Finanziamento FOE 2021 - Progetto PRA-PROGRAMMA DI RICERCHE IN ARTICO (DTA.AD001.434)
Area tematica
Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente
Area progettuale
Cambiamenti Globali e Cicli biogeochimici: dinamiche, impatti e mitigazione (DTA.AD001)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Dipartimento Scienze del sistema terra e tecnologie per l'ambiente
Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca
Responsabile di progetto
FABIO TRINCARDI
Telefono: 0649933886
E-mail: direttore.dta@cnr.it
Abstract
PRA, si propone di proseguire nei seguenti obiettivi:
A. la comprensione quantitativa dei complessi processi responsabili della
"Arctic Amplification", ovvero i motivi per cui l'Artico si sta scaldando a
un ritmo molto più veloce del resto del pianeta;
B. la caratterizzazione dei cambiamenti della composizione, della dinamica,
della stabilità e della struttura verticale dell'atmosfera neutra e ionizzata e
della colonna d'acqua dei mari artici;
C. i cambiamenti degli ecosistemi artici, sia marini sia terrestri;
D. le ricostruzioni paleoclimatiche che includano la simulazione numerica
dei processi paleoclimatici artici;
E. gli effetti dei cambiamenti climatici e ambientali sul benessere, sulla
salute e sulla sicurezza delle popolazioni che vivono in Artico, nonché
sullo sviluppo sostenibile della regione e la preservazione delle culture
tradizionali indigene.
Obiettivi
PRA, si propone di proseguire nei seguenti obiettivi:
A. la comprensione quantitativa dei complessi processi responsabili della
"Arctic Amplification", ovvero i motivi per cui l'Artico si sta scaldando a
un ritmo molto più veloce del resto del pianeta;
B. la caratterizzazione dei cambiamenti della composizione, della dinamica,
della stabilità e della struttura verticale dell'atmosfera neutra e ionizzata e
della colonna d'acqua dei mari artici;
C. i cambiamenti degli ecosistemi artici, sia marini sia terrestri;
D. le ricostruzioni paleoclimatiche che includano la simulazione numerica
dei processi paleoclimatici artici;
E. gli effetti dei cambiamenti climatici e ambientali sul benessere, sulla
salute e sulla sicurezza delle popolazioni che vivono in Artico, nonché
sullo sviluppo sostenibile della regione e la preservazione delle culture
tradizionali indigene.
Data inizio attività
01/01/2021
Parole chiave
Cambiamenti globali, Artic Amplification, Paleoclima
Ultimo aggiornamento: 17/06/2025