontro il presidente del Dta-Cnr Massimo Inguscio e il direttore del Cnr Enrico Brugnoli
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Le scuole partecipanti erano in collegamento satellitare con la stazione italo-francese Concordia a Dome C
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Tra gli altri relatori della giornata, Guido Di Donfrancesco (Enea), Adele Irianni (Enea), Simone Chicarella (capo spedizione Concordia) e l'addetto scientifico dell'Ambasciata di Francia in Italia Tiffany Ziller
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
'Virtual Heritage e musei virtuali' era il titolo della conferenza organizzata martedì 7 marzo presso l'Itabc-Cnr di Montelibretti (Roma)
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Il direttore Itabc-Cnr Paolo Mauriello ha aperto la conferenza
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Tra i relatori, Augusto Palombini, ricercatore Itabc-Cnr
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Eva Pietroni, ricercatrice Itabc-Cnr, racconta il Virtual Heritage Lab
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Alfonsina Pagano, borsista Itabc-Cnr
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Tra i relatori, Daniele Ferdani, ricercatore Itabc-Cnr
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Studenti alle prese con la realtà virtuale immersiva attraverso l'applicativo Itabc-Cnr 'OvrWalker'
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Giovedì 2 marzo l'incontro presso Insean-Cnr. In apertura, Claudio Lugni ha presentato le attività dell'Istituto ai ragazzi del liceo scientifico 'Lazzaro Spallanzani' di Tivoli (credits: Massimo Guerra Insean-Cnr)
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Claudio Lugni (Insean Cnr) (credits: Susanna Occorsio, Mibact)
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Andrea Mancini (Insean-Cnr), relatore della conferenza 'Dove nascono le navi...e non solo' , da' il benvenuto ai ragazzi (credits: Massimo Guerra, Insean-Cnr)
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Modelli di scafi presso Insean-Cnr (credits: Susanna Occorsio, Mibact)
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Alessandro Moriconi (Insean-Cnr) accompagna gli studenti all'interno della 'vasca navale' (credits: Massimo Guerra Insean-Cnr)
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
All'interno della 'vasca navale' (credits: Massimo Guerra Insean-Cnr)
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Nella 'vasca navale' si producono onde che simulano il mare a forza 6 (credits: Susanna Occorsio, Mibact)
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Alessandro Iafrati (Insean-Cnr) mostra l'impianto dove vengono svolte le prove impatto di aeromobili, all'interno della 'vasca navale' (credits: Massimo Guerra Insean-Cnr)
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Mercoledì 1 marzo, in Senato, la conferenza 'Scienza ed etica della ricerca' a cura della senatrice Elena Cattaneo (credits: Marco Ferrazzoli, Cnr)
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
21 febbraio: foto di gruppo con gli studenti in visita all'Ino-Cnr di Firenze per l'incontro 'La Scienza che vede da lontano'
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Vincenzo Greco, Ino-Cnr mostra il prisma che scompone la luce
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
studenti coinvolti negli esperimenti di ottica all'Ino-Cnr di Firenze
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Luca Mercatelli, Ino-Cnr, spiega la temperatura di colore
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Alessandro Farini, Ino-Cnr, quiz finale con gli studenti
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Raffaella Fontana, Ino-Cnr, parla della 'Luce per l'arte'_un esempio di fisica applicata
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Elisabetta Baldanzi (Ino-Cnr) con i ragazzi che hanno partecipato all'incontro
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Vincenzo Greco (Ino-Cnr)
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Esperimenti con il laser
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Esperimenti con il laser
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Esperimenti con il laser
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Esperimenti con il prisma
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Esperimenti con il prisma
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Alessandro Farini (Ino-Cnr) con i ragazzi che hanno partecipato all'incontro
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Andrea Sordini (Ino-Cnr)
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Luca Mercatelli (Ino-Cnr)
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Tra i ragazzi che hanno partecipato all'incontro di Arcetri
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Tra i ragazzi che hanno partecipato all'incontro di Arcetri
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Il direttore Ino-Cnr Paolo De Natale
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
20 febbraio: a Pisa, nell'incontro 'Verso l'Internet del futuro', il direttore Iit-Cnr Domenico Laforenza ha ripercorso la storia del web e illustrato gli scenari di domani offerti dalla rete
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Il direttore Iit-Cnr Domenico Laforenza
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
A Pisa era presente anche Paolo Corbucci (Miur)
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Paolo Corbucci (Miur)
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Un momento della conferenza 'Verso Internet del Futuro'
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
A Pisa, il presidente del Cnr Massimo Inguscio ha incontrato gli studenti dopo la lezione dedicata al web e Internet del futuro
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Il presidente del Cnr Massimo Inguscio
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Foto di gruppo con gli studenti all’Iit-Cnr di Pisa
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
17 febbraio: a Padova la conferenza di Vanni Antoni direttore dell'Igi-Cnr su 'Fusione: energia dal futuro?' (Credits: Maria Giovanna Romanelli, Igi-Cnr)
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Studenti in visita al Consorzio RFX di Padova (Credits: Maria Giovanna Romanelli, Igi-Cnr)
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Studenti in visita al Consorzio RFX (Credits: Maria Giovanna Romanelli, Igi-Cnr)
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Tubazioni dell'impianto di raffreddamento di SPIDER e MITICA
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Ricercatori al lavoro (Credits: Maria Giovanna Romanelli, Igi-Cnr)
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
-
Altra immagine degli spazi del Consorzio RFX (Credits: Maria Giovanna Romanelli, Igi-Cnr)
Articolo 9 della Costituzione: gli incontri per immagini
Il Cnr aderisce al progetto e concorso promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e la Fondazione Benetton Studi Ricerche ‘Articolo 9 della Costituzione - Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’, che punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Paese. Di seguito le immagini dei vari incontri organizzati dall'Ente
Documenti
Link
Ultimo aggiornamento: 08/01/2018