-
Anna Capasso (Ufficio Stampa CNR) intervista Roberto Sparapani, uno degli autori di 'Artico, un mondo che cambia'
-
Fabio Chiariello (CNR. Istituto di Fotonica e Nanotecnologie) e Sara Di Marcello (Responsabile CNR Edizioni)
-
Il fumettista Silver firma le copie dell'ultimo fascicolo di 'Comics and Science' con 'Lupo Alberto in: Materia Oscura'. Alla sua destra: Andrea Plazzi, curatore con Roberto Natalini della collana, e Tiziana Ciciotti
-
Claudia Flandoli, autrice della graphic novel 'Vaccinofobia', pubblicata sul n.3 della collana CNR 'Comics and Science'
-
Lo stand di CNR Edizioni
-
Scorcio dello stand CNR Edizioni
-
Divulgazione scientifica per i ragazzi con il dottorando CNR Davide Palmigiani (Istituto per le Applicazioni del Calcolo)
-
Fabio Chiariello (CNR. Istituto di Fotonica e Nanotecnologie) illustra il gioco scientifico 'Quantum race'
-
Ora di Scienze? Oggi si fa allo stand con 'Science in a Box' e la dottoranda CNR Roberta Bianchini (Istituto per le Applicazioni del Calcolo)
-
Il presidente del CNR Massimo Inguscio con Tiziana Ciciotti e Roberto Sparapani, autori di 'Artico. Un mondo che cambia'. Nella foto: Nicolaia Monteleone di CNR Edizioni
-
Vittorio Tulli, autore di 'Ny Alesund-Colors', ed il presidente Inguscio
-
Firmacopie di Silver, autore di 'Lupo Alberto in: Materia Oscura', fumetto inedito pubblicato nel n.3 della collana 'Comics and Science'. Nella foto: Marina Ciuffo, ricercatrice e divulgatrice CNR (Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante) e Gianpaolo Accotto (direttore Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante-CNR)
-
Gruppo di lettrici di 'Lupo Alberto in: Materia Oscura'
-
Una fan di Silver legge 'Lupo Alberto in: Materia Oscura'
-
Roberto Sparapani mostra al presidente documentazione e foto sull' esploratore polare Umberto Nobile
-
Fabio Chiariello (CNR. Istituto di Fotonica e Nanotecnologie) illustra al presidente Inguscio 'Quantum race'. Con lui Sara Di Marcello (Responsabile CNR Edizioni)
-
Fabio Chiariello
-
L'editore Fabio Furnari sfoglia l'opera 'Ny Alesund-Colors', report fotografico di Vittorio Tulli sulla base artica 'Dirigibile Italia'
-
Foto di gruppo col presidente del CNR Massimo Inguscio
-
Francesca Messina (CNR - Ufficio Comunicazione, Informazione e Urp. Responsabile Sezione Operativa Divulgazione Scientifica) illustra una pubblicazione al presidente
-
Francesca Messina e un visitatore nell'angolo dello stand dedicato alle dimostrazioni interattive
-
Vittorio Tulli e Giorgio Ballario (La Stampa)
-
Anche la prima traduzione italiana del Talmud babilonese, a cui ha collaborato l'Istituto di Linguistica Computazionale del CNR, è stata presentata al Salone del Libro di Torino
-
Marco Ferrazzoli (Capo-Ufficio Stampa CNR) e Pino Zappalà (Associazione Centro Scienza Onlus)
-
Il presidente Inguscio e Michele Muccini (Direttore Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati del CNR)
-
Il giornalista e divulgatore scientifico Piero Bianucci
-
Presentazione del film-documentario di Egidio Andronìco su Ettore Majorana 'Nessuno mi troverà-Majorana Memorandum', distribuito da Istituto Luce-Cinecittà, di cui si è tenuta al Salone del Libro una proiezione curata in collaborazione con il CNR
-
Rita Vetro e Sara Di Marcello (CNR Edizioni) con il collega Roberto Sparapani, autore del libro 'Artico. Un mondo che cambia'
-
Silver esegue un disegno estemporaneo per un fan
-
Strani personaggi in transito davanti allo stand...