Progetto di ricerca

Approccio multidisciplinare integrato per l'individuazione ed il recupero di materie prime da rifiuti minerari, mediante telerilevamento (DTA.AD005.352)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Tecnologie e processi per l'ambiente (DTA.AD005)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di geologia ambientale e geoingegneria (IGAG)

Responsabile di progetto

STEFANO UBALDINI
Telefono: +0690672748
E-mail: stefano.ubaldini@igag.cnr.it

Abstract

Scopo del presente progetto è realizzare una strategia multidisciplinare integrata per la caratterizzazione dei rifiuti di miniera, con recupero di risorse economicamente strategiche, quali le materie prime critiche, come le terre rare: i dati chimico mineralogici di laboratorio verranno associati alle firme spettrali acquisite, permettendo di creare una mappa dei depositi di rifiuti minerari mediante la nuova classificazione satellitare multispettrale Sentinel-2A.
Originalità e innovatività sono dovute all'approccio multidisciplinare integrato, all'applicazione di tecnologie innovative ecosostenibili ed alla classificazione di aree minerarie per una gestione efficiente dei rifiuti, con identificazione delle più idonee ad attività di biorimedio ed estrazione di materie prime critiche.
Vengono utilizzate le vaste e specifiche competenze scientifico-tecnologiche, i laboratori e le attrezzature dell'ICES-CNEA (Argentina) e dell'IGAG-CNR.
Il valore aggiunto della collaborazione bilaterale, consolidato dalle precedenti collaborazioni scientifiche e attività progettuali svolte congiuntamente, favorirà gli impatti del progetto e lo sviluppo di un processo innovativo integrato.

Obiettivi

Scopo principale del presente progetto, finanziato dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e del MINCYT (Argentina), è realizzare una strategia multidisciplinare integrata per la caratterizzazione dei rifiuti di miniera, con recupero di risorse economicamente strategiche, quali le materie prime critiche (CRMs), mediante tecnologie satellitari (telerilevamento).

Data inizio attività

01/01/2021

Parole chiave

Telerilevamento, Innovazione, Materie prime critiche

Ultimo aggiornamento: 03/08/2025