Sistemi Avanzati per la Rimozione dei Nitrati dalle Acque di Falda (SARdNAF) (DTA.AD005.262)
Area tematica
Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente
Area progettuale
Tecnologie e processi per l'ambiente (DTA.AD005)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di geologia ambientale e geoingegneria (IGAG)
Responsabile di progetto
STEFANO MILIA
Telefono: 0706755517
E-mail: smilia@unica.it
Abstract
La crescente domanda a livello globale di cibo e biomasse ha determinato un incremento della richiesta e dell'impiego di nutrienti, il cui progressivo accumulo dovuto a pratiche agricole inefficienti e allo sversamento di scarichi non adeguatamente trattati ha causato un sensibile deterioramento della qualità dei suoli e delle acque. In particolare, l'elevata concentrazione di nitrati riscontrata nelle acque sotterranee ne impedisce o limita fortemente l'utilizzo per scopi potabili. Il Progetto SARdNAF ha come obiettivo generale quello di contribuire all'avanzamento delle conoscenze scientifiche di base relative all'applicazione in-situ e on-site di sistemi avanzati di tipo bio-elettrochimico (MET, Microbial Electrochemical Technologies) per la rimozione dei nitrati dalle acque di falda, al fine di favorire l'utilizzo di questa importante risorsa idrica.
Obiettivi
Obiettivo generale del progetto SARdNAF è quello di contribuire all'avanzamento delle conoscenze di base relative all'applicazione di tecnologie bioelettrochimiche
avanzate (MET) per la rimozione dei nitrati dalle acque di falda, individuando lo schema di trattamento più efficace.
In particolare, si valuterà l'applicabilità di sistemi MEC (Microbial Electrolysis Cells) al trattamento in-situ dell'acqua di falda proveniente dalla ZVN di Arborea, individuando le condizioni operative ottimali che massimizzino la rimozione dei nitrati e determinando gli effetti che la tessitura dell'acquifero può avere sulle prestazioni del processo. Inoltre, si valuterà l'applicabilità di sistemi MEC al trattamento on-site dell'acqua di falda proveniente dalla ZVN di Arborea, individuando le condizioni operative ottimali che massimizzino la rimozione dei nitrati e determinando gli effetti che particolari specie chimiche potenzialmente presenti nell'acqua possono avere sulle prestazioni del processo.
Data inizio attività
18/09/2019
Parole chiave
Acque sotterranee, Sistemi bioelettrochimici, Denitrificazione
Ultimo aggiornamento: 05/08/2025