MBPC (DTA.AD002.742)
Area tematica
Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente
Area progettuale
Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di scienze marine (ISMAR)
Responsabile di progetto
EMILIANO RAMIERI
Telefono: +39 041 2407929
E-mail: e.ramieri@ismar.cnr.it
Abstract
CNR-ISMAR è coinvolto nel progetto MBPC, coordinato da ETC-UMA dell'Università di Malaga, come sotto-contraente di CPMR (Conference of Peripheral Maritime Regions), partner del progetto medesimo. Scopo dell'attività in carico al CNR-ISMAR è la redazione di un documento di analisi delle pressioni antropiche e delle valenze naturalistiche della South Adriatic Ionian Straight - Ecologically or Biologically Significant Marine Area (SAIS - EBSA), e di definizione di scenari di pianificazione e gestione per la protezione ambientale di tale area. L'attività prevede le seguenti fasi di massima: raccolta e strutturazione dati, analisi del contesto pianificatorio, identificazione delle pressioni antropiche, analisi degli impatti sulle componenti ambientali, definizione di scenari finalizzati alla protezione dell'area, partecipazione alla discussione con i portatori di interesse e redazione finale di un rapporto tecnico.
Obiettivi
ü Valutazione degli impatti delle attività antropiche marittime e costiere sulle specie e gli habitat chiave della SAIS EBSA
ü Analisi del contesto pianificatorio e di protezione ambientale
ü Definizione di scenari narrativi relativi alla protezione dell'area SAIS EBSA: (1) busineass as usual, (2) aumento della protezione nazionale, (3) protezione internazionale
ü Redazione di un documento tecnico di discussione finale, anche mediante il contributo dei portatori di interesse
Data inizio attività
01/01/2022
Parole chiave
MSP, protezione biodiversità, EBSA
Ultimo aggiornamento: 30/04/2025