INTER PARES - Inclusione, Tecnologie e Rete: un Progetto per l'Autismo fra Ricerca, E-health e Sociale (DSB.AD008.725)
Area tematica
Area progettuale
Tecnologie Applicate alle Scienze Biomediche (DSB.AD008)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB)
Responsabile di progetto
GIOVANNI PIOGGIA
Telefono: 3203390892
E-mail: giovanni.pioggia@cnr.it
Abstract
Il progetto INTER PARES ha i seguenti obiettivi:
- sviluppare e mettere a sistema percorsi di apprendimento e supporto alla comunicazione ed alla didattica, basati su nuove metodologie e tecnologie di valutazione e potenziamento di competenze in sette macro-aree: cognizione, comportamento, comunicazione, emozione, relazione e adattabilità ed empowerment della famiglia;
- integrare, ai percorsi di apprendimento e supporto alla comunicazione ed alla didattica, ambienti tecnologici e nuovi dispositivi smart basati su tecnologie Internet of Things (IoT), tablet e smartphone, che saranno forniti a tutti i partecipanti con autismo;
- implementare percorsi di valutazione multidimensionale sperimentali dei bisogni e programmi di trattamento abilitativo ed educativo personalizzato sperimentali, finalizzati alla valutazione e al potenziamento delle competenze cognitive, comportamentali, comunicative, emotive, relazionali, adattive e di empowerment della famiglia, in ambienti tecnologici.
Data inizio attività
20/10/2021
Parole chiave
disturbi dello spettro autistico, trattamento abilitativo ed educativo, bambini e adolescenti
Ultimo aggiornamento: 03/05/2025